Come aprire il piano di cottura per accedere al suo interno

di Antonello Careri - pubblicato il 04/11/2020 - aggiornato 14/09/2024 - lettura in minuti

Per eseguire una riparazione del piano di cottura è necessario accedere al suo interno, dove risiedono i componenti che ne consento il funzionamento, così se c’è un guasto ad una candeletta, ad una termocoppia, una perdita, un difetto ad un manopola ed altro dobbiamo necessariamente aprirlo. Prima di iniziare è necessario, per lavorare in totale sicurezza, staccare la spina di alimentazione o comunque la corrente che lo alimenta. Successivamente togliamo le griglie ed a seguire cappellotti e bruciatori, in modo da avere la superficie del piano completamente libera.

Continuiamo estraendo le manopole di accensione dei fuochi, che sono inserite ad innesto sull’asta di comando del rubinetto, pertanto le afferriamo saldamente con la mano e facciamo forza verso l’alto fino a quando non riusciamo ad estrarle. Facciamo attenzione che in alcune ci possono essere delle molle, quindi a non perderle. Successivamente può rimanere una parte in plastica che funge da copertura al pomello, le togliamo.

Piano cottura libero.

Ora, possiamo identificare su di esso la presenza di alcune viti,  collocate, due sul bordo posteriore, nel punto in cui si può agganciare il coperchio (se presente va svitato) pertanto una sul lato sinistro e l’altra sul destro. Le altre viti le troviamo avvitate sui lati degli incastri dei bruciatori. Procediamo svitandole, se il piano ha qualche anno potremmo riscontrare una difficoltà nella loro rotazione, pertanto prima di svitarle spruzziamo dello sbloccante, potremmo rischiare altrimenti di strozzare, spezzare la testa della vite.

Viti piano cottura.

Riponiamo tutte le viti svitate, da parte e cerchiamo di afferrare il piano da un lato, non è facile infilare le mani, pertanto ci possiamo aiutare in questa fase, con la punta di un cacciavite a taglio abbastanza grande. Continuiamo nell’intento fino a quando il piano non si disincastra da un lato così che possiamo afferrarlo con le mani. Facciamo sempre molta attenzione a non forzare per estrarlo, deve uscire molto fluidamente. Nel momento in cui è leggermente sollevato, facciamo caso se il bordo frontale è incastrato in un innesto che fuoriesce dalla piastra sottostante, se così lo disincastriamo. Man mano che agiamo nella sua movimentazione vedremo che si solleva sempre di più, fino ad essere libero dai lati. Quindi possiamo alzarlo completamente facendo attenzione a non farlo urtare contro la candeletta del piezoelettrico e la valvola di sicurezza, che si infilano tramite delle fessure attraverso di esso.

Rimozione piastra in acciaio del piano cottura.

A questo punto possiamo riporre il piano in acciaio da parte insieme alle viti e lavorare all’interno della base per eseguire le operazioni di riparazione necessarie.

Come smontare piano in acciaio della cucina
Play

tags: installazione

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Messina
Silvio da Messina
Devo cambiare il piezoelettrico e la termocoppia di in vecchio piano cottura ( 1997) Snaidero disegnato da Pininfarina e non so come fare dato che sembra un pezzo unico.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Purtroppo non ho presente il piano ed essendo vecchio non si trovano riferimenti del disegno tecnico. Posso dirti di osservarlo con attenzione alla ricerca di punti in cui le viti possono bloccare la parte in acciaio. Può essere utile toglierlo se ancora lo è dall’incasso, le viti potrebbero stare sotto. Se non ci sono viti può esserci la piastra in acciaio curvata in dei punti che fungono da fissaggio alla parte inferiore del piano.

Quanto consuma un piano a induzione e come funziona
Vorresti sapere quanto consuma un piano a induzione? Scopri se per usarlo è necessario aumentare il contatore ed il consumo reale in watt ed in euro

Dalla piastra elettrica alla diffusione della tripla corona e come è formata nel dettaglio
Come è formata la tripla corona, la potenza in generale ed il caso specifico di Rex Electrolux

Come pulire il piano a induzione: consigli per una pulizia impeccabile
Come pulire il piano a induzione? Scopri come togliere i diversi tipi di macchia dal piano a induzione e renderlo impeccabile: come nuovo

Caratteristiche generali e le particolarità delle cucine Hotpoint Ariston del catalogo 2012
Carrellata sulle caratteristiche più importanti da conoscere per le cucine hotpoint ariston per la produzione del 2012

Regolare la fiamma dei fornelli del piano cottura alta al minimo o che si spegne perché troppo bassa
Scopri come regolare la fiamma dei fornelli del piano cottura per evitare una fiamma troppo alta al minimo o spegnimenti accidentali dei fuochi

Come trovare e riparare una perdita di gas dai tubi del piano cottura e dal forno
Quale sono i passaggi per trovare e le soluzioni percorribili per riparare ed eliminare la perdita di gas

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea