Bypassare il bloccoporta della lavatrice per determinarne il malfunzionamento

di Antonello Careri - pubblicato il 04/02/2021 - aggiornato 11/09/2024 - lettura in minuti

Il mancato funzionamento del blocco porta della lavatrice ne impedisce il suo funzionamento. Avviando qualsiasi ciclo, il lavaggio non inizia e ci accorgiamo di norma che l’elettroserratura non sta funzionando in quanto l’oblò non viene bloccato. Per risolvere il difetto è necessario sostituirlo. Nel caso in cui ci sia la necessità di doverlo o volerlo bypassare al fine di determinare ulteriormente il suo mancato funzionamento o utilizzare temporaneamente la lavatrice, ricordiamoci che qualora lo facessimo, l’oblò si aprirebbe anche durante il lavaggio in qualsiasi momento e condizione si trovi, con l’acqua all’interno, in centrifuga, insomma sempre, è possibile farlo unendo due dei tre fili che sono collegati tramite spinotto o singoli faston, a quelli del blocco porta.

Prima di capire quali sono i due da collegare è necessario dire che essi sono identificati sulla parte in plastica che racchiude la componentistica con dei numeri, che possono essere diversi a seconda del modello. Potremmo trovare la numerazione 1,3,2 oppure 3,4,5 o delle lettere N, L, C, o altri riferimenti. Conseguentemente dire a priori quale dei numeri, quindi dei fili corrispondenti, vadano collegati non è possibile, anche se in linea di massima molte elettroserrature sono uguali. È importante appurarlo in quanto un collegamento sbagliato può creare un danno alla scheda elettronica.

Bloccoporta chiuso.

Per essere certi è necessario togliere il coperchietto numerato, per accedere al suo interno, quindi poter seguire i faston e stabilire i due dei tre che vanno collegati.

Bloccoporta aperto.

In pratica il sistema, dopo aver eseguito dei controlli, conclude la procedura mettendo in contatto due faston, in pratica due fili, che a seconda del modello di bloccoporta possono essere di colore differente o uguali, che chiudono il contatto e mandano comunicazione alla scheda dell’avvenuto serraggio dell’oblò. Il terzo faston dove è collegato il terzo filo, invece ha la funzione di far eccitare una bobina, che dilatando una parte metallica, consente l’unione dei due fili precedenti.

Quello che dobbiamo fare è seguire i due faston che facendo scattare il meccanismo interno vengono messi in comunicazione. Una volta stabilito possiamo unire i due fili che sono ad essi collegati. Questa unione darà comunicazione alla scheda dell’avvenuta chiusura dell’oblò. Da questo punto in poi il bloccoporta è stato bypassato.

Bloccoporta interno.

Bobina

In caso volessimo avviare un ciclo di lavaggio, per sicurezza dobbiamo mettere i fili all’interno. Quindi possiamo nastrare ed isolare il terzo, ed insieme agli altri due sempre isolati rimetterli all’interno del telaio della lavatrice. Fissiamo il blocco porta nella sua posizione originale, e risistemiamo guarnizione ed anello di tenuta. In questo modo nel momento in cui chiuderemo l’oblò, sarà ben saldo e ermetico con la guarnizione, e potremmo fare un lavaggio. Sarà comunque necessario sistemare il bloccoporta non appena possibile.

Bypassare blocco porta lavatrice
Play

tags: sportello

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Cosa significano i codici segnalati sul display della lavatrice Beko
Tutti i codici di errore delle lavatrici a marchio Beko e relativo significato

Significato simboli lavaggio sulle etichette dei tessuti
Il significato dei simboli lavaggio posti sull'etichetta degli indumenti. Indicazioni per come lavare, asciugare o stirare il capo in base ai simboli

Procedura per visualizzare il più recente codice di errore della lavatrice che non si vede più
Come visualizzare l’ultimo errore mostrato e poi scomparso della lavatrice

Lavatrice asciugatrice Electrolux non cambia i programmi: attivare o disattivare sicurezza bambini
Se la lavatrice asciugatrice Electrolux non cambia i programmi  è sul display c'è un lucchetto il blocco probabilmente è causato dalla sicurezza bambini [Video]

Come capire in modo pratico se il condensatore della lavatrice o asciugatrice funziona
Il mancato avvio di un motore ad induzione può dipendere da un difetto al condensatore o al motore stesso, vediamo come testare il condensatore

La lavatrice si accende però il lavaggio non inizia: quali le cause comuni e dove intervenire
Le cause più comuni che possono impedire l’inizio del lavaggio di una lavatrice

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea