Tempo di lettura: 4 minuti |
Cosa trovi in questo articolo Perché il piano cottura a induzione si macchia Perché si graffia il piano induzione Che prodotti usare per pulire il piano a induzione |
Il piano cottura a induzione può macchiarsi a causa di schizzi e spruzzi durante la cottura, residui di cibo bruciati, depositi minerali presenti nell'acqua dura e l'uso di utensili inappropriati. Per prevenire la formazione di macchie, è importante pulire regolarmente gli schizzi e i residui di cibo, utilizzare utensili non abrasivi ed evitare l'impiego di detergenti aggressivi. Una pulizia regolare e adeguata del piano cottura a induzione contribuisce a mantenerlo pulito e privo di macchie, preservandone l'aspetto e la funzionalità.
Il piano a induzione può graffiarsi a causa dell'utilizzo di utensili inappropriati, come pentole o padelle con bordi taglienti o per l'utilizzo di raschietti metallici. Inoltre, anche la sedimentazione di sporco o detriti sulla superficie vetroceramica possono creare abrasioni se non rimossi correttamente e nei tempi giusti. Per tale motivo è importante pulire regolarmente il piano usando metodi adeguati, al contempo è necessario evitare l'uso di detergenti o prodotti abrasivi che possono danneggiare la superficie e farci ritrovare con un piano a induzione rovinato. Per evitare la formazione di graffi è necessario fare attenzione durante lo spostamento delle pentole, che non devono essere trascinate o batterle bruscamente sul piano. Utilizzando il pentolame appropriato, maneggiandolo con la dovuta cura e seguendo le regole di come pulire i piani a induzione, si può prevenire l'insorgenza di graffi, mantenendo perfetto il suo aspetto estetico e l'integrità.
Per pulire un piano a induzione macchiato o per la sua pulizia in generale, ci sono diversi prodotti che si possono utilizzare. Alcuni di essi sono dei prodotti naturali, altri appositamente elaborati. Tra i primi rientrano l'acqua, il bicarbonato, l'aceto bianco o un detersivo delicato. Tra i secondi i detergenti specifici per piano a induzione. Quest'ultimi sono elaborati per rimuovere i residui di cibo e le macchie senza danneggiare la superficie vetroceramica, inoltre molti di essi possiedono la caratteristica di creare una pellicola protettiva. In ogni caso è sempre necessario seguire, eventuali, istruzioni di pulizia fornite dal produttore. Tra i prodotti non deve rientrare l'uso di spugne abrasive o oggetti metallici appuntiti, ma esclusivamente di panni o spugne morbide. In definitiva tutto ciò che è abrasivo non deve avere contatto con la superficie del piano.
La frequenza con cui si dovrebbe pulire il piano a induzione dipende sia dall'uso che dalla quantità di sporco accumulato. In ogni caso è necessario adoperarsi per una pulizia regolare, che a seconda del grado di sporco può essere divisa tra:
1) Pulizia rapida o quotidiana
2) Pulizia approfondita o settimanale
3) Pulizia mirata
È fondamentale eseguire la pulizia quotidiana del piano cottura a induzione, indipendentemente dal suo utilizzo. Nel caso in cui venga utilizzato, è probabile che si accumulino residui di cibo, schizzi di varia origine, come sugo o olio, e piccole macchie. Invece, se il piano cottura non viene utilizzato, potrebbe accumulare granelli di polvere. Pertanto, è importante prestare attenzione alla sua pulizia anche quando non viene utilizzato. Rimuovere regolarmente questi detriti contribuisce a mantenere il piano cottura a induzione in condizioni ottimali e garantire prestazioni elevate nel tempo. Per la pulizia giornaliera è sufficiente un panno in microfibra o una spugna morbida, dell'acqua e della carta.
Per pulire il piano a induzione, passare un panno o una spugna bagnati sulle zone da pulire, ripetendo l'operazione più volte finché lo sporco non viene eliminato completamente. Successivamente, usare della carta assorbente per asciugare accuratamente e prevenire la formazione di aloni. Se possibile, è consigliabile utilizzare acqua distillata anziché acqua del rubinetto per evitare la formazione di calcare sulla superficie del piano.
Versare una goccia di detersivo sulla superficie del piano e con la parte morbida della spugna, imbevuta di acqua, strofinare con leggerezza la superficie del piano con maggiore attenzione per la parte sporca. Successivamente risciacquare con il panno umido in microfibra per rimuovere il detersivo e lo sporco ed infine asciugare con la carta assorbente senza lasciare aloni in superficie.
Se ci sono della macchie o dei residui cibo incrostati che non vengono via con la pulizia appena eseguita è necessario eseguire una pulizia mirata. Per farla bisogna utilizzare il raschietto in plastica appositamente progettato per piani a induzione.
Si tratta di un oggetto, che può essere incluso come parte della dotazione del piano a induzione o essere acquistato separatamente, che presenta un manico ergonomico che offre una presa salda e comoda. Dall'altra estremità, è presente una lama in plastica resistente, appositamente progettata per la pulizia del piano. La lama è abbastanza dura da rimuovere le macchie persistenti, tuttavia è delicata al punto da non graffiare la superficie del piano. Solitamente, la lama è sottile e affilata, consentendo una maggiore precisione nel rimuovere le macchie senza applicare eccessiva pressione.
Si raccomanda di non utilizzare al posto del raschietto nessun altro tipo di utensile con punte affilate in quanto possono graffiare il piano.
Concludiamo questa parte su come pulire il fornello a induzione ponendo l'attenzione su due prodotto per la pulizia, ovvero il bicarbonato e l'aceto. Il primo può essere usato dopo averlo disciolto nell'acqua tiepida, passandolo con un panno sulla superficie vetroceramica, l'azione del bicarbonato è sgrassante, deodorante e leggermente abrasiva, ma non tale da rovinare il piano. Al termine passare una spugna morbida o un panno, imbevuti di acqua per rimuovere i residui di bicarbonato. Infine asciugare con una carta assorbente evitando la formazione di aloni. L'aceto bianco è il secondo prodotto da usare in diluizione con l'acqua nel rapporto di 1 ad 1. Una soluzione di solo aceto potrebbe essere troppo acido e potenzialmente danneggiare il piano a induzione. Il suo impiego ha un'azione sgrassante, antibatterica e rimuove efficacemente macchie o aloni anche di calcare.
tags: pulizia
|
| |||||
![]() |