Perché la lavatrice non esegue la centrifuga

Lavatrice non centrifuga
Il ciclo di lavaggio della lavatrice è caratterizzato da fasi differenti, si passa difatti da quella di carico dell’acqua, che può avvenire in più momenti, a rotazioni del cestello, in un verso o nell’altro, allo scarico ed alla centrifuga. A seconda del modello e della tecnologia questi passaggi possono verificarsi con intervalli e tempi diversi.

Ad ogni modo a parte le diversità che ci possono essere, ci vogliamo soffermare su una di queste fasi: la centrifuga. In particolare di quando la lavatrice non centrifuga durante il ciclo di lavaggio o al termine del programma o anche durante dei passaggi intermedi del ciclo. Pertanto identificare quali possono essere le cause del mancato funzionamento della lavatrice quando la centrifuga non funziona e di conseguenza come eseguire degli interventi al fine di ripristinarne il funzionamento del guasto centrifuga lavatrice.

Possiamo distinguere le cause, della lavatrice che non centrifuga, in tre tipologie:

1) La lavatrice non centrifuga per ragioni di programmazione;
2) La lavatrice non centrifuga per ragioni di salvaguardia;
3) La lavatrice non centrifuga per ragioni di natura tecnica.

Nel primo caso non siamo in presenza di un difetto ma di una specifica caratteristica del ciclo di lavaggio selezionato o di una impostazione errata del programma o una condizione generata da come è stato caricato il cestello. Nello specifico, la prima cosa di cui ci dobbiamo sincerarci è se il programma che è stato selezionato include la centrifuga. Potrebbe sembrare strano ma ci sono dei cicli di lavaggio, possiamo verificarlo sul libretto di istruzioni, che non la prevedono. Allo stesso modo se la lavatrice non fa la centrifuga potrebbe dipendere dalla sua esclusione, eseguita impostandola con il tasto di esclusione dal programma, magari accidentalmente. È opportuno pertanto verificare se è stata selezionata tale impostazione.

Nella seconda causa, rientrano tutte quelle azioni che in automatico, vengono attuate dall’elettronica, per salvaguardare il funzionamento dell’apparecchio, sulle quali non abbiamo la facoltà di agire direttamente, ma di cui ne siamo inconsapevolmente responsabili e pertanto abbiamo la possibilità di rimediare.

Con l’avvento dell’elettronica la lavatrice ha la capacità di individuare uno sbilanciamento del carico, questo può accadere nel momento in cui il peso è concentrato da un lato del cestello, ad esempio se inseriamo un accappatoio tutto aggrovigliato, impedendone una distribuzione del peso uniforme o comunque situazioni del genere. In questi casi l’avvio della centrifuga comporterebbe una spinta forte verso il lato con maggiore peso, che provocherebbe una “sbattimento” del cesto ed una movimentazione dell’elettrodomestico, che potrebbe produrre dei danni. L’elettronica, invece, riuscendo a rilevare lo squilibrio, tenta inizialmente di equilibrare il carico eseguendo delle rotazione in un verso e nell’altro, durante le quali potremo ravvisare che la lavatrice centrifuga male e se non vi riesce, non la esegue per niente terminando il ciclo. Pertanto se riscontriamo problemi di centrifuga alla lavatrice, controlliamo se siamo in presenza di una simile situazione.

Altra condizione di protezione si verifica per un eccesso di carico di biancheria, che come nella circostanza precedente genererebbe una rotazione del cestello non conforme ai parametri di massimo carico prestabiliti. Anche in questo caso per preservare l’apparecchio da possibili danni, la centrifuga viene impedita e il ciclo di lavaggio si blocca.

Per terminare, da un punto di vista non propriamente tecnico ci sono delle circostanze che sono responsabili di quando la lavatrice non centrifuga. Come prima cosa il filtro intasato o il tubo di scarico strozzato o la conduttura di scarico otturata. Queste circostanze sono collegate in modo indiretto alla centrifuga, che si verifica solo nel momento in cui viene rilevata l’assenza di acqua all’interno della vasca (lavatrice non scarica e non centrifuga). Se siamo in presenza di una di queste condizioni, che dobbiamo verificare, prima di eseguire qualsiasi altro intervento tecnico, non siamo in presenza della lavatrice guasta che non centrifuga ma di un malfunzionamento dovuto a circostanze che impedisco l'avvio delle fase della centrifuga.

Altra causa che determina il mancato avvio della centrifuga è il non funzionamento della pompa di scarico, che può essere di origine tecnica, ad esempio la rottura della girante, o di origine elettronica, quando non viene comandata dalla scheda. In entrambi i casi l’acqua rimane nella vasca e la centrifuga non si avvia.

Passando alle cause propriamente tecniche che impediscono al motore di entrare in funzione per come dovrebbe, in questo caso la lavatrice scarica ma non centrifuga. Se la lavatrice non centrifuga spazzole o condensatore possono esserne la causa. Questi due elementi sono il motivo principale di quando la lavatrice non centrifuga. Dei due componenti troviamo o l'uno o l'altro a seconda del tipo di motore della lavatrice. In entrambi i casi sono soggetti ad usura e per ripristinare il funzionamento della centrifuga della lavatrice è necessario sostituirlo. Per farlo si rimanda agli articoli specifici "sostituzione spazzole consumate" o del "sostituzione condensatore di spunto scarico". Spesso se sono consumati non vi è nessun movimento del cestello neanche durante il ciclo di lavaggio.

Infine se la lavatrice centrifuga poco o se la lavatrice centrifuga lenta, ci possono essere delle problematiche legate al motore anche se in questo caso spesso le rotazioni del cestello sono assenti anche durante il lavaggio.

Scritto da Antonello Careri pubblicato: 20/03/2022
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Cerignola
Rosanna da Cerignola giorno 17/05/2023
Vorrei chiedere perchè la mia lavatrice di marca Candy cwb0806 non centrifuga?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Ci possono essere più cause raccolte nell’articolo. Vedi se rientri in una di queste casistiche altrimenti spiega il comportamento della lavatrice.
Simbolo regione della città di Gallicano
Demis da Gallicano giorno 16/01/2022
Salve, ho un problema con una lavatrice Samsung wf7700naw. Facendo partire un qualsiasi programma di lavaggio, quando arriva a 9 minuti dal termine la centrifuga lavatrice non funziona ma si sente comunque che qualcosa gira. È come se non avesse l'input per partire. Ho provato a sostituire la pompa di scarico ma il problema persiste.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Demis, prova ad eseguire una centrifuga singolarmente, fuori dal programma. Poi devi considerare che se non scarica non centrifuga. Il cambio della pompa di scarico, che ti invito a provare con il solo programma scarico, se il difetto è della scheda, che non manda la corrente, non serve e non esclude una mancanza di centrifuga a causa del mancato scarico. Controlla le spazzole e poi potrebbe essere un problema al motore (tachimetrica) o alla scheda elettronica.
Simbolo regione della città di Milano
Mino da Milano giorno 27/12/2021
Buongiorno, vorrei esporre il mio problema: ho una lavatrice Sangiorgio family, che mi fa il lavaggio regolare ma quando deve partire la centrifuga si blocca e continua a far girare la pompa di scarico anche quando acqua nel cestello non c'è ne più e va avanti cosi all'infinito. Cosa può essere? Ho cambiato anche le spazzole ma idem.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Mino, sequenzialmente lo scarico avviene prima della centrifuga e si protrae fino a quanto il pressostato non rileva il vuoto, a quel punto inizia la centrifuga che è accompagnata ancora dallo scarico, che espelle l’acqua che viene estratte in detta fase. Le due cause possono essere ricondotte al pressostato con trappola dell’aria o alla scheda elettronica.
Simbolo regione della città di Mirano
Laura da Mirano giorno 20/12/2021
La mia lavatrice Hopoint Ariston compie tutto regolarmente ma si blocca sulla centrifuga. Di cosa si può trattare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Laura, non c’è una sola causa, come avrai potuto leggere nell’articolo, pertanto oltre a dover eseguire i controlli in esso spiegati aggiungerei un probabile problema alla tachimetrica o alla scheda.
Simbolo regione della città di Palermo
Mariano da Palermo giorno 14/03/2020
Buongiorno, ho un problema con una lavatrice Whirpool 7012. La lavatrice funziona in tutto, ma arrivata alla centrifuga il timer si ferma e continua a far girare il motore come se lavasse. Mettendola in service, non mi da errori, ma ai controlli (c1, c2 etc) al c5 si spegne completamente. Grazie
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Mariano, la fase di diagnostica termina con lo spegnimento. Sembra che esegua tutto regolarmente, quindi non rileva errori di funzionamento di componenti, quindi è probabile che sia la scheda elettronica.
 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Caratteristiche delle lavatrice Aeg.
Caratteristiche tecniche e funzioni delle lavatrici aeg in gamma nella produzione 2009.
 
 
Cestello lavatrice acciaio inox e vasca in plastica o inox
Come si evoluta la produzione della lavatrice attraverso il passaggio dalla vasca in acciaio a quella in materiali sintetici. Modelli con vasca inox
 
 
Direct e Quiet Drive il sistema a trazione diretta.
Come funziona il sistema direct drive di lg e quiet drive di samsung.
 
 
Codici di errore lavatrici Whirlpool.
Raccolta ed analisi dei codici di errore delle lavatrici con display digitale della Whirlpool.
 
 
Come prevenire la formazione di calcare nella lavatrice.
I metodi più efficaci per evitare la formazione di calcare negli elettrodomestici.
 
 
Codici di errore lavatrici e lavasciuga Hoover e Candy
Significato dei codici errore lavatrice Candy e Hoover, suddivisi per linea di lavatrice: optima, grandò vita, smart touch, one touch, rapido. Cosa fare!
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineachi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea