Perché la piastra centrale della stufa a gas non si accende sebbene la fiamma pilota lo sia

di Antonello Careri - pubblicato il 04/01/2021 - aggiornato 09/09/2024 - lettura in minuti

La stufa a gas nel modello ad infrarossi presenta tre piastre o meglio dire mattoncini in ceramica che si possono accendere singolarmente o in combinazione. Il primo ad accendersi è sempre quello centrale, conseguentemente all’accensione della fiamma pilota. Il procedimento prevede difatti, una mandata di gas, che avviene da uno specifico condotto alla fiamma pilota, che rimane sempre accese per tutto il tempo che la stufa resta in funzione e contemporaneamente una mandata di gas al pannello centrale che una volta riempitosi, facendolo fuoriuscire dalla parte frontale tocca la fiamma, e si accende.

Alcune volte, tuttavia, può succedere che nonostante la fiamma pilota si accenda regolarmente e resti stabile, perfetta, di colore blue, al rilascio della manopola, ricordiamo che è necessario tenerla premuta per alcuni secondi, per far attivare la valvola di sicurezza, il pannello centrale non si accenda. Ci sono dei casi in cui questo lo faccia, con un piccolo aiuto, ovvero portando la mano davanti al pannello e agitandola, come se fosse un ventaglio, al fine di far spostare ed incontrare più velocemente il gas con la fiamma pilota. Altri in cui non sia accende nel modo più assoluto.

Eseguendo delle prove potremo invece constatare che passando la manopola su una posizione differente, quindi sull’opzione dell’accensione delle altre piastre, queste si accendano regolarmente. Cosa c’è quindi che non fa accendere con difficoltà la centrale o non la fa accendere completamente?

Il motivo, dopo vedremo come intervenire, è logicamente legato alla diffusione o mancata diffusione del gas da quel mattoncino. Come abbiamo detto in precedenza, il gas viene condotto distintamente alla fiamma pilota ed alla piastra da un tubo, che al suo termine ha un ugello, se il passaggio del gas viene impedito parzialmente o totalmente si verificano le due circostanze che stiamo analizzando.

Ci potrebbe anche essere un problema di otturazione della piastra che presenta molti fori per l’uscita del gas, quindi molto rara ma non impossibile, che può essere originata da periodi lunghi di non utilizzo, durante il quale è rimasta in un ambiente polveroso, non coperta, che ha causato l’accumulo di polvere e sua solidificazione  nei fori di uscita. In questo caso tuttavia la dispersione del gas avverrebbe dal lato interno della stufa, con la possibilità di formazioni di vampate o forte odore di gas nell’ambiente.

Nell’altro caso, quello che più facilmente si può verificare, è l’otturazione dell’ugello, che non lascia passare il gas, quindi anche se la manopola è posizionata per la mandata, in effetti è come se fosse chiusa. Per risolvere è necessario, dopo aver chiuso e rimosso la bombola, raggiungere la piastra dal lato interno, svitare protezione, solitamente posta a tutela del pannello bruciatore, ed identificare i tubi in alluminio, che portano il gas alla piastra che non si accende. Al termine del tubo troveremo avvitato un ugello che deve essere smontato o se si riesce senza farlo, pulito al suo interno infilando una punta sottile come quella di un ago. Questo consentirà di pulire e liberare l’interno dell’ugello, quindi ripristinare il passaggio del gas e rendere nuovamente funzionante la stufa. Per concludere è opportuno precisare che lo stesso problema si può verificare anche per le altre piastre, anche se sovente si manifesta con maggiore probabilità per la centrale, non per altro, per il fatto che spesso queste stufe vengono impiegate accendendo solo quel pannello.

Piastra centrale stufa a gas non si accende
Play

tags: accensione

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Quanto consuma in euro una stufa a gas e quanto può durare una bombola
Il consumo stufa a gas ha un buon rapporto tra resa e potenza, ma scopriamo quando consuma realmente in euro in base alla potenza con il calcolatore automatico.

Sostituire la piastra ceramica della stufa a gas infrarossi
I passaggi necessari per sostituire il pannello ceramico della stufa a gas usurato

In cosa differiscono le stufe a metano senza canna fumaria, quale scegliere
Principali differenze tra la stufa a metano a mattoni infrarossi e con fiamma blu

Perché la piastra centrale della stufa a gas non si accende sebbene la fiamma pilota lo sia
Fiamma pilota accesa, ma la piastra centrale non si accende

Stufa catalitica come cambiare il pannello che non riscalda
Come è formato e come si procede alla sostituzione del pannello della stufa

Come orientarsi nella scelta della stufa a gas a parete se si dispone del gas metano o del Gpl.
Quali sono i modelli di stufa a gas da parete a Gpl ed a metano.

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea