In cosa consiste il marchio IMQ sugli elettrodomestici e quali vantaggi comporta

di Antonello Careri - pubblicato il 08/11/2011 - aggiornato - lettura in minuti

Se diventiamo attenti osservatori possiamo notare che su alcuni elettrodomestici, sia della categoria del grande che del piccolo elettrodomestico, è applicato il marchio Imq. Lo stesso è solitamente evidenziato sulla scatola del prodotto o applicato in bella vista sul prodotto stesso con un adesivo. Capita però che su alcuni prodotti non sia messo in bella mostra, quindi per sincerarci che il prodotto ne è in possesso, basta andare a vedere sull’etichetta identificativa dell’articolo. Su di essa è indicato oltre al modello ed alla marca, la matricola, il seriale ed i vari marchi di certificazione, quindi Imq.

Se non siamo informati sul significato che sta dietro a questo simbolo, trascuriamo un aspetto molto importante circa la qualità del prodotto che stiamo valutando di acquistare. Vogliamo a tal proposito soffermarci sul marchio approfondendo quale è la sua importanza ed il vantaggio di acquistare un prodotto che ne è dotato.

Il marchio Imq è una certificazione, non è la sola che esiste,  e come tutte le certificazioni sancisce che quel determinato apparecchio è stato sottoposto da un ente estraneo sia al produttore che al venditore, a delle verifiche atte a stabilire se sono rispettati i requisiti di sicurezza ed affidabilità stabiliti dalla regolamentazione legale. In particolare riferimento al marchio Imq per gli apparecchi elettrici ed in questo caso gli elettrodomestici, stabilisce la loro conformità alle norme CEI (Comitato Elettrico Italiano) ed EN (Norme Europee).

Dietro l’acquisto di un prodotto con il marchio Imq c’è il vantaggio è la garanzia per l’acquirente che il prodotto rispetta tutti i requisiti di legge e che tutta la produzione è soggetta ad una sorveglianza costante.

La certificazione di prodotto è l’attestazione che un apparecchio è stato sottoposto da un ente autorizzato, indipendente rispetto a chi vende e produce, a tutte le verifiche necessarie per verificare la conformità ai requisiti di sicurezza e affidabilità previsti dalla legge.

Un prodotto certificato Imq è sinonimo di maggior qualità non solo del prodotto ma di tutta l’azienda che lo produce.

Per ottenere il marchio, infatti, il produttore deve possedere i mezzi di produzione, di prova e di verifica, nonché del personale  e delle attrezzature in grado di garantire la costante conformità del prodotto a quanto stabilito nella normativa di riferimento per la tipologia in oggetto. Il produttore a sua volta viene verificato con una visita presso lo stabilimento.

Il marchio Imq non viene concesso a tutta la produzione del produttore, ma solo ed esclusivamente ai prodotti per cui è stata fatta richiesta e sono stati verificati. Il mantenimento della qualità, verificata nel test, fatto dall’ente Imq, deve essere garantita per tutta la produzione, e il produttore si impegna a far testare il 100% della produzione o una parte di essa presa a campione per verificarne costantemente il sussistere dei requisiti normativi.

Per approfondire l’argomento vi rimandiamo al sito ufficiale dell’ente IMQ.

tags: certificazioni

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Come sostituire elettrovalvola lavatrice da soli senza chiamare il tecnico: tutti i passaggi
Sostituire elettrovalvola lavatrice da soli è possibile ed economico, vediamo dove si trova, come acquistarne una nuova e come sostituirla

Panoramica sui diversi modelli, della gamma 2013 delle lavatrici Samsung
Caratteristiche generali e caratteristiche specifiche delle lavatrici samsung di particolare interesse

Eliminare e riportare al nuovo la lavatrice con le prime macchie di ruggine
Come risolvere il problema della ruggine sul telaio della lavatrice [video]

Errore F12 di una lavatrice Aqualtis ecco che puoi fare
Cosa significa l'errore F12 di una lavatrice Aqualtis. Nell'articolo le indicazioni per ripristinare l'efficienza della lavatrice in presenza di tale errore

Sostituire guarnizione lavatrice da soli e risparmiare
Sostituire la guarnizione della lavatrice è necessario quando si rompe. Scopri quali sono gli step per farlo da soli senza difficoltà

Modelli di lavatrice con tubo di carico anche per acqua calda
Scopri le lavatrici con doppio ingresso per acqua calda e fredda: vantaggi, modelli disponibili e cosa sapere prima dell'acquisto

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea