Come fissare la cerniera del forno staccata

di Antonello Careri - pubblicato il 19/11/2021 - aggiornato 11/09/2024 - lettura in minuti

Abbiamo visto in un altro articolo come sganciare lo sportello del forno sia che si tratti di un modello più recente che più vecchio. La procedura è la medesima, ma ci possono essere delle differenze, per quanto riguarda il tipo di incastro della cerniera e la sua relativa estrazione. Ora invece vedremo come intervenire nel caso in cui una delle cerniere fuoriesca dall’incastro. Condizione che si potrebbe verificare dopo che abbiamo tolto lo sportello e lo stiamo per rimettere, oppure per delle circostanze casuali, per le quali è necessario che inavvertitamente si sia interagito con la cerniera, creando le condizioni per il disincastro. Indipendentemente da cosa abbia causato il problema, se ci troviamo con una cerniera libera, dobbiamo agire, per evitare di farci male, in un modo ben preciso.

Cerniera forno sganciata

Non dobbiamo assolutamente cercare di rimettere al suo posto la cerniera che è fuoriuscita, ma dobbiamo lavorare su quella opposta. La cerniera dispone di una molla interna molto forte, che se andassimo a lavorare su quella fuoriuscita, sia per via del poco spazio di manovra, sia perché sarebbe necessario sostenere lo sportello, e quindi potremmo avere una mano impegnata o comunque anche se poggiamo lo sportello sul ginocchio, nel momento in cui ci abbassiamo, non riusciremo con la forza della mano ad allargare la molla.

Evitiamo anche di utilizzare qualche utensile, tipo una pinza o altro, in quanto rimarrebbe sempre una condizione difficoltosa, che difficilmente potremo risolvere. Quello che invece è necessario fare è concentrarsi sulla cerniera che è fissata nel telaio del forno. Apriamo lo sportello posizionandolo il più possibile in asse con quello che sarebbe la posizione corretta se entrambe le cerniere fossero inserite e nel momento in cui è completamente aperto, incastriamo il gancio nella parte della cerniera, ora con molla aperta. Questo ci consentirà di, alzando lo sportello, di estrarlo completamente.

Fissaggio asola blocco molla cerniera

A questo punto abbiamo una cerniera bloccata con la molla aperta e l’altra con la molla chiusa, in pratica la cerniere che era uscita dall’incastro. Poggiamo lo sportello, con le cerniere rivolte verso l’alto, su un piano che sia ad un’altezza che ci consenta di stare in piedi ed avere le cerniere a portata di mano. Se non l’abbiamo già fatto indossiamo dei guanti per proteggerci le mani ed afferriamo la cerniera che dobbiamo sistemare. Tiriamo con forza verso il basso, possiamo notare che dispone di una molla molto resistente, che se molliamo fa uno scatto importante. Dobbiamo lavorare con una presa molto decisa, il suo rilascio improvviso può essere pericoloso per le mani, quindi siamo decisi.

Blocco molla cerniera

Agganciamo la parte della cerniera che abbiamo abbassato con l’asola di blocco, esattamente come è l’altra cerniera. Al termine non ci resta che riposizionare le cerniere dello sportello all’interno dei punti di fissaggio, mandare lo sportello in apertura totale, in modo da consentire alle asole di essere spostate in avanti e liberare la parte della cerniere che bloccavano. Ora lo sportello si può chiudere.

cerniera sportello del forno sganciata
Play

tags: sportello

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Montelupo Fiorentino
Andrea da Montelupo Fiorentino
Salve, come posso fare per sostituire il supporto delle cerniere interno al forno dove agganciano le cerniere attaccate allo sportello? Non riesco a capire cosa devo smontare per accedervi. Il forno elettrico da incasso in questione è un SAMET modello OCEAN tipo FES/121 serie H/F. Grazie mille se qualcuno può aiutarmi.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Andrea, non ho un disegno esploso del forno in questione per capire come è assemblato. Teoricamente dopo aver tolto lo sportello, si deve agire su tutta la struttura metallica per poter accedere all’interno. Purtroppo non ho video da mostrarti in tal senso.

Come procedere praticamente per sostituire la resistenza grill del forno
Passaggi necessari per sostituire la resistenza grill del forno della cucina

Il forno non si accende, controllo commutatore
Come capire quando la causa della mancata accensione del forno dipende dal commutatore

Cosa fare nel caso in cui la ventola del forno non gira
Come testare la ventola del forno da incasso che non gira ed in caso di guasto come sostituirla

Qual è il funzionamento e quali sono le linee di forno in commercio che impiegano la pirolisi
Il funzionamento del processo pirolitico ed i vantaggi che comporta nella gestione della cucina

Simbolo forno statico e altri simboli forno elettrico: funzionamento e significato
Come è fatto il simbolo forno statico. Come è fatto il forno statico. Guida completa per utilizzare al meglio il forno statico in cucina

Significato dei simboli di un forno elettrico ventilato della Smeg
Significato dei simboli forno Smeg in riferimento ai diversi tipi di cottura e riguardo ai simboli che identificano caratteristiche specifiche del forno.

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea