Come si sistema l'errore F05 della lavatrice Aqualtis
diAntonello Careri- pubblicato il 04/06/2024 - aggiornato 13/09/2024- lettura in 3 minuti
Quando una lavatrice Aqualtis mostra il codice errore F05, indica che c'è un problema che ne ostacola il funzionamento corretto. Questa situazione può risultare preoccupante per chi la sta vivendo. Tuttavia, non c'è motivo di allarmarsi. In questo articolo vengono esaminate le cause più comuni di questo errore e viene fornita una guida dettagliata per risolverlo passo dopo passo. Con le informazioni appropriate e un po' di pazienza, è possibile ripristinare il normale funzionamento della lavatrice, permettendole di operare nuovamente in modo ottimale. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sull'errore F05 e come gestirlo con successo.
L'errore F05 segnala un problema reale o presunto con lo scarico dell'acqua. Fondamentalmente, ci si può trovare di fronte a due situazioni differenti: la prima in cui la lavatrice non riesce a scaricare l'acqua, e la seconda in cui lo scarico avviene, in ogni caso la lavatrice si blocca con l'errore indicato. Gli elementi coinvolti in questo difetto sono la pompa di scarico, il pressostato e la scheda elettronica. Tra questi, quelli che più comunemente causano il difetto sono la pompa di scarico e il pressostato. Nel caso in cui lo scarico non avviene, la pompa di scarico è la prima sospettata, seguita dalla scheda elettronica. Nel caso in cui lo scarico avviene, il componente incriminato è il pressostato, seguito dalla scheda elettronica. Per comprendere bene il significato dell'errore, è necessario capire che la segnalazione avviene quando il segnale di stato di pieno in vasca (che indica la presenza di acqua nel cestello) proveniente dal pressostato permane anche dopo lo scarico. In sostanza, dal pressostato non scatta il segnale che indica che non c'è più acqua nel cesto.
Quando si manifesta il guasto, nella lavatrice iniziano a lampeggiare i led e si illumina il blocco porta. A questo punto, la lavatrice si blocca e restituisce il segnale di errore. Nei modelli con display compare il codice F05, mentre su quelli senza display si accendono la prima e la terza spia dei selettori della temperatura, cioè i led corrispondenti alla temperatura di acqua fredda e 40 gradi.
Controlli per errore F05 lavatrice Aqualtis
A seconda che la lavatrice riesca a scaricare l'acqua oppure no, inclusi i casi in cui lo scarico è parziale, l'approccio ai controlli può variare. Quando lo scarico non riesce, la prima cosa da controllare è che non ci siano ostacoli nel tubo di scarico e nello scarico a muro; successivamente, si passa al controllo della pompa di scarico. In tal caso, sarà necessario prima di tutto scaricare la lavatrice piena di acqua. Scaricare l'acqua permette di eseguire i primi controlli. Aprendo il filtro, potremmo trovare qualcosa al suo interno, come un ferretto, che impedisce alla girante di ruotare. Il controllo successivo riguarda la verifica del corretto aggancio dei connettori lato scheda e pompa di scarico, nonché del cablaggio di comunicazione. Dopo aver adagiato la lavatrice sul fianco dove si trova la pompa di scarico, seguendo i fili che partono dalla pompa di scarico e arrivano alla scheda, verifichiamo che non ci siano bruciature. Successivamente, è necessario assicurarsi che ci sia continuità nel cablaggio di comunicazione; infatti, se c'è un'interruzione, la pompa di scarico non può funzionare. Accendiamo il multimetro sulla scala ohmica più bassa o sul buzzer e posizionando i puntali del tester sulle estremità del singolo filo, uno sul faston e l’altro sul pin all’interno del connettore J3, dobbiamo riscontrare la continuità, confermata dal cicalino del tester. Dopo aver verificato entrambi i fili, possiamo giungere in caso il controllo sia positivo, che il difetto è riconducibile alla scheda. In caso di mancanza di continuità andrà sostituito il filo o i fili danneggiati.
Nel caso in cui l'errore si presenti con lo scarico avvenuto regolarmente, dobbiamo controllare il pressostato. Probabilmente è difettoso ed è rimasto bloccato sul pieno. In tal caso dopo aver staccato la corrente elettrica e rimosso il top della lavatrice , estraiamo il pressostato e misuriamo con un multimetro, sulla scala ohmica 200 o sul buzzer (cicalino), tra il pin 11 e 14, se c'è continuità. La presenza indica che è incollato sul vuoto, pressostato difettoso, da sostituire.
Video con i controlli per difetto F05 della lavatrice aqualtis
Per una guida dettagliata su come eseguire i controlli necessari per risolvere l'errore F05 sulla lavatrice Aqualtis, abbiamo preparato un video dimostrativo. Questo video condurrà passo dopo passo attraverso il processo di verifica ed eventualmente di sostituzione dei componenti interessati.