Piezoelettrico della stufa a gas non funzionante, come sostituire il meccanismo dell’accensione
Come abbiamo già letto nell’articolo sulla stufa a gas che non emette la scintilla di accensione, ci possiamo trovare in presenza di una stufa nella quale non funziona il piezoelettrico. In alcuni casi è semplicemente staccato il filo conduttore della carica elettrica, mentre in altri è proprio il meccanismo dal quale scaturisce la scarica elettrica a non essere funzionante. Ci accorgiamo che non funziona in quanto nel girare la manopola non sentiamo lo scatto o lo sentiamo non deciso, flebile. All’interno del congegno ci sono dei sistemi di molle, e comunque delle componenti meccanici che sono soggetti a rotture.
Il meccanismo interessato si trova sotto la manopola di accensione e per accedervi è necessario, estrarre la manopola afferrandola saldamente con le mani o se particolarmente resistente con una pinza, e tirare verso l’esterno fino ad estrarla. In questo articolo ci soffermeremo per l’appunto su questa problematica ed in modo particolare facendo riferimento a come risolverla in una stufa a gas De Longhi IH.
Sotto la manopola noteremo una sorta di fermo avvitato e che fissa il rubinetto del gas, bisogna svitarla per liberarlo. Successivamente bisogna estrarre la parte in plastica che protegge il tutto. Dalla parte sottostante ci sono dei fermi in plastica che basta premere per liberarla dall’incastro.
Una volta liberato il rubinetto ed avendo lo spazio necessario per poter lavorare, troveremo incastrato sull’asticella del rubinetto, il meccanismo del piezoelettrico, è in plastica ed ha la forma di una lumaca. Per estrarlo è necessario, prima con l’ausilio di una pinza per anelli estrarre quello che lo blocca e successivamente ruotarlo leggermente in modo tale che esca fuori dall’incastro e si possa estrarre. Lo lasciamo penzolare liberandolo all’interno della stufa. Sarà ora necessario con l’ausilio di un cacciavite svitare le viti che fissano il pannello in lamiera alla stufa in modo da poter vedere e lavorare lungo il percorso del filo dell’accensione.
Seguendo il tragitto del filo, fino all’innesto sulla candeletta in ceramica, quindi in prossimità e sotto le piastre, lo tiriamo verso il basso per estrarlo, basterà una semplice pressione. Liberiamolo dalle fascette stringicavo, che lo fissano lungo il tragitto e lo estraiamo. Non ci resta ora che recarci presso un rivenditore per acquistare il pezzo di ricambio e rimontarlo sulla stufa per renderla nuovamente funzionante.




