Tempo di lettura: 6 minuti |
Cosa trovi in questo articolo Problemi lavastoviglie Bosch con le spie |
Tra i problemi alle lavastoviglie Bosch meno gravi e che possono essere risolti in modo abbastanza semplice, ci sono quelli legati alla segnalazione di alcune spie. Le spie presenti sull'interfaccia della lavastoviglie forniscono importanti indicazioni sullo stato del ciclo di lavaggio, suggerendo eventuali problemi o avvisando quando l'apparecchio richiede attenzione. Tuttavia, a volte queste spie possono presentare comportamenti anomali o rimanere accese anche quando non dovrebbero. Questo può causare confusione e preoccupazione agli utenti, ma fortunatamente molte di queste situazioni possono essere risolte con qualche semplice intervento. Vediamo quindi quali potrebbero essere le cause di questi problemi e come affrontarli in modo efficace per ripristinare il corretto funzionamento della lavastoviglie Bosch. Le spie interessate sono fondamentalmente cinque: sale, brillantante, rubinetto, chiave, wlan.
Quando sul display si accende la spia del sale, non si è in normalmente in presenza di un guasto, ma di una segnalazione importante per garantire il corretto funzionamento della lavastoviglie. Questo avviso indica che è necessario aggiungere il sale nel serbatoio prima di avviare un nuovo ciclo di lavaggio. Si ricorda che l'uso di sale con la sola pastiglia non disattiva la spia ed il sistema nell'insieme, che deve poterne disporre comunque. In alternativa è possibile disattivare la spia del sale, ovvero il sistema addolcito della lavastoviglie dalle impostazioni: entrare nelle impostazioni di base e premere il tasto "setup 3 sec" per 3 secondi, sul display compare Hxx e indica set, premere star fino a che non compare H00, premere "setup 3 sec" per 3 secondi e l'addolcitore è disattivato. Se l'addolcitore è attivo e pieno di sale e la spia resta accesa la segnalazione diventa un guasto al sensore di rilevamento del sale. In tal caso è necessario sostituirlo per farla spegnere, tuttavia la lavastoviglie può essere utilizzata comunque. Fare attenzione a che nel contenitore sia sempre presente il sale.
Quando sul display si accende la spia del brillantante, non si è in presenza di un guasto, ma si tratta di un avviso importante per garantire la corretta manutenzione della lavastoviglie. Questo segnale indica che è necessario aggiungere il brillantante nell'apposito scomparto prima di avviare un nuovo ciclo di lavaggio. Il brillantante è fondamentale per migliorare l'asciugatura delle stoviglie e prevenire la formazione di macchie e aloni durante il lavaggio. Nel caso di impiego di pastiglie che contengono brillantante al fine di non vedere la spia accesa è necessario disattivare il dosatore di brillantante. Entrare in impostazioni e premere "setup 3 sec" per 3 secondi, sul display compare Hxx e set, premere ancora "setup 3 se" fin quando il display non mostra il valore impostato di fabbrica r05 o altro se già cambiato, premere start fino a che non compare r00, premere "setup 3 sec" per 3 secondi e il dosatore brillante è disattivato e la spia si spegne. Nel caso in cui il dosaggio non è disattivato, è pieno e la spia non si spegne, la segnalazione diventa guasto al sensore che rileva la presenza del brillantante, che deve essere sostituito. L'uso con la pia accesa non pregiudica il lavaggio.
Quando sul display si accende la spia Wlan, ciò indica che la funzionalità wi-fi della lavastoviglie è attiva. Non si tratta di un guasto, ma di una caratteristica che consente alla lavastoviglie di connettersi alla rete domestica. Questa connessione può essere utilizzata per controllare e monitorare la lavastoviglie da remoto tramite un'applicazione mobile o altri dispositivi abilitati alla rete wi-fi. La spia Wlan accesa indica quindi che la lavastoviglie è pronta per essere controllata tramite la rete wi-fi e che è possibile sfruttare le funzionalità di connettività offerte.
Quando la spia del rubinetto si accende sul display della lavastoviglie, non si tratta necessariamente di un guasto, ma piuttosto di un avviso importante. Questo segnale indica che la lavastoviglie non riceve acqua sufficiente o che c'è un problema con l'approvvigionamento idrico. Potrebbe essere causato da diversi fattori, come un rubinetto chiuso, un'interruzione nell'approvvigionamento idrico o un blocco nel tubo di alimentazione dell'acqua.
Quando si accende la spia della chiave sul display della lavastoviglie Bosch, ciò indica che la funzione di sicurezza per bambini è attiva. Questa è una caratteristica di sicurezza progettata per impedire che i bambini possano manipolare accidentalmente i comandi della lavastoviglie durante il funzionamento. Quando questa funzione è attiva, la lavastoviglie non risponderà ai comandi fino a quando non viene disattivata. Il blocco tasti si attiva e disattiva tenendo premuto per 3 secondi il tasto chiave.
Nei vari modelli di lavastoviglie della Bosch appartenenti alla serie 8, serie 6, serie 4 e serie 2, sia essa a libera installazione che ad incasso, i difetti, i guasti di funzionamento, vengono segnalati sul display da alcuni codici, che ne identificano nello specifico la causa. Gli stessi errori riguardano anche le lavastoviglie a marchio Siemens, difatti appartiene allo stesso gruppo e conseguentemente l’elettronica impiegata è in grandi linee la medesima.
Prima di analizzarli uno per uno nello specifico è da intendersi che queste sono delle indicazioni che in generale riguardano tutti i modelli, ma nello specifico ognuno potrebbe avere una interpretazione diversa del codice. Per tale motivo è opportuno verificare tramite il sito del produttore: Bosch, inserendo il proprio modello, i codici che ora andremo a descrivere.
Codice | Significato |
E01 E02 E03 E04 E05 |
Sono errori riconducibili ad un guasto del sistema elettronico, pertanto ne è interessata la scheda elettronica e quindi la programmazione. In questi casi si può provare a spegnere l’apparecchio e staccare la spina di alimentazione elettrica per qualche minuto. Si possono verificare se gli spinotti sono bene inseriti nella scheda. È necessario un test sulla scheda eseguibile da centri assistenza autorizzati. |
E06 | Indica che lo sportello sebbene chiuso non viene rilevato come tale. Si tratta di un guasto al sensore di chiusura dello sportello. |
E07 | Nella parte destra della lavastoviglie è presente una apertura dalla quale avviene l'aspirazione di aria ostruita, il codice segnala che la circolazione non sta avvenendo correttamente. Al fine di ripristinare il buon funzionamento è necessario sistemare le stoviglie in modo da non ostruire l'aspirazione. |
E07 E10 |
Indica un guasto nel sistema di asciugatura, si tratta di un difetto correlato alla descrizione precedente. |
E08 | Segnala che, nella fase del risciacquo, il livello di acqua rilevato all’interno della vasca è basso. Questo può dipendere da una ostruzione allo scarico, da stoviglie mal posizionate, o da tegami rovesciati che si sono riempiti di acqua sottraendola al lavaggio. |
E09 E11 |
Indica un guasto nel circuito di riscaldamento. La resistenza di riscaldamento è l'elemento maggiormente indiziato. |
E12 E:20-60 |
La lavastoviglie ha difficoltà di riscaldamento per accumulo di calcare nel circuito. Per risolvere il problema è necessario agire direttamente sulla resistenza o in alternativa provare ad eseguire lavaggi con decalcificante per lavastoviglie o un cura lavastoviglie. |
E14 E16 E17 E18 E:32-00 |
I codici segnalano una difficoltà nel caricamento dell'acqua. Nello specifico l'acqua viene caricata ma molto lentamente, questo non permette alla lavastoviglie di raggiungere il riempimento della vasca nei tempi previsti e restituisce errore. |
E15 E:30-00 E:31-00 |
La lavastoviglie blocca il lavaggio ed avvia il sistema antiallagamento per rilevata perdita di acqua sul fondo. |
E19 | Guasto nel funzionamento del dispenser dosatore del detersivo. |
E20 E21 |
Viene constato un difetto nella pompa di circolazione, nel circuito relativo al risciacquo. |
E22 E:92-40 |
Rileva che i filtri sono sporchi o non sono inseriti in modo corretto. |
E23 | La pompa di scarico dell’acqua è difettosa e non riesca a scaricare l'acqua. |
E24 E25 E:61-02 E:61-03 |
Rileva un ostruzione all’interno della pompa di scarico oppure il tappo non è ben avvitato. In entrambi i casi si può verificare una difficoltà di rotazione della girante e nell’evacuazione dell’acqua. Può riguardare anche il tubo di scarico piegato o ostruito. Vedi istruzioni link E23. |
E26 | Un componente del circuito idrico è difettoso. |
E27 E:90-01 |
Rileva una tensione elettrica bassa, inferiore ai 170 Volt. Eliminare eventuali prolunghe, controllare la tensione elettrica dell’impianto. Non si tratta di un guasto o difetto della lavastoviglie |
E27 | L’asciugatura non è andata a buon fine a causa del mancato riscaldamento dell’acqua. |
E:34-00 | Segnala che entra continuamente acqua. Si consiglia di controllare o sostituire l'elettrovalvola della lavastoviglie. |
|
| |||||
![]() |