Prima di passare all’analisi dei condizionatori senza unità esterna, è doveroso fare una breve precisazione sui prodotti che vengono spacciati per tali, ma che in realtà non lo sono. Ci riferiamo ai ventilatori che usano l’acqua, alcuni il ghiaccio o altri sistemi. La maggior parte di essi vengono proposti a prezzi abbastanza contenuto. Sono tutti prodotti non dotati di un circuito refrigerante, di un motore e pertanto restituiscono dei risultati inferiori alle aspettative persuase. Hanno certamente la loro efficacia nell’ottica di essere dei ventilatori o prodotti di trattamento dell’aria leggermente più performanti rispetto ad esempio ad un ventilatore tradizionale. Acquistandoli non aspettiamoci pertanto che possano fungere da aria condizionata per una stanza.
I climatizzatori senza unità esterna, possono anche essere definiti “fissi senza unità esterna” difatti vengono fissati su una parete e necessitano di una installazione. La loro struttura è diversa rispetto ad un climatizzatore fisso con unità esterna in quanto accorpa in un’unica macchina l’unità condensante e l’unità evaporante. In buona sostanza le due parti di un modello tradizionale vengono messe insieme in un unico blocco. Il loro funzionamento dal punto di vista dello scambio termico tra l’aria dell’ambiente ed il gas refrigerante è uguale, cambia soltanto il luogo in cui avviene questo processo, che è sempre all’interno dell’abitazione. Da qui il calore, nel regime di raffreddamento, viene espulso all’esterno da un tubo e l’aria privata del calore immessa nell’ambiente fredda. In regime di riscaldamento il processo viene invertito.
Per la sua installazione è necessario identificare una parete che si affaccia verso l’esterno, dove praticare due fori di un diametro variabile dai 16 ai 20 cm (la misura può variare in funzione del modello scelto) e dove fissare una staffa, in dotazione all’acquisto, dove agganciarlo. I fori vengono ricoperti con delle griglie pieghevoli, che si inseriscono dall’interno e si integrano armoniosamente con la parete esterna. Per inserirle è necessario piegarle, farle passare attraverso il foro ed, una volta fuori, riaprirle, tirale verso l’interno per coprire il foro e fissarle. Il foro va realizzato con l’ausilio di una carotatrice ponendo molta attenzione nel punto finale del foro, sia per evitare screpolature all’intonaco, sia perché il materiale del taglio si riversa verso l’esterno, da verificare se sgombro o comunque da sorvegliare nel durante.
Il foro necessita di una lieve inclinazione verso il basso, tale da impedire ritorni di vapore condensato. Per quanto riguarda la condensa, necessita di un tubo di drenaggio da collegare al condizionatore da condurre all’esterno raccordandolo ad uno scarico o qualora non si voglia o possa, da raccordare ad una contenitore all’interno. Per alcuni modelli di condizionatore è disponibile un kit opzionale, che installato nella sua parte inferiore consente l'espulsione dell'acqua sotto forma di vapore. Questi sistemi non necessitano del patentino F-GAS per eseguirne l’installazione e nessun libretto d’impianto.
Volendo sintetizzare si potrebbe dire che ha il solo vantaggio di non avere la necessità del motore da fissare all’esterno. Da questo ne derivano una serie di vantaggi legati alla specificità dei singoli casi: non si vuole o non si può deturpare l’estetica di uno stabile, non si ha spazio all’esterno, si ha lo spazio ma non si può raggiungere la parte esterna e via dicendo. Tutte condizioni legate all’indiscutibile vantaggio primario.
Gli svantaggi sono di più e vanno analizzati molto attentamente al fine di perseguire tale scelta anche nel momento in cui ci sia la possibilità di installare un motore esternamente. Il primo svantaggio è legato alla rumorosità che per causa di forza maggiore, ovvero l’accorpamento nell’unico blocco anche della parte esterna, è più rumoroso. Il maggior rumore può renderlo non idoneo in caso di installazione in una camera da letto, ma potrebbe renderlo adatto ad un ambiente vissuto durante il giorno. In ogni caso tale informazione è indicativa e pertanto anche se in linea di massima rispecchia la realtà è necessario sempre fare una verifica dei dati tecnici riguardanti il modello oggetto dell’interesse, in quanto tra di essi ci sono delle differenze notevoli in tal senso. Vi è anche da dire che ci sono delle tecnologie, che approfondiremo in avanti, che per come sono strutturate non hanno questo limite.
Sempre per la ragione di cui prima abbiamo parlato, le dimensioni della macchina, rispetto ad uno split sono notevolmente superiori il che, da un punto di vista pratico, comporta un maggiore ingombro nell’ambiente. Sebbene anche questi modelli si possono installare in alto, la loro maestosità in quella posizione li renderebbe non armoniosi con l’ambiente, conseguentemente si tende ad installarli in basso, sovente sotto una finestra, dove però la loro sporgenza occupa volume nella stanza, volume che in ambienti grandi non detta particolari disagi ma in quelli più piccoli può risultare sconveniente. In questi casi potrebbe risultare un’ottima scelta un modello slim o orientarsi verso uno ad incasso.
Altro lato negativo è il costo di acquisto, che a parità o anche con prestazioni inferiori rispetto ad un fisso tradizionale, è maggiore. Tale squilibrio è dettato da ragioni commerciali legate alla produzione ed alla commercializzazione che li vede molto meno venduti e pertanto il costo industriale è meno ammortizzato.
Ora che abbiamo un’idea più chiara di cosa sia, come funziona, vantaggi e svantaggi, ci addentriamo nelle differenze di tecnologie, che offrono una varietà importante, almeno rispetto ai primi anni dal loro esordio sul mercato, quando i modelli disponibili si potevano contare sulle dita di mezza mano.
Marchi condizionatori senza unità esterna
I marchi che vantano un’esperienza in tale settore sono: Olimpia Splendid, Argo, Mitsubishi Termal, Climaveneta, Fanair, Innova, Tekno point, Fintek.
Tralasciando le differenze tra il tipo di gas o la tecnologia inverter (AC o DC) o altre funzione specifiche di ogni modello, tutte condizioni per le quali è necessario un approfondimento specifico, che non sarà eseguito in questo articolo. Vediamo ed analizziamo le diverse tecnologie attualmente disponibili:
1) Modello unico blocco, che vede all’interno di una sola unità la presenza di tutti i componenti. Da questo unico corpo avviene tutto il processo della climatizzazione e sempre da esso verrà immessa l’aria nell’ambiente. Questa tipologia è molto diffusa è dispone di molti modelli di diversi marchi. Un condizionatore di questo tipo può essere fissato sia in basso che in alto mantenendo le distanze dalla parete, soffitto o pavimento indicate nella scheda di installazione.
2) Modello con uno split collegato al blocco principale. Questa soluzione consente di disporre di due punti di climatizzazione. Lo split è collegato tramite dei tubi, nei quali passa il gas refrigerante, al blocco principale, che funge da condensante ed evaporante. Lo split collegato è più silenzioso, a pari di uno split tradizionale, difatti lo è, in quanto il motore è distante. Il funzionamento contemporaneo delle due fonti di emissione divide equamente la potenza complessiva, pertanto tale scelta deve essere valutata in funzione di un corretto dimensionamento, vedi calcolo potenza condizionatore.
3) Modello che vede posizionare all’interno di un ambiente due corpi e nella versione dual o trial gli equivalenti, di cui il primo che può essere posizionato in qualsiasi punto della casa, ovviamente tenendo in considerazione lo splittaggio (distanza) massimo in orizzontale ed in verticale rispetto allo split, che invece viene posizionato nella camera che si ha intenzione di climatizzare. Oltre allo split la soluzione prevede la possibilità di scegliere se abbinare unità interne canalizzate, a cassette o consolle. Il corpo principale a differenza di quello che abbiamo visto in precedenza, non manda aria ma funziona ed è la moto condensate: l’equivalente della parte esterna del condizionatore fisso. Per l’installazione a seconda che si tratti di un mono o di un multi, necessita di fori di uscita e di entrata dell’aria, proprio come gli altri che abbiamo visto in precedenza. Per il mono da 12000 BTU/h sono necessari due fori, che diventano 4 nella versione da 18000 BTU/h. Il multi split necessita di 4 fori. Il diametro necessario è di 20 cm.
Questo tipo di soluzione, consente di installare uno split senza unità esterna o più split anche in combinazione con unità interne diverse: canalizzate, a cassette o consolle, senza dover posizionare un motore all’esterno, che invece viene posizionato in un punto della casa non vissuto, ad esempio un sottotetto, un ripostiglio o altro. La soluzione risulta essere molto utile laddove non si può deturpare la facciata a vista di uno stabile, quindi posizionandolo da un lato diverso, poco o per niente esposto, la sua presenza diventa invisibile. È sempre necessaria la comunicazione con l’esterno almeno di un tubo, quello dell’uscita dell’aria, mentre quello di entrata può anche essere indirizzato in un locale tecnico sebbene la soluzione più battuta è quella che vede posizionare entrambi i tubi all'esterno.
I modelli sono tanti, ognuno con delle sue specificità, che in caso di interesse vanno studiate al fine di identificare il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze. Iniziamo con i modelli a marchio Olimpia Splendid, che dispone della gamma più ampia di prodotti, ben 14, di cui 13 facenti capo alla prima tipologia ed 1 alla seconda.Tutti i prodotti vantano una garanzia di 3 anni.
UNICO® PRO INVERTER
Condizionatore disponibile nella versione solo freddo o pompa di calore, dotato di tecnologia inverter, impiega il gas R410A. Due le potenze disponibili
Modelli | Unico Pro Inverter 12 HP A+ | Unico Pro Inverter 14 HP | |
Codice prodotto | 01866 | 01868 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,2 (1,7/3,4) | 2,9 (1,7/3,5) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,4 (1,5/3) | 2,6 (1,5/3,15) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,7 | 1,1 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,8 | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,3 | 1,4 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A+ | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 32/43 | 32/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 350/390/490 | 350/390/490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,3/21,5/52 | 90,3/21,5/52 |
UNICO PRO
Esteticamente uguale al modello precedente, si differenzia per la tipologia di gas impiegato l'R32 ed una differenza di potenza termica.
Modelli |
Unico Pro 30 HP EVA |
Unico Pro 35 HP EVA |
|
Codice prodotto | 01999 | 02000 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,6 (1,9/3,2) | 3,1 (1,9/3,4) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 1,8 (1,5/3) | 2,4 (1,5/3,2) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,8 | 1,2 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,5 | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,3 | 1,3 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A+ | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 32/41 | 32/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 350/390/490 | 350/390/490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,3/21,5/52 | 90,3/21,5/52 |
UNICO® INVERTER
Condizionatore disponibile nella versione solo freddo o con pompa di calore con tecnologia inverter, dispone di un sistema di filtraggio a due ivelli abbinando un filtro elettrostatico al filtro ai carboni attivi. Utilizza gas R410A rigenerato, ovvero gas recuperato da altri impianti e sottoposto a processo industriale per rendolo identico a quello nuovo.
Modelli |
Unico Inverter 12 SF |
Unico Inverter 12 HP |
|
Codice prodotto | 01067 | 01052 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,7 (1,8/3,25) | 2,7 (1,8/3,25) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 2,7 (1,8/3,25) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 1 | 1 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,1 | 1,1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 33/43 | 33/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 360/430/490 | 360/430/490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,2/23/50,6 | 90,2/23/50,6 |
UNICO® SMART e UNICO® R
Sono dei modelli dotati del doppia sistema filtrante ed impiegano il gas R410A. Vengono descritti validi per ambienti più grandi e climi più rigidi, anche se dai dati tecnici non si discostano dai modelli visti in precedenza, anzi a loro differneza sono dei modelli con tecnologia on-off.
Modelli | Unico Smart 10 SF | Unico Smart 10 HP | Unico Smart 12 SF | Unico Smart 12 HP | Unico R 10 HP | Unico R 12 HP | |
Codice prodotto | 01491 | 01492 | 01493 | 01494 | 01495 | 01496 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,3 | 2,3 | 2,7 | 2,7 | 2,3 | 2,7 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 2,3 | - | 2,5 | 2,3 | 2,5 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,9 | 0,9 | 1 | 1 | 0,9 | 1 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,7 | - | 0,8 | 0,7 | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,9 | 1,1 | 0,9 | 1,1 | 0,9 | 1,1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A | A | A | A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A | - | A | A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 33/41 | 33/41 | 33/42 | 33/42 | 33/41 | 33/42 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 360/430/490 | 360/430/490 | 360/430/490 | 360/430/490 | 360/430/490 | 360/430/490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A | R410A | R410A | R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,2/23/51,6 | 90,2/23/51,6 | 90,2/23/51,6 | 90,2/23/51,6 | 90,2/23/51,6 | 90,2/23/51,6 |
UNICO® AIR INVERTER
Disponibile in due modelli di potenza e nella versione solo freddo o pompa di calore, usa la tecnologia iverter ed il gas R410A rigenerato. La sua particolarità stà nelle dimesnioni più contenute ed in una rumorosità molto più bassa rispetto ai modelli precedenti.
Modelli | Unico Air Inverter 8 SF | Unico Air Inverter 8 HP | Unico Air Inverter 10 SF C | Unico Air Inverter 10 HP | |
Codice prodotto | 01601 | 01600 | 01997 | 01802 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 1,8 (1,2/2,16) | 1,8 (1,2/2,16) | 2,3 (1,2/2,75) | 2,3 (1,2/2,75) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 1,7 (1,1/2,04) | - | 2 (1,1/2,4) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,7 | 0,7 | 0,9 | 0,9 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,5 | - | 0,6 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,6 | 0,6 | 0,8 | 0,8 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A | A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A | - | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/38 | 27/38 | 27/38 | 27/38 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 | 3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 150/180/235 | 150/180/235 | 150/180/235 | 150/180/235 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A | R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 97,8/16/49,1 | 97,8/16/49,1 | 97,8/16/50 | 97,8/16/50 |
UNICO AIR R32
Esteticamente uguale al modello precedente è un modello con tecnologia inverter disponibile nella versione solo freddo o pompa di calore, con potenze diverse. Sistema di filtraggio con carboni attivi e e filtro elettrostatico.
Modelli | Unico Air 20 SF EVA | Unico Air 20 HP EVA | Unico Air 25 SF EVA | Unico Air 25 HP EVA | |
Codice prodotto | 02112 | 02111 | 02094 | 02095 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 1,7 (1,5/2,1) | 1,7 (1,5/2,1) | 2,2 (1,9/2,4) | 2,2 (1,9/2,4) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 1,6 (1,3/1,7) | - | 2,1 (1,8/2,3) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,7 | 0,7 | 0,8 | 0,8 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,5 | - | 0,7 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,6 | 0,6 | 0,8 | 0,8 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A | A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A | - | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/38 | 27/38 | 27/38 | 27/38 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 | 3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 150/180/235 | 150/180/235 | 150/180/235 | 150/180/235 |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 | R32 | R32 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 97,8/16,4/49,1 | 97,8/16,4/49,1 | 97,8/16,4/50 | 97,8/16,4/50 |
UNICO ART
Modello con tecnologia inverter è disponibile nella versione solo freddo o con poma di calore. Utilizza gas R410A rigenerato.
Modelli | Unico Art 12 SF CVA | Unico Art 12 HP CVA | |
Codice prodotto | 02121 | 02120 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,6 (1,8/3) | 2,6 (1,8/3) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 2,4 (1,8/3,1) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 1 | 1 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,1 | 1,1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 33/43 | 33/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 360/430/490 | 360/430/490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,2/22,9/50,6 | 90,2/22,9/50,6 |
UNICO EDGE
Esteticamente uguale alla linea precedente è un modello prodotto nella versione solo freddo o con la pompa di calore, con tecnologia inverter impiega il gas R32.
Modelli | Unico Edge 30 SF EVA | Unico Edge 30 HP EVA | |
Codice prodotto | 02116 | 02115 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,7 (1,3/3) | 2,7 (1,3/3) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 2,4 (1,9/3,1) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 1 | 1 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,1 | 1,1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 33/43 | 33/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 360/430/490 | 360/430/490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,2/22,9/50,6 | 90,2/22,9/50,6 |
UNICO® AIR INVERTER INCASSO
Dispnibile nella versione solo freddo o pompa di calore, impega la tecnologia inverter. Un modello ad incasso che necessita di una nicchia per il posizionamento. Dotato di sistema di filtrazione a due livelli: filtro elettrostatico e filtro ai carboni attivi impiega gas refrigerante R410A rigenerato. La particolarità di questo modello è la sua struttura che gli consente di essere incassato così da risultare assolutamente non invadente nell'ambiente.
Modelli | Unico Air Inverter 8 SF | Unico Air Inverter 8 HP | Unico Air Inverter 10 SF C | Unico Air Inverter 10 HP | |
Codice prodotto | 01601 | 01600 | 01997 | 01802 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 1,8 (1,2/2,16) | 1,8 (1,2/2,16) | 2,3 (1,2/2,75) | 2,3 (1,2/2,75) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 1,7 (1,1/2,04) | - | 2 (1,1/2,4) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,7 | 0,7 | 0,9 | 0,9 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,5 | - | 0,6 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,6 | 0,6 | 0,8 | 0,8 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A | A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A | - | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/38 | 27/38 | 27/38 | 27/38 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 | 3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 150/180/235 | 150/180/235 | 150/180/235 | 150/180/235 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A | R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H della cassa da incasso | Cm | 111,4/17,1/72,5 | 111,4/17,1/72,5 | 111,4/17,1/72,5 | 111,4/17,1/72,5 |
UNICO® AIR
Prodotto nella versione solo freddo o pompa di calore è un modello con tecnologia on/off, che impiega gas refrigerante R410A. Ha un disign molto accattivante con la particolarità di un ingombro ridotto, solo 16 cm di profondità. Impiega il sistema di purificazione con filtro elettrostatico e filtro ai carboni attivi.
Modelli | Unico Air 8 SF | Unico Air 8 HP | |
Codice prodotto | 01503 | 01504 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 1,8 | 1,8 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 1,7 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,7 | 0,7 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,5 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
||
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/38 | 27/38 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | ||
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 97,8/16,4/49,1 | 97,8/16,4/49,1 |
UNICO® AIR INCASSO
Si tratta di un modello che differisce dal precendente in quanto impiega la tecnologia on/off. Disponibile nella versione solo freddo o pompa di calore.
Modelli | Unico Air 8 SF | Unico Air 8 HP | |
Codice prodotto | 01503 | 01504 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 1,8 | 1,8 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 1,7 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,7 | 0,7 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,5 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,6 | 0,6 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/38 | 27/38 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 150/180/215 | 150/180/215 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H della cassa da incasso | Cm | 111,4/17,1/72,5 | 111,4/17,1/72,5 |
UNICO EASY S1
Disponibile nella versione solo freddo o pompa di calore, impiega la tecnologia on-off ed a differenza degli altri modelli fino ad orva visti non si fissa alla parete ma si appoggia sul pavimento. Dotato di due piedi per un posizionamento stabilie impega il gas refrigerante R410A.
Modelli | Unico Easy S1 SF | Unico Easy S1 HP | |
Codice prodotto | 02037 | 02036 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2 | 2 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | - | 1,8 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,8 | 0,8 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | - | 0,7 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
2,2 | 2,2 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
- | B |
Potenza sonora interna (min/max) | dB(A) | 60 | 60 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
- | 2 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 335/370/405 | 335/370/405 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H della cassa da incasso | Cm | 69,3/27,6/66,5 | 69,3/27,6/66,5 |
UNICO® TOWER INVERTER
Diversamente da tutti gli altri modelli fino ad ora visti, questo si sviluppa in altezza ed il suo posizionamento avviene a terra.Disponibile nella sola versione pompa di calore con tecnologia inverter utilizza gas R410A.
Modelli | Unico Tower 25 HP RVA | Unico Tower Inverter 12 HP | |
Codice prodotto | 02153 | 01924 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,4 (1,5/2,9) | 2,45 (1,45/2,95) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,3 (1,5/3,1) | 2,55 (1,45/3,1) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,9 | 0,9 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,7 | 0,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1 | - |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/40 | 32/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | - |
Portata aria min/med/max | m3/h | 175/200/260 | - |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 47/18,5/139 | 47/18,5/139 |
UNICO® TWIN
Questo modello fa parte della seconda tipologia di prodotto. Il sistema è in grado di climatizzare due ambienti contemporaneamente, anche se è da valutare se la potenza è sufficiente per entrambi, potenza che in caso di impiego simultaneo dei due "diffusori" verrà divisa a metà e nel contempo la velocità di ventilazione ridotta al minimo. I due elementi sono uniti tra di loro tramite dei tubi, attraversati dal gas refrigerante. La distanza massima possibile è di 5 metri. L'impianto impiega il gas R410A ed è in pompa di calore. La filtrazione dell'aria è basata sul doppio filtro: elettrostatico e carboni attivi.
Modelli | Unico Twin Master | Unico Twin Wall S1 | |
Codice prodotto | 01273 | 01996 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,6 | 2,5 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,5 | 2,2 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,9 | 0,9 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,8 | 0,7 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,1 | 1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | - |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | - |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 33/42 | 25/36 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 360/430/490 | 340/400/450 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 90,2/23/50,6 | 80,5/19,4/28,5 |
Altro marchio produttore è l'Argo, con 2 modelli:
ARGO DD
Condizionatore in pompa di calore impiega gas R410A e dispone di un filtro al biossido di titanio "Tio2" abbatte batteri è polveri prevenendo i cattivi odori. Dispone di un flap con sei posizioni e distribuzione dell'aria intelligente. La funzione "ifeel" garantisce una condizioni di confort migliore in prossimità del telecomando. La funzione "hi power" per arrivare più velocemente in temperatura. Night per un silenzio massimo nelle ore notturne, Memory, tiene in memorie le impostazioni in caso di black out ed infine Cold Draft Prevention evita l'immissione di aria fredda nel funzionamento a caldo prima di raggiungere la temperatura impostata. Questo modello è disponibile nella versione on/off o inverter. Ma ora vediamo nel dettaglio i dati tecnici, che al di là delle indicazioni testuali ci forniscono dei valori concretamente valutabili.
Modelli | DD DC Inverter | DD ON-OFF | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,3 (1,1/ 2,7) | 2,3 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,3 (1,1/ 2,7) | 2,3 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,9 | 0,9 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,7 | 0,7 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
||
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/38 | 27/38 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + NIGHT + AUTO | 3 + NIGHT + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | ||
Tipologia di gas | ![]() |
|
R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 101,3/21/59,4 | 101,3/21/59,4 |
ARGO APOLLO
Condizionatore pompa di calore con tecnologia DC inverter impiega il gas R32, timer di programmazione fino a 24 h e App dedicata per gestione Wi-fi da remoto.Funzione "Eco" per minimizzare i consumi, "Turbo" per velocizzare il raggiungimento della temperatura, “Anti-cold wind” garantisce che in riscaldamento l’aria arrivi in ambiente solo quando sufficientemente calda, "Sleep" otimizza il funzionamento notturno, "Auto-diagnosi" visualizza errori sul display.
Modelli | APOLLO 12HP | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,35 (1,2/ 3) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,36 (1/ 2,8) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,9 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,76 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
|
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 29 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 96,5/20/61,5 |
Altro marchio che presenta una gamma abbastanza completa è Innova, che due modelli uno tradizionale ed uno a colonna, disponibili in più potenze e varianti, propone delle caratteristiche abbastanza interessanti.
INNOVA 2.0
In generale è dotato di comandi touch e di una gestione wi-fi da remoto. Impiega il gas R410A ed è disponibile nella versione pompa di calore con tecnologia inverter. Le particolarità stanno nella integrazione di alcuni plus molto specifici ed importanti, che sono specifici di alcuni modelli. In generale, poi vedremo nel dettaglio quale modello, integra una ressitenza elettrica da 900 watt per agevolare in riscaldamento invernale qualora ce ne fosse bisogno nelle giornate con temperature esterne più basse, un modello con integrato un fancoil per il riscaldamento con acqua calda dell'impianto, un modello con funzionamanto acqua/aria grazie al collegamento con l'acqua di rete. Infine la possibilità di due kit particolari, il primo per far uscire i tubi lateralmente, il secondo un nebulizzatore di condensa, da installare nella parte sottostante, per evitare di inserire un tubo di scolo per la condensa dell'acqua.
INNOVA 2.0 VERTICALE
Modelli | 8 HP | 10 HP | 12 HP | 12 HP + ELEC | 15 HP H20 | 10 HP VERT | 12 HP VERT | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 1,65 | 2,04 (0,83/2,64) | 2,35 (0,92/3,1) | 2,35 (0,92/3,1) | 2,96 (1,30/3,6) | 2,04 (0,81/3,6) | 2,35 (0,92/3,11) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 1,7 | 2,10 (0,71/2,64) | 2,36 (0,79/3,05) | 2,36 (0,79/3,05) | 3,10 (1,40/3,84) | 2,10 (0,68/2,64) | |
Resisstenza elettrica | Watt | - | - | - | 1000 | - | - | - |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
|||||||
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,58 | 0,63 | 0,73 | 0,73 | 0,73 | 0,75 | 0,855 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,545 | 0,638 | 0,72 | 0,72 | 0,72 | 0,675 | 0,75 |
Capacità di deumidificazione | L/h | 0,7 | 0,8 | 0,9 | 0,9 | 1,3 | 0,8 | 0,9 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A+ | A+ | A+ | - | A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A | A | A | - | A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 29/38 | 26/39 | 27/41 | 27/41 | 27/41 | 28/41 | 29/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | |||||||
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A | R410A | R410A | R410A | R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 101 - 16,5 - 54,9 | 101 - 16,5 - 54,9 | 101 - 16,5 - 54,9 | 101 - 16,5 - 54,9 | 101 - 16,5 - 54,9 | 50 - 18,5 - 139,8 | 50 - 18,5 - 139,8 |
Mitsubishi Heave Industries distribuito in Italia con il gruppo Termal dispone di un modello di condizionatore senza unità esterna.
TTWIS 2350 X
Modello in pompa di calore con tecnolgia DC inverter è disponibile in questa sola versione con gas R410A.
Modelli | TTWIS 2350 X | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 3,1 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 3,05 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,73 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,72 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A+ |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 27/41 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 270/320/400 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 96,5/20/61,5 |
Altro marchio che dispone di due modelli è Fanair, con uno adatto all'installazione in alto ed un altro per l'installazione in basso, quindi nel momento della scelta, la stessa a secoda delle esigenze specifiche dovrà protendere verso l'uno o l'altro dei prodotti.
X-UNITED-A
Questo modello con tecnologia on-off in pompa di calore è specifico per l'installazione in alto, come per quelli vista in precedenza è necessario praticare due fori, in questo caso con un diametro di 20 cm e fissarlo alla parete con la staffa in dotazione.
Modelli | X-UNITED-A | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,36 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,45 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,904 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,79 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
12,5 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 50 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | 380 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 95/19,5/43 |
X-UNITED-B
Questo modello con tecnologia on-off in pompa di calore è specifico per l'installazione in basso, come per quelli vista in precedenza è necessario praticare due fori, in questo caso con un diametro di 20 cm e fissarlo alla parete con la staffa in dotazione.
Modelli | X-UNITED-B | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,41 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,35 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,862 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,75 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
21,5 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 53 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | 400 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 84/33/43 |
Concludiamo con 5 modelli della Fintek, che per quasi tutti i modelli dispone del kit opzionale che evita di disporre di uno scarico per la condensa. La gamma si divide in prodotti da parete, pertanto da fissare in alto, altri in basso e alcuni in entrambe le posizioni.
SYDNEY
Questo modello consente la personalizzazione del pannello frontale con colori o immagini a propria scelta. In pompa di calore, impiega gas R410A. Il sistema filtrante impiega un filtro elettrostatico antibatterico antiallergico e antlegionella ad un filtro che cattura odori.
Modelli | SYDNEY | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,27 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,73 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,87 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,87 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 48 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | 350 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 95/19,5/43 |
KYOTO
Come il modello precedente è da parete, impiega gas R410A ed è un pompa di calore. La sua particolarità è di disporre di una potenza aggiuntiva di 1,6 Kw, grazie alla presenza di una resistenza elettrica.
Modelli | KYOTO | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,33 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,73 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,87 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,87 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 47 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | 400 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 100/23/58 |
OSLO
In pompa di calore è disponibili in due potenze. La particolarità di questo modello è la presenza di una presa di ricambio d'aria che consente una entrata di aria esterna pari a 30/40 m3/h. La sua installazione può avvenire sia in basso che in alto.
Modelli | OSLO 3.0 | OSLO 4.0 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,932 | 3,48 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 3,03 | 4,8 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 1,1 | 1,3 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,97 | 1,34 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,88 | 1,4 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 37/40/46 | 37/44/48 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO | 3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | 410 | 480 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 100/24,5/58 | 100/24,5/58 |
WINDY
Condizionatore in pompa di calore con gas R410A è un modello disponibile in due potenze. La sua particolarità sta nel necessitare di un solo foro di comunicazione con l'esterno.
Modelli | WINDY 4 H.P | WINDY 5 H.P | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,436 | 3,352 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,534 | 3,474 |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,89 | 1,17 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,84 | 1,04 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
1,2 | 1,24 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 33/42 | 34/44 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
- | - |
Portata aria min/med/max | m3/h | 330 | 490 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 56/29/63 | 56/29/63 |
METROPOLIS
Questo modello si adatta al posizionamanto in alto ed in basso ed impiega il gas R410A. Può essere personalizzato nell'aspetto, nei colori. Dispone di alcuni Kit opzionali quali una resistenza per calore aggiuntivo da 1000 watt, uno scambiato d'acqua aggiuntivo che utilizza l'acqua del riscaldamento e restituendo fino a 1 Kw di potenza.
Modelli | 10 HP | 12HP+R | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,454 | 2,9 |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,4 | 2,9 + 1(res.) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento | Kw | 0,92 | 1,111 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento | Kw | 0,774 | 0,935 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,68 | 0,78 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 32/39/43 | 33/39/43 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
3 + AUTO | 3 + AUTO |
Portata aria min/med/max | m3/h | 400 | 400 |
Tipologia di gas | ![]() |
R410A | R410A |
Dimensioni L/P/H | Cm | 84/33/43 | 84/33/43 |
Ora che abbiamo analizzato i condizionatori portatili della prima e della seconda tipologia di cui descritto inizialmente, passiamo a quelli della terza tipologia o tecnologia. Iniziamo con i prodotti del marchio Tekno Point, che utilizzano compressori ed elettronica di marchi come Mitsubishi e Panasonic. La gamma è identificata con la linea Elfo, definita dallo stesso produttore condizionatori invisibili. Disponibili nella tipologia mono split e multi split, sono dotatti di tecnologia inverter DC ed impiagno il gas R32. Le combinazioni disponibili sono per i mono split 12000 BTU/h e 18000 BTU/h, il dual split nella potenza di 14000 BTU/h ed un dual/trial nella versione da 18000 e 24000 BTU/h.
ELFO 12 e 18
Modelli | ELFO 12 | ELFO 18 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 3,5 (1,4/4,2) | 5,2 (2,1/5,9) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 3,5 (1,4/4,3) | 5,2 (2,55/5,95) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento (min/max) | Kw | 1,42 (0,56/1,91) | 1,42 (0,56/2,69) |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento (min/max) | Kw | 1,27 (0,8/1,75) | 1,7 (0,8/2,53) |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
- | - |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A | B |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 59 | 57 |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 |
Compressore | ![]() |
Panasonic | Panasonic |
Distanza dal compressore min/max | metri | 2/10 | 2/10 |
Dislivello max | metri | 5 | 5 |
Fori di uscita | n° | 2 | 4 |
Sezione fori | cm | 20 | 20 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 786/315/558 | 1055/455/702 |
Modelli split abbinabili serie Nova | NOVA 09 | NOVA 12 | |
Potenza nominale raffreddamento | Kw | 2,6 | 3,5 |
Potenza nominale riscaldamento | Kw | 2,8 | 3,8 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,8 | 1,4 |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 19/21/34/38 | 20/22/35/40 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
4 | 4 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 150/230/440/520 | 230/300/500/580 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 91/20/30,3 | 91/20/30,3 |
Modelli split abbinabili serie Skiv | SKIV-07 | SKIV-09 | SKIV-12 | SKIV-18 | SKIV-24 | |
Potenza nominale raffreddamento | Kw | 2,1 | 2,6 | 3,5 | 5,27 | 6,45 |
Potenza nominale riscaldamento | Kw | 2,3 | 2,8 | 3,65 | 5,5 | 6,6 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,6 | 0,8 | 1,4 | 1,8 | 2,4 |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 19/21/34/38 | 19/21/34/38 | 20/22/35/40 | 29/31/44/47 | 33/35/44/48 |
Velocità di ventilazione | ![]() |
4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 150 - 230 - 440 - 520 | 150 - 230 - 440 - 520 | 230 - 300 - 500 - 580 | 480 - 570 - 760 - 850 | 560 - 670 - 930 - 1090 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 82,1/28,3/20 | 82,1/28,3/20 | 88,4/29,8/20,5 | 100,3/31/22,2 | 110,9/33,1/25 |
ELFO 2-14
ELFO 2-18, ELFO 3-24
Modelli | ELFO2-14 | ELFO2-18 | ELFO3-24 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 4,1 (1/4,3) | 5,2 (2,1/5,9) | 7 (2,3/8,45) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 4,4 (1,3/4,8) | 5,2 (2,55/5,95) | 7 (3,5/8,6) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento (min/max) | Kw | 1,5 (0,7/1,7) | 1,98 (0,56/2,69) | 2,69 (1,05/3,36) |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento (min/max) | Kw | 1,6 (0,7/2) | 1,7 (0,8/2,53) | 2,25 (0,95/3,21) |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
- | - | - |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A | A | A |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
B | B | A |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 46 | 63 | 63 |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 | R32 |
Compressore | ![]() |
Panasonic | Panasonic | Mitsubishi |
Numero min/max unità collegabili | ![]() |
2 | 2 | 2/3 |
Distanza dal compressore max con precarica | metri | 5 | 10 | 10 |
Distanza massima ammissibile | metri | 15 | 20 | 30 |
Dislivello max | metri | 5 | 5 | 5 |
Fori di uscita | n° | 2 | 4 | 4 |
Sezione fori | cm | 20 | 20 | 20 |
Dimensioni L/P/H | Cm | 99,6/40,5/55,8 | 105,5/45,5/70,2 | 105,5/48,3/70,2 |
Gli split abbinabili sono quelli visti per il modello precedente, con combinazioni degli split stabiliti e da verificare sulla scheda tecnica o catalogo del produttore.
Altro marchio già visto in precedenza è Fintek, che dispone di una gamma di prodotti sia mono split che multi split, con potenza del motore da 9000, 12000, 18000 e 24000 BTU/H. La linea, che può associare alla motocondesante erogatori di tipo split, cassetta, consolle, pavimento o soffitto, propone dei plus molto interessanti, tra cui un sistema di purificazione dell'aria che ne garnatisce la sterilizzazione e nel caso in cui impieghi il trattamento AEMINA di FINTEK abbattono il 99% dei batteri. Auto sanificazione della batteria, che allo spegnimento dell'impianto, mantenendo in attività la ventola, viene asciugata completamente. Riscaldamento e raffreddamento con temperature esterne fino a -15°C. Una funzione di preriscaldamento impedisce immissione di aria fredda nell'ambiente nel funzionamento a caldo. La pressione sonora è molto bassa ed il percepito è intorno ai 21 dB(A), ad ogni modo cosultare i dati riportati nella tabella tecnica. Funzione turbo per un riscaldamento o raffrescamento immediato. La gamma impiega il gas refrigerante R32 e la tecnologia inverter DC.
Modelli mono split | PARETE - MILANO 9 | PARETE - MILANO 12 | PARETE - MILANO 18 | PARETE - MILANO 24 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 2,7 (0,5/3,35) | 3,5 (0,8/3,7) | 5,13 (1,2/6,2) | 6,45 (2/8,2) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 2,8 (0,5/3,5) | 3,67 (0,9/3,8) | 5,28 (1,2/6,6) | 6,45 (2/8,5) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento (min/max) | Kw | 0,805 | 1,085 | 1,58 | 1,95 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento (min/max) | Kw | 0,755 | 0,99 | 1,42 | 1,735 |
Capacità di deumidificazione | ![]() |
0,8 | 1,4 | 1,8 | 2 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A++ | A++ | A++ | A+ |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A+++ | A+++ | A+++ | A+++ |
Pressione sonora interna (min/max) | dB(A) | 26/32/35/37 | 31/34/38/42 | 34/39/44/49 | 39/41/44/49 |
Velocità di ventilazione U.I. | ![]() |
4 | 4 | 4 | 4 |
Portata aria min/med/max | m3/h | 330/430/490/560 | 420/490/590/680 | 520/610/720/800 | 850/950/1050/1250 |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 | R32 | R32 |
Compressore | ![]() |
Rotary Dc Inverter | Rotary Dc Inverter | Rotary Dc Inverter | Rotary Dc Inverter |
Distanza dal compressore max con precarica | metri | 3/5 | 3/5 | 3/5 | 3/5 |
Distanza massima ammissibile | metri | 19 | 20 | 25 | 25 |
Dislivello max | metri | 10 | 10 | 10 | 10 |
Fori di uscita | n° | 2 | 2 | 2 | 2 |
Sezione fori | cm | - | - | - | - |
Dimensioni L/P/H U.I | cm | 79/20/27,5 | 84,5/20,9/28,9 | 97/22,4/30 | 107,8/24,6/32,5 |
Dimensioni L/P/H U.E. | cm | 55/40/85 | 55/40/85 | 60/40/105 | 60/40/105 |
Oltre alla linea mono split, ci sono i modelli multi split che possono supportare fino a 4 erogatori split, cassetta, consolle, pavimento o soffitto.
Per le combinazioni e modelli di erogatori è necessario consulatre la tabella riportata sul catalogo.
Modelli multi split | MCAS MILANO 2-14 | MCAS MILANO 2-18 | MCAS MILANO 3-21 | MCAS MILANO 3-24 | |
Potenza nominale raffreddamento (min/max) | Kw | 4,1 (2,05/4,4) | 5,2 (2,14/5,8) | 6,1 (2,2/7,33) | 7,1 (2,29/8,5) |
Potenza nominale riscaldamento (min/max) | Kw | 4,4 (2,49/5,42) | 5,4 (2,58/5,92) | 6,5 (3,61/8,5) | 8,5 (3,66/8,79) |
Potenza nominale assorbita in raffreddamento (min/max) | Kw | 1,2 | 1,45 | 1,74 | 1,95 |
Potenza nominale assorbita in riscaldamento (min/max) | Kw | 1,02 | 1,3 | 1,6 | 2,2 |
Classe di efficienza energetica in raffreddamento | ![]() |
A++ | A++ | A++ | A++ |
Classe di efficienza energetica in riscaldamento | ![]() |
A+ | A+ | A+ | A+ |
Tipologia di gas | ![]() |
R32 | R32 | R32 | R32 |
Compressore | ![]() |
Rotary Dc Inverter | Rotary Dc Inverter | Rotary Dc Inverter | Rotary Dc Inverter |
Numero min/max unità collegabili | ![]() |
2 | 2 | 2/3 | 2/3 |
Distanza dal compressore min/max con precarica | metri | 3/10 | 3/10 | 3/30 | 3/30 |
Distanza massima ammissibile | metri | 20 | 20 | 60 | 60 |
Distanza massima per unità | metri | 10 | 10 | 20 | 20 |
Dislivello max | metri | 10 | 10 | 10 | 10 |
Fori di uscita | n° | 2 | 2 | 2 | 2 |
Sezione fori | cm | - | - | - | - |
Dimensioni L/P/H | cm | 55/40/85 | 60/40/105 | 60/50/105 | 60/50/105 |
|
| |||||
![]() |