Cosa trovi in questo articolo Video dei simboli del forno Smeg Simboli caratteristiche forni elettrici ventilati Smeg |
In questo articolo abbiamo raccolto tutte le icone ed i simboli, relativi alle funzioni per ogni tipologia di forno dei forni elettrico statico e ventilato a marchio Smeg, indicando una per una a cosa si riferiscono, pertanto come avviene la modalità di cottura, la diffusione del calore, e di conseguenza per quale tipo di alimento è indicata. Oltre ai simboli relative alle funzioni, stampati sul quadro comandi del forno Smeg, ricordiamo che non tutti i simboli, che tra poco andremo a spiegare sono presenti su tutti i forni, ma in base alle funzioni solo quelli di cui dispone, ci sono anche dei simboli che riguardano delle caratteristiche tecniche, che identificano delle qualità specifiche del forno. Anche queste le vedremo in avanti!
![]() |
Questo simbolo indica la cottura statica, anche se è in un forno ventilato è come se si trattasse di un forno statico, attiva la resistenza di sopra e di sotto ed il calore si diffonde uniformemente, rendendo questa funzione adatta a tutti i tipi di alimenti. Si può cucinare un solo piatto per volta. |
![]() |
Il calore proviene solo dalla resistenza inferiore ed è utile per terminare la cottura di quelle ricette che prevedono un maggior bisogno di calore da sotto, come potrebbe essere la pizza, una crostata ed altro. |
![]() |
Si tratta del simbolo del grill: il calore proviene dall'alto e consente di grigliare alimenti come carne di spessore medio, dare la doratura ad alimenti che necessitano di maggiore calore dalla parte superiore. |
![]() |
Interno grill: alcuni modelli dispongono di una resistenza superiore divisa in due parti, in questi casi si può azionare la parte interna per avere calore dall'alto ma con minore intensità. Si possono preparare toast, grigliare verdure. |
![]() |
Per cucinare pizza, biscotti, torte ed altro, attiva la resistenza superiore ed inferiore che con l'ausilio della ventola, quella che si trova sul fondo del forno, aumenta l'omogeneità della diffusione del calore. Cottura uniforme. |
![]() |
Consente di cuocere contemporaneamente diversi tipi di alimenti senza mescolare gli odori. Unica condizione necessaria e che necessitino dello stesso tipo di cottura. Si azione la resistenza circolare e la ventola, poste sul fondo del forno. |
![]() |
Entra in funzione il grill (resistenza superiore) e la resistenza inferiore in abbinamento alla ventola nei forni che ne sono dotati. Si differenzia dalla funzione pizza, in quanto è valida per piccole quantità di cibo, in funzione di un minore consumo energetico. |
![]() |
Si attiva la resistenza circolare, la ventola ed il grill. Si possono cucinare cibi diversi su più ripiani senza mescolazione di odori. Indicata per cotture intense corpose. |
![]() |
Cottura turbo ventilata, si aziona la cottura classica, quindi resistenza superiore ed inferiore, più quella ventilata, ovvero resistenza circolare e ventola. Si possono cucinare con velocità differenti pietanze su più livelli ed è ideale per cotture intense corpose. |
![]() |
La cottura avviene tramite l'impiego della resistenza inferiore, di quella circolare e della ventola. Indicata per i cibi che necessitano di maggior calore da fondo e di una doratura in superficie. |
![]() |
Si aziona la resistenza superiore (grill) e la ventola, che smorza rendendo più dolce il calore profuso da sopra. Indicato anche per cibi con un maggiore spessore. |
![]() |
Abbina alla cottura statica (resistenza superiore ed inferiore) la ventilazione, che garantisce una diffusione omogenea del calore. Indicata per torte, biscotti anche su più livelli. |
![]() |
Entra in funzione la resistenza inferiore e la ventola. Indicata per completare cotture di alimenti ben cotti in superfice che necessitano calore dal fondo. |
![]() |
Attiva il girarrosto in concomitanza al grill o resistenza superiore. |
![]() |
Attiva il girarrosto in concomitanza alla resistenza inferiore. |
![]() |
Attiva il girarrosto in concomitanza alla resistenza inferiore ed alla ventola. |
![]() |
Attiva il girarrosto in concomitanza alla resistenza superiore ed alla ventola. |
![]() |
Consente l'impiego della ventilazione per agevolare lo scongelamento di un alimento. La regolazione può essere impostata a tempo o in base al peso dell'alimento. |
![]() |
Viene attivato calore dall'alto che favorisce in breve tempo la lievitazione di qualsiasi impasto. |
![]() |
Agevola la fase di pulizia del forno, grazie a del vapore generato dall'inserimento di una piccola quantità di acqua nell'imbutitura. |
![]() |
Avvia il processo di pirolisi, ovvero il forno raggiunge una temperatura di 500°C, che distrugge sporco e grasso presente nel forno. |
![]() |
Il processo pirolitico, che prevede il raggiungimento dei 500°C, dura fino ad 1 ora e 30 minuti. Questo consente un consumo più basso, tuttavia è da impiegare per uno sporco meno intenso. |
![]() |
Vengono attivate le microonde che penetrano nei cibi velocizzando la cottura. |
![]() |
Microonde e grill insieme, consentono di cuocere velocemente le prime e dorare in superficie la seconda. |
![]() |
Rispetto alla precedente si inserisce il piatto Baker, in dotazione, che consente abbinato alle microonde ed al grill di dorare e rendere croccanti gli alimenti come pizza, patatine ed altro. |
![]() |
Entra in funzione la ventola con la resistenza circolare e vengono impiegate le microonde, riescono a cuocere velocemente anche le parti interiori di un alimento. |
![]() |
Resistenza superiore ed inferiore e ventola per la distribuzione del calore, le microonde velocizzano il processo di cottura. |
![]() |
Resistenza circolare, ventola e microonde per velocizzare la cottura. |
![]() |
Funzione vapore manuale. |
![]() |
Consente il riscaldamento di alimenti già cotti in precedenza e conservati in frigo. |
![]() |
Direct Steam è una funzione che consente di cuocere i cibi con l'aggiunta del vapore, pertanto mantenendo idratate le pietanze. |
![]() |
Consente di raggiungere in pochi minuti la temperatura impostata. |
![]() |
Significa che il forno ha una capienza di ben 70 litri a parità di ingombro rispetto ad un forno tradizionale. |
![]() |
Nei forni con grande volume ci sono 5 livelli o ripiani di cottura. |
![]() |
Dispone di un controllo elettronico della temperatura per garantirne il mantenimento con una oscillazione minima di 2 o 3 °C. Questo consente di cuocere in tranquillità piatti che sono soggetti alle minine oscillazioni di temperatura. |
![]() |
Dispone di guide telescopiche estraibili che permettono di estrarre completamente dal vano del forno le teglie. |
![]() |
L'interno del forno è smaltato con un prodotto pirolitico ed antiacido che essendo poco poroso diminuiscono il deposito di grassi di cottura e rendono più facile la pulizia. |
![]() |
La parte interna dello sportello è un vetro unico, senza viti o altro, completamente liscio. Questo rende la pulizia estremamente semplice ed impeccabile. |
![]() |
Indica che il vetro interno dello sportello è rimovibile, quindi la pulizia è semplice. |
![]() |
Dispone di 3 (tre) vetri interni termoriflettenti, che mantengono maggiormente il calore, evitandone dispersioni. |
![]() |
Dispone di 4 (quattro) vetri interni termoriflettenti, che mantengono maggiormente il calore, evitandone dispersioni. |
![]() |
Porta Fresh Touch, ovvero la temperatura del vetro rimane al di sotto dei 50° C evitando pericolo di bruciature accidentali. |
![]() |
Dispone di un grill (resistenza) vasculante, si può estrarre per una agevole pulizia. |
![]() |
Forno alto 45 cm per spazi ridotti. |
![]() |
Forno alto 48 cm per spazi ridotti. |
![]() |
Indica che il forno a microonde ha una base in ceramica senza piatto girevole per una migliore pulizia interna. |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||
![]() |