Lavastoviglie Whirlpool carica acqua e si blocca con errore F6

di Antonello Careri - pubblicato il 08/02/2021 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in minuti

Il comportamento della lavastoviglie è uguale a prescindere dal ciclo di lavaggio impostato. Dopo aver dato l’avvio, sembra funzionare correttamente, si chiude lo sportello, segue l’entrata in funzione della pompa di scarico per eliminare l’acqua residua nella vasca e successivamente inizia il caricamento dell’acqua. A seguire inizia la fase degli irroratori che girano e fanno confluire l’acqua all’interno della lavastoviglie, dopo pochi minuti la macchina va in errore e sul display compare F6, viene scaricata l’acqua. Premuto il tasto reset, si blocca il cicalino che segnala l’errore (in pratica sono 6 bip, che si ripetono), si aziona la pompa di scarico per una frazione di minuto e tutto si ferma.

L’errore F6, corrisponde ad una anomalia con il caricamento dell’acqua, e nello specifico recita: “La valvola ingresso acqua (WV1) è aperta ma il flussometro (FM) non invia impulsi (meno di 10 imp. in 10 sec.) l’indicatore a membrana (WI) non scatta (vuoto). Le cause che riconducono a questo errore, sempre seguendo il manuale, sono:

1) Rubinetto acqua chiuso;
2) Valvola ingresso acqua otturata;
3) Valvola ingresso acqua difettosa;
4) Flussometro difettoso;
5) Sensore OWI;
6) Scheda elettronica.

Vediamo ora, nello specifico, le prove che dobbiamo eseguire per riparare il guasto. Per prima cosa, anche se banale, ci dobbiamo assicurare che il rubinetto dell’acqua sia aperto, che non ci siano strozzature sul tubo di carico ed infine che ci sia una buona pressione. L’elettrovalvola potrebbe essere otturata, in questo caso non vedremmo entrare acqua a sufficienza ed in proporzione alla pressione dell’acqua che abbiamo precedentemente verificato. Potrebbe esserci anche una otturazione al tubo in uscita all’elettrovalvola e che porta l’acqua all’air break (dove c’è il flussometro), pertanto è opportuno verificare che la tubatura sia libera. Se tuttavia smontiamo il pannello laterale sinistro, possiamo accedere a questa zona e renderci conto se l’acqua entra a sufficienza nella fase iniziale.

Testiamo l’elettrovalvola con un tester, ovviamente prima stacchiamo la corrente elettrica. Posizioniamo il tester sulla scala degli Ohm, ad esempio sui 200k o 20k, ad ogni modo il valore dell’elettrovalvola deve essere compreso tra i 3,5 ed i 4 .

Valore elettrovalvola lavastoviglie

Superati i primi tre controlli, ci resta da verificare se il flussometro che è un piccolo elemento dotato di un interruttore magnetico reed, che è inserito nella parte bassa dell’air break della lavastoviglie. Questo registra il passaggio dell’acqua grazie ad una ventolina che girando e facendo passare dell’acqua al suo interno aziona un campo magnetico, una calamita, che unisce il contatto dell’interruttore, mandando degli impulsi alla scheda, che in base ad essi stabilisce il giusto passaggio di acqua.

Flussometro lavastoviglie

Per capire se il flussometro è funzionate, accendiamo il tester posizionandolo sulla scala più bassa degli ohm. Posizioniamo i due puntali alle due estremità del reed e vi passiamo sopra una calamita, per replicare quella che c’è nella girante nell’air break. Se il tester risponde possiamo stabilire che è funzionante. In caso contrario è necessario sostituire il flussometro o anche solo il componente incriminato, che dovrà essere dissaldato e sostituito con quello nuovo. Una volta fatto verifichiamo la risposta col tester.

Errore F6 lavastoviglie Whirlpool
Play

Altro componente che può essere responsabile del difetto e il sensore OWI, che non scatta in quanto non rileva correttamente l’acqua in vasca. Il sensore ha una funzione controllo carico dell’acqua, grado di torbidità e gestione della temperatura. Non è testabile pertanto si procede alla sostituzione, in caso di esclusione degli altri elementi. Infine per concludere il codice di errore potrebbe sempre dipendere da un difetto della scheda elettronica.

tags: codici errore whirlpool

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Brescia
Bruno da Brescia
Lavastoviglie WP 75/4 segnala un anomalia con sei lampeggi della spia di avvio accompagnata da un segnale acustico e, sullo schermino che indica le ore per il ritardo di avvio, non si vede niente. Questo si verifica quando si inizia un qualsiasi programma dopo che la pompa di scarico ha finito il suo ciclo, passano 15 secondi, dovrebbe aprire l'elettrovalvola di carico ed invece parte l'allarme. L'elettrovalvola funziona, il pressostato è ok ed ho notato che non arriva corrente all'elettrovalvola. Dovrei verificare la sonda OWI, secondo le vostre indicazioni, ma non so qual è.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Nell’articolo e se guardi il video vengono spiegati i passaggi. Dalla tua descrizione tuttavia leggo una indicazione contraria: elettrovalvola funziona ma elettrovalvola non arriva tensione. Direi quindi che è necessario controllare i cablaggi che conducano ad essa dalla scheda e la scheda. Difatti è quest’ultima ad alimentarla. Nel caso di altre domande apri una discussione nel forum.

Perché nel dosatore del detersivo della lavastoviglie rimane detersivo o non si apre
Cause materiali e tecniche che fanno rimanere detersivo nel contenitore a fine lavaggio

Cosa controllare quando la lavastoviglie parte con lo sportello aperto
Scopri perché la tua lavastoviglie parte con lo sportello aperto e come risolvere il problema. Guarda il nostro video per una guida passo-passo

I controlli da eseguire quando la lavastoviglie non riscalda l'acqua
Lavastoviglie non riscalda l'acqua? Scopri le cause comuni e come risolvere il problema passo dopo passo

Cause della scossa quando si tocca la lavatrice, la lavastoviglie, un elettrodomestico
Le cause ed i rimedi adottabili per evitare di prendere la scossa elettrica da elettrodomestici quando si viene a contatto con essi

Le differenze che si evincono confrontando l’energy label della lavastoviglie oltre alla classe energetica
Come confrontare l'energy label della lavastoviglie ed identificare le migliori prestazioni

Lavastoviglie Whirlpool carica acqua e si blocca con errore F6
Cosa significa l’errore, quali sono le parti interessate e come ripararla (video)

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea