Rassegna dei deumidificatori per uso abitativo della Mitsubishi Electric e considerazione delle caratteristiche tecniche
Sei in tutto i modelli di deumidificatori commercializzati dall’azienda giapponese Mitsubishi Electric. La linea si divide in tre distinte tipologie, la prima con un modello con tecnologia a zeolite (lo troviamo nel catalogo 2014, ma non presente sul sito istituzionale come avveniva per l’anno 2013), la seconda con quattro modelli tradizionali con controllo elettronico e la terza con un modello multifunzione con Spot Cool & Warm.
Vediamo ora di andare nel dettaglio delle differenti linee e dei relativi modelli.
Il modello con tecnologia a zeolite è il MJ-EZ6CX-S1, sua caratteristica particolare è l’impiego della zeolite, minerale in grado di assorbire umidità dall’ambiente e cederla nel momento in cui viene riscaldata. Il quadro dei comandi è digitale dal quale si può impostare il livello di deumidificazione tra: bassa, alta ed automatica. La tanica estraibile lateralmente è di 2,4 litri. Dotato di una comoda maniglia per gli spostamenti. Il peso è di appena 7 kg, può essere impiegato in ambienti non riscaldati ed può aumentare la temperatura ambiente dai 3°C ai 6°C.

Caratteristiche particolari di questa linea sono:
- Doppio sistema di eliminazione della condensa, quindi direttamente nella vaschetta o tramite il tubo di drenaggio;
- Spia che indica che il serbatoio è pieno o non ben inserito;
- Timer di spegnimento 2,4 ed 8 ore;
- Sistema di filtrazione agli ioni d’argento;
- Funzione per l’asciugatura del bucato.
Della linea con controllo elettronico fanno parte i modelli:
MJ-E12CH-S1, MJ-E14CG-S1, MJ-E21BG-S1 ed il modello MJ-E14EG-S1. I primi tre modelli si presentano con una forma ed una dimensione molto simile, oltre a differire per alcune rifiniture e tonalità di colore:



Il modello più piccolo, MJ-E12CH-S1, è alto 57 cm, largo 38,4 cm e profondo 18,3 cm, quello intermedio, MJ-E14CG-S1, è alto 57 cm, largo 38,4 cm e profondo 18,7 cm, mentre l’ultimo dei tre, l’ MJ-E21BG-S1, è alto 58,9 cm, largo 38,4 cm e profondo 21,7 cm. La tanica è posizionata frontalmente, è visibile il livello di raccolta dell’acqua ed è rispettivamente di 3,8 litri nei primi due e di 4,5 litri nell’ultimo.
Caratteristiche specifiche del modello, MJ-E12CH-S1, sono:
- Quadro comandi elettronico;
- Scarico della condensa nella vaschetta o continuo, in quest’ultimo caso bisogna utilizzare un tubo con un diametro di 15 mm;
- Timer spegnimento 4,8 e 12 ore;
- Asciugatura interna, consente di asciugare le componenti interne del deumidificatore ed evitare la formazione di muffe;
- Dispositivo per lo sbrinamento elettronico;
- Spia e segnale sonoro per tanica piena, il deumidificatore interrompe il funzionamento;
- Filtro aria ad alta efficienza in dotazione;
- Maniglia per effettuare lo spostamento;
- Purificatore d’aria, quando è attivata questa funzione la deumidificazione viene disattivata;
- Funzione asciugatura bucato.
Caratteristiche specifiche del modello, MJ-E14CG-S1, sono:
- Display comandi LCD con visualizzazione ed impostazione della percentuale di umidità desiderata;
- Scarico della condensa nella vaschetta o continuo, in quest’ultimo caso bisogna utilizzare un tubo con un diametro di 15 mm;
- Timer spegnimento da 1 a 9 ore con scatti di 1 ora;
- Asciugatura interna, consente di asciugare le componenti interne del deumidificatore ed evitare la formazione di muffe;
- Dispositivo per lo sbrinamento elettronico;
- Spia e segnale sonoro per tanica piena, il deumidificatore interrompe il funzionamento;
- Filtro aria ad alta efficienza in dotazione;
- Maniglia per effettuare un comodo spostamento;
- Purificatore, l’aria viene fatta passare attraverso il prefiltro ed il filtro dell’aria, quando è attivata questa funzione la deumidificazione viene disattivata;
- Funzione asciugatura bucato;
- Avviso alta umidità, una spia posta sul quadro comandi, se il deumidificatore è spento e l’umidità supera il 75%, si accende suggerendo di attivarlo.
Caratteristiche specifiche del modello, MJ-E21BG-S1, sono:
- Display comandi LCD con visualizzazione ed impostazione della percentuale di umidità desiderata;
- Scarico della condensa nella vaschetta o continuo, in quest’ultimo caso bisogna utilizzare un tubo con un diametro di 15 mm;
- Timer spegnimento e di accensione impostabile da 1 a 9 ore con scatti di 1 ora;
- Asciugatura interna, consente di asciugare le componenti interne del deumidificatore ed evitare la formazione di muffe;
- Dispositivo per lo sbrinamento elettronico;
- Spia e segnale sonoro per tanica piena, il deumidificatore interrompe il funzionamento;
- Filtro aria ad alta efficienza in dotazione;
- Maniglia e rotelle per effettuare un comodo spostamento;
- Purificatore, l’aria viene fatta passare attraverso il prefiltro ed il filtro dell’aria, quando è attivata questa funzione la deumidificazione viene disattivata;
- Funzione asciugatura bucato;
- Avviso alta umidità, una spia posta sul quadro comandi, se il deumidificatore è spento e l’umidità supera il 75%, si accende suggerendo di attivarlo;
- Deflettore oscillazione aria orientabile in alto, ampio raggio e posteriore;
- Tasto blocco bambini, per disattivare il quadro di comando.
Della linea fa parte anche il modello MJ-E14EG-S1, che esteticamente si presenta con una fessura da dove parte la ventilazione sul frontale. Le dimensioni sono di 53,4 cm di altezza, 36 cm larghezza e di 21 cm di profondità. La tanica della capacità di 3 litri è posizionata lateralmente.

Caratteristiche specifiche di questo modello sono:
- Pannello impostazioni LCD con indicazione della percentuale di umidità ed impostazione di quella desiderata;
- Doppio scarico della condensa, ovvero nel contenitore o in continuo, in quest’ultimo caso si necessita di un tubo con un diametro di 15 mm;
- Timer che consente di programmare lo spegnimento o di accendersi in modo posticipato, impostabile da 1 a 9 ore con scatti di 1 ora;
- Asciugatura interna, evita la formazione di muffe sulle componenti interne del deumidificatore;
- Sbrinamento elettronico alle basse temperature;
- Spia e segnale sonoro per tanica piena, il deumidificatore interrompe il funzionamento;
- Filtro aria ad alta efficienza in dotazione;
- Maniglia e rotelle per lo spostamento;
- Funzione asciugatura bucato;
- Tasto blocco bambini, per disattivare il pannello di comando ed evitare le impostazioni non volute fatte dai bambini;
- Occhio magico, è uno speciale sensore posizionato al centro della fessura di areazione, che grazie a dei sensori a termopila riesce a rilevare la temperatura degli oggetti che gli si trovano di fronte. Così ad esempio rileva la temperatura della parete, di oggetti, di panni ed altro. La temperatura più bassa rilevata corrisponde al punto più umido ed il flusso dell’aria viene orientato in tale direzione. L’occhio magico è in grado di misurare la temperatura in un area con un’angolazione destra e sinistra di 100° e di 150° in alto ed in basso, coprendo così un arco di 4 metri in verticale e di 2 metri in orizzontale. Frontalmente riesce a raggiungere la distanza di 1,5 metri;
- Deflettore oscillazione aria orientabile in alto, ampio raggio verticale ed orizzontale ed ampia.
Dell’ultima linea fa parte il modello MJ-E15BX-S1, esteticamente più arrotondato ha una dimensione di 56,8 cm di altezza, 39 cm larghezza e di 20,5 cm di profondità. La tanica di raccolta dell’acqua è posizionata lateralmente ed ha una capacità di 2,5 litri. Il deumidificatore può eliminare l’acqua di condensa direttamente, di continuo con l’ausilio di un tubo per il drenaggio avente un diametro di 15 mm, non fornito all’acquisto. Il modello è chiamato con il nome Spot cool & warm in quanto durante il funzionamento emette aria calda e freddo allo stesso tempo, che può essere orientata a seconda del periodo di utilizzo o dalle esigenze in modo differente: aria calda avanti e fredda dietro o aria calda avanti e fredda dietro.

Caratteristiche specifiche di questo modello sono:
- Pannello comandi con pulsanti e luci led, consente di visualizzare la percentuale di umidità impostata;
- Doppio scarico della condensa, ovvero nel contenitore o in continuo, in quest’ultimo caso si necessita di un tubo con un diametro di 15 mm;
- Timer che consente di programmare lo spegnimento dopo 2,4 o 8 ore;
- Asciugatura interna, evita la formazione di muffe sulle componenti interne del deumidificatore;
- Sbrinamento elettronico alle basse temperature;
- Spia e segnale sonoro per tanica piena, il deumidificatore interrompe il funzionamento;
- Filtro aria ai ioni d’argento, contiene un agente deodorante ed antibatterico;
- Maniglia e rotelle per lo spostamento;
- Funzione asciugatura bucato;
- Tasto blocco bambini, per bloccare il funzionamento del pannello di comando;
- Deodorazione degli indumenti, permette di eliminare il cattivo odore;
- Deflettore oscillazione aria orientabile.
Dati tecnici:
l/24h = litri asportati nell'arco di 24 ore in una condizione di 32°C/Umidità relativa 80%.
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore.
p.a.m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora.
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore.
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona.
a.m.2 = metri quadrati coperti.
n.d. = non dichiarato
Modello |
l/24h |
watt |
p.a.m3/h |
Dba |
t.e.°C |
a.m.2 |
MJ-EZ6CX-S1 |
6 |
595 |
n.d. |
37/46 |
1-35 |
26 |
MJ-E12CH-S1 |
12 |
225 |
n.d. |
n.d. |
1-35 |
26 |
MJ-E14CG-S1 |
14 |
275 |
n.d. |
37/41 |
1-35 |
33 |
MJ-E14EG-S1 |
14 |
295 |
n.d. |
n.d. |
7-35 |
33 |
MJ-E21BG-S1 |
21 |
380 |
n.d. |
38/47 |
1-35 |
42 |
MJ-E15BX-S1 |
16 |
290 |
n.d. |
39/49 |
1-35 |
38 |
Vedi altri modelli di deumidificatori a confronto.




