Significato dei led lampeggianti o accesi sul quadro comandi del frigorifero Hotpoint o Indesit.
Abbiamo visto nell’articolo sugli errori dei frigoriferi Hotpoint dotati di display digitale, come essi vengano su di esso riportati, consentendo pertanto di identificare cosa non sta funzionando correttamente. Ci sono tuttavia molti modelli di frigoriferi appartenenti al marchio Hotpoint, il vecchio marchio Artiston, ed Indesit, che non hanno un display sul quale mostrare il codice di errore. Questi modelli dispongono di un cruscotto di comando, dal quale si effettuano le regolazioni del frigorifero, sul quale sono presenti delle spie, dei led, che restano normalmente accesi per indicare le impostazioni date.
Tali led fungono anche da segnalatori di malfunzionamento, indicando proprio dei codici di errore, che a seconda della combinazione di led accesi, spenti e lampeggianti, sono diversi. Per poterne eseguire la lettura per prima cosa è necessario conoscere quali di questi sono interessati, pertanto vediamo attraverso una rappresentazione grafica tre distinti cruscotti.
Hotpoint - Ariston

Hotpoint

Indesit

Una volta identificato e riconosciuto quello del proprio frigorifero, identifichiamo sempre con la stessa sequenza quali sono i led interessati alla segnalazione. Come si può evincere dalle immagini riportate i led che segnalano un errore sono tre, LED1, LED2, LED3. La presenza dell’errore nei primi due casi è ravvisata da un quarto led, quello del raffreddamento Super Coll, che in detta circostanza lampeggia.



Ora che conosciamo i led relativi agli errori non ci resta che stabilire, quali stanno indicando l’errore, la loro combinazione e se lampeggiano o sono a luce fissa e trovare la combinazione nello schema sottostante. A fianco della combinazione sul lato sinistro possiamo identificare il codice di errore.

F01: scheda elettronica difettosa;
F02: il relè che gestisce il motore risulta aperto;
F05: indica un difetto sul damper;
F07: guasto sulla resistenza di sbrinamento;
F08: elettrovalvola 1 difettosa;
F09: errore nel file di programmazione della scheda;
F10: elettrovalvola 2 difettosa;
F12: mancanza di comunicazione tra la scheda principale e quella display;
F16: riscontrata anomalia ventola;
F18: anomalia di comunicazione tra scheda ed inverter;
F22: sonda della temperatura frigorifero starata;
F23: anomalia sonda evaporatore frigorifero;
F24: anomalia sonda temperatura congelatore;
F25: anomalia sonda evaporatore congelatore;
F26: anomalia sonda temperatura cassetto nel frigorifero.




