Cosa tenere in considerazione se si posiziona la lavatrice sul balcone

di Antonello Careri - pubblicato il 01/10/2018 - aggiornato - lettura in minuti

La lavatrice come gli altri elettrodomestici nasce per un impiego casalingo, un apparecchio destinato ad essere utilizzato all’interno dell’ambiente domestico. Normalmente nelle abitazioni c’è uno spazio lavanderia, destinato ad accoglierla, o un bagno dopo poterla sistemare o comunque uno spazio dove localizzarla. Tuttavia ci sono dei casi in cui non si possiede lo spazio disponibile in casa oppure non si desidera tenerla in un ambiente dove può essere vista.

Si pensa tante volte di sistemarla sul balcone. La scelta non è propriamente consigliata e di certo comporta delle conseguenze negative per quanto riguarda la sua funzionalità. Sul libretto di istruzione non troviamo delle indicazioni in merito al suo posizionamento all’esterno, ma sul catalogo di qualche produttore o sul sito possiamo trovare delle indicazioni in merito ai limiti di temperatura di funzionamento, che sono stabiliti tra i 5°C ed i 45°C e un’umidità compresa tra il 20% ed il 90%.

Ovviamente un posizionamento sul terrazzo la espone a delle condizioni che possono andare al di fuori di quelle sopraindicate e pertanto sconsigliato. Ora vediamo di capire come questi fattori possono determinare dei malfunzionamenti o delle rotture alla lavatrice.

La parte che fondamentalmente è soggetta a malfunzionamento e quella elettronica, laddove condizioni di scarsa umidità e temperature troppo basse o alte generano dei falsi contatti che possono causare dei malfunzionamenti di vario tipo. Un posizionamento all’esterno inoltre sottopone la lavatrice alle intemperie, quindi alla pioggia che a parte danneggiare il mobile, infiltrandosi all’interno e venendo a contatto con le parti elettriche genera dei guasti. Un altro fattore molto importante relativamente a quello della bassa temperatura è il problema dell’acqua che ristagna al termine del lavaggio nella vasca, nella pompa di scarico e nei tubi in genere. Potrebbe anche succedere che per un motivo qualsiasi la macchina resti piena di acqua durante una notte gelida. L’acqua ghiacciandosi ed aumentando di volume rompe le componenti nella quale è contenuta.

Se siamo costretti a sistemare la lavatrice sul terrazzo dobbiamo necessariamente se vogliamo preservarla da spiacevoli problematiche, prendere delle precauzioni. In primo luogo dobbiamo proteggerla sia dal sole che chiaramente dalla pioggia, pertanto è necessario costruire o ancora meglio acquistarne un mobile appositamente concepito. Inoltre nella predisposizione dell’allaccio dell’acqua e dello scarico, facciamoli predisporre in modo tale che i tubi vadano subito all’interno della casa e quindi che non seguano dei lunghi passaggi all’esterno, dove l’acqua nei tubi potrebbe ghiacciare. In vista di temperature molto rigide è opportuno che tutta l’acqua residua che resta all’interno venga evacuata, pertanto in vista di tale condizione, bisogna aprire il tappo del filtro o se presente meglio il tubicino del drenaggio per farla uscire. In ogni caso il tubo di carico e quello di scarico dovrebbero essere avvolte in un tubo o in un isolante per tubature.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Perché il cestello della lavatrice alcune volte gira a fatica
Per quale motivo il cestello della lavatrice fa fatica a girare concludendo alcune volte il lavaggio ed altre no. Cosa fare per risolvere il difetto

Come rimuovere il fermo e togliere il cassetto del detersivo della lavatrice
Come estrarre il cassetto nei modello con leva e quelli senza

Bypassare il bloccoporta della lavatrice per determinarne il malfunzionamento
Scoprire la logica del funzionamento per capire come bypassarlo in caso di necessità

Modelli di lavatrice dotati di programmi ideali per il lavaggio degli indumenti sportivi
Catalogazione dei modelli dei diversi produttori con programmi di lavaggio dedicati allo sport

Elementi da verificare in una lavatrice Whirlpool con l’errore F02
A cosa corrisponde l’errore F02 nella lavatrice Whirlpool [video]

A cosa serve e come applicare il foglio polionda lavatrice
Tra gli accessori necessari al montaggio possiamo trovare il foglio polionda lavatrice all'interno dell'imballo. Scopriamo a cosa serve e come applicarlo

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea