Procedura per togliere il frigorifero da dentro il mobile della cucina componibile

di Antonello Careri - pubblicato il 29/04/2019 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in minuti

Nel caso sia necessario effettuare una riparazione al frigorifero da incasso o qualora ci sia la necessità di sostituirlo in quanto non più funzionante è necessario estrarlo dal mobile della cucina. In questa guida vedremo di capire in linea di massima come è bloccato all’interno del mobile, quindi come comportarci per rimuovere le viti di fissaggio ed infine come afferrarlo da soli ed estrarlo senza fatica e senza danneggiare nulla. Prima di iniziare svuotiamo il frigorifero, lo spegniamo dal termostato e stacchiamo la corrente. Se funzionante dobbiamo attendere il tempo necessario ad eseguire lo sbrinamento. Se rotto, possiamo procedere senza indugio alcuno.

Per prima cosa possiamo notare aprendo lo sportello del frigo, che su di esso è fissato un pezzo in plastica, che si innesta in una sorta di guida a sua volta fissata nella parte interna dello sportello della cucina. Scorrendo all’interno del pezzo di plastica la guida trascina dietro di se lo sportello del frigo, consentendone l’apertura e la chiusura, agendo esclusivamente sullo sportello della cucina. La cella congelatore, di norma non è collegata allo sportello superiore, in quanto questo ha uno spazio in più, che rimane a disposizione per riporvi delle provviste e pertanto soggetto ad aperture diverse, di cui il congelatore non è interessato.

Rimuoviamo pertanto il pezzo in plastica e liberiamo lo sportello del frigorifero. Successivamente troviamo sia nella parte alta che in quella bassa, delle viti, inserite in degli appositi buchi, che hanno la funzione di bloccare il frigorifero al telaio del mobile e quindi non farlo muovere. Rimuoviamo queste viti ed al termine potremo notare che il frigo si muove, ed è completamente libero da fermi.

Come estrarre il frigorifero da incasso dal mobile della cucina
Play

Il metodo migliore per estrarlo e tenere gli sportelli aperti e fare inizialmente leva poggiando una mano nella parte alta della cella del frigorifero, quindi esercitando forza verso l’alto ed in avanti dovremmo riuscire a farlo sposare leggermente. Ci aiutiamo afferrando i due sportelli ed esercitando lo stesso movimento in avanti fino a quando il frigorifero non rimane per metà fuori da mobile.

In questa posizione, reggendolo, lasciamo andare il frigorifero in avanti, quindi si piega, così facendo avremo la possibilità di infilare una mano dietro il frigorifero. Quindi lo afferriamo dall’angolo in alto.

Nel frattempo abbiamo chiuso gli sportelli e possiamo afferrare con l’altra mano la parte esterna del frigo sul frontale. Ci avviciniamo al frigo fino a poggiarlo su una gamba sul davanti ed esercitando contemporaneamente un’azione di forza sinergica lo solleviamo e portiamo in avanti, fino a farlo uscire completamente dal mobile, e lo posiamo lentamente sul pavimento. Ora se vogliamo possiamo tirarlo ancora leggermente in avanti, in modo tale da poter avere spazio ed accedere alla parte retrostante e poter staccare la spina dalla pesa elettrica.

tags: installazione incasso

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot

Simbolo regione della città di Itri
Aldo da Itri
Ciao, chiedo gentilmente in riferimento all'istallazione di un frigo ad incasso, come installare correttamente il binario sull'anta del mobile? e come calcolare la sporgenza dal mobile per aggancio porta del frigo all'anta?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Ciao Aldo, ti rimando alla lettura ed al video relativi al montaggio.

Perché il frigorifero genera cattivo odore, come prevenirlo e nel caso eliminarlo
Le cause che lo determinano e i rimedi che si possono adottare per prevenirlo o eliminarlo

Frigoriferi da incasso misure standard del frigo combinato
Devi sostituire il frigorifero combinato da incasso? Scopri le misure dei frigoriferi e quelle dello scasso del mobile per scegliere tra i combinati più adatti.

Prendere le misure di un frigorifero da incasso dalla scheda tecnica o manualmente
Cosa fare in assenza della scheda tecnica per prendere le misure corrette di un frigorifero da incasso da sostituire

Come fare il cambio di apertura degli sportelli del frigorifero e su quali modelli si può effettuare
Descrizione dei passaggi da eseguire per effettuare il cambio di verso di apertura degli sportelli del frigorifero e come capire se il cambio si può fare

Termostato frigo come funziona, quale lo schema dei collegamenti elettrici
Termostato frigorifero come funziona e quali sono i suoi collegamenti. Capire cosa può causare il non funzionamento e come come misurarlo con il tester.

Le differenze che si evincono nel confronto tra l’energy label di due frigoriferi
Passaggi per comprendere meglio i dati e carpire le differenze dell'energy label del frigorifero

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea