I modelli di deumidificatori della italiana Cuoghi, le caratteristiche tecniche ed il suo canale distributivo
Azienda italiana, la Cuoghi, con sede ad Albignasego in provincia di Padova, caratterizzata da una gestione familiare, produce tre linee di deumidificatori, una per uso domestico, una professionale ed una per piscine. In questo articolo ci soffermeremo sulle prime due linee andando ad analizzare singolarmente i modelli, in modo da evincere le qualità di questi deumidificatori. La linea per impiego domestico è composta da quattro modelli: NADER MIDI 2, NADER MIDI 3, NADER MIDI 4 e NADER 2010.
Una gamma caratterizzata da una forma squadrata, costruita con acciaio zincato si presentano con una colorazione grigia che li rende integrabili negli ambienti domestici. La forma di parallelepipedo consente una ottimizzazione dello spazio occupato e grazie alla sistema di circolo dell’aria, che entra dalla parte anteriore ed esce da quella superiore, può essere tranquillamente affiancato alla parete o inserito tra due mobili o altro. Comode maniglie sono presenti sui laterali per facilitarne la presa e consentire lo spostamento grazie alla presenza delle rotelle.
Il funzionamento è controllato elettronicamente in modo tale da staccare nel momento in cui è raggiunta la giusta percentuale di umidità nell’ambiente e regolare le fasi di sbrinamento per funzionare a temperature più basse. Come tutti i deumidificatori sono dotati di filtro, vaschetta per il contenimento dell’acqua estratta dall’ambiente (capacità 6 litri nei primi tre modelli e di 12 litri nell’ultimo), possibilità dello scarico continuo tramite un tubicino di drenaggio. Inoltre è possibile richiedere all’acquisto l’opzionale montaggio della pompa di scarico per superare i dislivelli.
Dati tecnici:
l/24h = litri asportati nell'arco di 24 ore in una condizione di 30°C/Umidità relativa 80%.
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore.
p.a.m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora.
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore.
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona.
a.m.3 = metri cubi coperti.
n.d. = non dichiarato
Modello |
l/24h |
watt |
p.a.m3/h |
Dba |
t.e.°C |
a.m.3 |
NADER MIDI |
13,7 |
223 |
200 |
49 |
5-32 |
160 |
NADER MIDI 3 |
20,4 |
295 |
250 |
52 |
5-32 |
300 |
NADER MIDI 4 |
28 |
520 |
300 |
54 |
5-32 |
400 |
NADER MIDI 2010 |
51 |
722 |
600 |
n.d. |
2-32 |
600 |
Nella scheda tecnica viene indicato un dato molto importante, ovvero il cambiamento di prestazioni a temperatura 25°C e percentuale di umidità differente 65%, che di seguito riportiamo.
Modello |
l/24h |
watt |
NADER MIDI 2 |
8 |
202 |
NADER MIDI 3 |
12,6 |
254 |
NADER MIDI 4 |
16,5 |
430 |
NADER MIDI 2010 |
32,5 |
620 |
La linea professionale è composta da tre modelli: NADER MIDI YARD, NADER YARD e NADER YARD PRO.
Diversamente dai modelli domestici hanno una forma più grande e caratterizzati dalla presenza di un grande manico ruotabile per essere abbassato ed ingombrare poco nel momento in cui il deumidificatore è in posizione. Anche le rotelle sono di grande dimensioni per agevolare lo spostamento anche in presenza di pavimentazioni non domestiche.
La struttura è in lamiera zincata verniciata a polveri ad alta temperatura, per garantire l’impiego in ambienti di qualsiasi tipo e condizione. I primi due modelli sono dotati di tanica per la raccolta dell’umidità, mentre il PRO, essendo caratterizzato da una potenza elevata, ha solo uno scarico esterno, posizionato a 35 cm di altezza, in modo tale da potervi riporre sotto comodamente un contenitore di grande dimensioni. Come per i modelli domestici, sono dotati di filtro aria e controllo elettronico della temperatura. I comandi posti sul frontale nella parte superiore sono "soft touch" ed anche in questi modelli è possibile su richiesta montare la pompa di scarico continuo per i dislivelli.
Modello |
l/24h |
watt |
p.a.m3/h |
Dba |
t.e.°C |
a.m.3 |
NADER MIDI YARD |
28 |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
300 |
NADER YARD |
51 |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
600 |
NADER YARD PRO |
81 |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
n.d. |
800 |
Per maggiori dettagli visita il sito ufficiale Cuoghi.
Vedi altri modelli di deumidificatori a confronto.




