Tempo di lettura: 8 minuti |
Cosa trovi in questo articolo Misure asciugatrice dei vari marchi Asciugatrici compatte come stanno le cose |
Tutte le asciugatrice pompa di calore e condensazione possono variare leggermente nelle dimensioni a seconda del modello e del produttore, ma di solito hanno dimensioni standard che si adattano alla maggior parte degli spazi domestici. Diversamente di quanto è avvenuto per le lavatrici non c'è stata una corsa alla produzione di modelli di asciugatrice di dimensioni ridotte, sebbene ci siano delle opzioni disponibili, che vedremo in avanti, ma mantengono delle dimensioni standard. Ma quali sono le dimensioni di una asciugatrice standard?
Dimensioni asciugatrice | cm |
Larghezza asciugatrice | 60 |
Altezza asciugatrice | 85 |
Profondità asciugatrice | 60 |
In tabella sono riportate le dimensioni che possiede una asciugatrice standard, sebbene su tale standard si possono riscontrare dei leggeri discostamenti in ragione di qualche mezzo centimetro. Ad esempio la larghezza potrebbe essere di 59,8 cm, così come l'altezza di 84,8 cm o una misura del genere. Tuttavia, la profondità potrebbe variare maggiormente raggiungendo i 54 cm su più compatti, ma anche superare i 60 cm quando si tratta di asciugatrici con capienza maggiore.
Nel disegno rappresentativo delle dimensioni asciugatrici, abbiamo voluto indicare anche altre misure che la interessano. Si tratta della misura dello sportello e della profondità complessiva, data dalla somma di quella del mobile più quella dello sportello aperto. Queste due misure sono da tenere in considerazione quando si sceglie l'asciugatrice che va sistemata in uno spazio avente una profondità ridotta. Non va considerato solo che essa, intesa come il mobile, stia nello spazio, ma anche che lo sportello si possa aprire completamente per poter gestire il carico e lo scarico della biancheria. Inoltre, è importante considerare anche l'ingombro posteriore, ovvero quello necessario per la ventilazione, soprattutto per i modelli con tecnologia a pompa di calore. Difatti, potrebbe essere necessario lasciare uno spazio aggiuntivo tra l'asciugatrice e il muro, il che potrebbe richiedere alcuni centimetri di spazio in più.
Ora che abbiamo delineato le misure standard da considerare per l'ingombro e la sistemazione di una asciugatrice, scopriamo nello specifico quelle dei vari marchi e relativi modelli:
Modello | L* | H* | P* | kg | Classe |
---|---|---|---|---|---|
EW9H287DY | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW9H287DY | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW9H283S | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW9HM383 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW7H583W | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW8HB822 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW7HW842 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW7H842M | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW7H385S | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW7H492Y | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A++ |
EW8H492S | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A++ |
EW8HB292 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A++ |
EW9H297DY | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A+++ |
EW9HW493 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A+++ |
EW8HL92ST | 59,6 | 85 | 63,5 - 65,9 | 9 | A++ |
EDH4274TOW | 59,6 | 85 | 62,3 - 65 | 7 | A++ |
EW9HU283 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW9HY393 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A+++ |
EDH4825TW | 59,6 | 85 | 62,3 - 65 | 8 | A++ |
EW7H582R | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW7H582W | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW7H472W | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 7 | A++ |
EW9HC297Y | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A+++ |
EW9HE283 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW9HX283 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW7H583B | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A+++ |
EW7HA482 | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW8H822KS | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 8 | A++ |
EW9H297BY | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A+++ |
EW9H297HY | 59,6 | 85 | 63,8 - 66,2 | 9 | A+++ |
*Larghezza, altezza, profondità in cm |
Come si può notare nella tabella la profondità riporta due misure, la prima indica la profondità fino al mobile mentre la seconda la sporgenza massima, ovvero compresa la sporgenza del cruscotto o eventuali manopole.
Le istruzioni specifiche per l'installazione dell'asciugatrice Electrolux non prevedono di dover lasciare spazio dalla parte posteriore, anzi viene indicato che la superficie posteriore dell'apparecchiatura deve essere appoggiata alla parete.
Modello | L* | H* | P* | kg | Classe |
---|---|---|---|---|---|
WTX87KH9IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 9 | A++ |
WQB245B0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 9 | A+++ |
WQB245AEIT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 9 | A+++ |
WQB245A0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 9 | A+++ |
WQB235B0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 8 | A+++ |
WQG245D0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A+++ |
WQG245CEIT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A+++ |
WQG245C0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A+++ |
WQG245A0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG24507IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG24506IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG241A5IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG241A0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG24109IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG24108IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG24100IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A++ |
WQG235D0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 9 | A+++ |
WQG235C0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A+++ |
WQG235A0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A++ |
WQG233DRIT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A+++ |
WQG233D1IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A+++ |
WQG233D0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A+++ |
WQG233C0IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A+++ |
WQG23100IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 64,8 | 8 | A++ |
WTH85V93 | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 8 | A++ |
WTH85V1EII | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 8 | A++ |
WTH85V18II | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 8 | A++ |
WTH85V17II | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 7 | A++ |
WTH85V08II | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 8 | A++ |
WTH85V07II | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 66,5 | 7 | A++ |
WTH83058II | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 8 | A+ |
WTH83057II | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 7 | A+ |
WTX87EH9IT | 59,8 | 84,2 | 61,3 - 65,1 | 9 | A+++ |
*Larghezza, altezza, profondità in cm |
Come si può notare nella tabella la profondità riporta due misure, la prima indica la profondità fino al mobile mentre la seconda la sporgenza massima, ovvero compresa la sporgenza del cruscotto o eventuali manopole.
Il disegno ci consente anche di stabilire la profondità dello sportello, difatti avendo una profondità asciugatrice complessiva rispettivamente di 110,5 cm, 109,6 cm e 108,3 cm, detraendo l'ingombro asciugatrice in profondità, ovvero 66,5 cm, 64,8 cm e 65,1 cm, possiamo stabilire che la profondità dello sportello è rispettivamente di 44 cm, 44,8 cm e 43,2 cm. Le istruzioni specifiche per l'installazione dell'asciugatrice Bosch non forniscono nessuna indicazione in merito ad una distanza dalla parete, pertanto può esservi accostata.
Modello | L* | H* | P* | kg | Classe |
---|---|---|---|---|---|
TCC230WP | 59,6 | 85 | 60 - 64 | 8 | A++ |
TEC235WP | 59,6 | 85 | 60 - 64 | 8 | A++ |
TCC570WP | 59,6 | 85 | 60 - 64 | 8 | A+++ |
TEC575WP | 59,6 | 85 | 60 - 64 | 8 | A+++ |
TWC560WP | 59,6 | 85 | 60 - 65,5 | 8 | A+++ |
TCF770WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 8 | A+++ |
TEC364WP | 59,6 | 85 | 60 - 64 | 9 | A++ |
TED275WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 8 | A++ |
TEF765WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 8 | A+++ |
TWD260WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 8 | A++ |
TCH780WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 9 | A+++ |
TEH785WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 9 | A+++ |
TWH780WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 9 | A+++ |
TCL790WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 9 | A+++ |
TEL795WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 9 | A+++ |
TWL780WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 9 | A+++ |
TCR790WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 9 | A+++ |
TWV780WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 9 | A+++ |
TSC223WP | 59,6 | 85 | 60 - 65,5 | 8 | A++ |
TSC563WP | 59,6 | 85 | 60 - 65,5 | 8 | A+++ |
TCC374WP | 59,6 | 85 | 60 - 64 | 9 | A++ |
TSC364WP | 59,6 | 85 | 60 - 65,5 | 9 | A++ |
TSD263WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 8 | A++ |
TSF763WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 8 | A+++ |
TWF760WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 8 | A+++ |
TSH783WP | 59,6 | 85 | 60 - 64,3 | 9 | A+++ |
TCL780WP | 59,6 | 85 | 60 - 63,6 | 9 | A+++ |
*Larghezza, altezza, profondità in cm |
Nella misura della profondità la scheda tecnica indica anche l'ingombro massimo a sportello aperto che è di 105,4 cm nel modelli con profondità di 63,6 cm e 64 cm, di 107,7 nei modelli con profondità di 64,3 cm e 65,5 cm. Lo sportello misura rispettivamente 45,4 cm e 47,7 cm, come indicato nel disegno.
Con il termine di asciugatrice compatta, ci si riferisce a modelli che possiedono delle misure contenute, tali da poter essere sistemate in degli spazi poco ampi. Si raccoglie in questa definizione l'asciugatrice slim, la small, snella e via dicendo. Attenzione però, diciamo subito che la gamma di asciugatrici con ingombro ridotto è molto limitata e quasi inesistente! Nel prossimo paragrafo vedremo i modelli più piccoli, ma prima cerchiamo di comprendere la ragione per la quale non c'è scelta. Il motivo della poca diffusione è dovuto a limiti tecnici: all'ingombro dei suoi componenti. L'assemblaggio della pompa di calore necessita di uno spazio minimo, oltre il quale non si riesce a scendere, allo stesso tempo l'asciugatrice per poter svolgere una buon servizio, deve disporre di un cestello abbastanza capiente per poter asciugare una discreta quantità di bucato. Tali condizioni non sono favorevoli alla produzione di asciugatrici di dimensioni particolarmente ridotte. Diversamente avviene con la tecnologia a condensazione, la quale dispone di una componentistica molto più elementare e meno ingombrante, che la rende adatta a diventare un'asciugatrice compatta, tuttavia c'è da considerare una efficienza energetica più scarsa, che la rende meno conveniente. In ogni caso disponendo di poco spazio resta una strada valutabile. Negli ultimi anno si stanno sviluppando asciugatrici compatte classe a+ con una portata del cestello interessante.
Per fare un pò di cronologia, fino a qualche anno fa le proposte erano la Rex Elctrolux RDC3150, la San Giorgio SGAT 720 e la San Giorgio SGAT969. Questi ultimi due modelli erano asciugatrici da 45 cm di larghezza, 60 cm di profondità e 85 cm di altezza. Si tratta oramai di modelli non più commercializzati, dei quali non si trovano neppure delle rimanenze!
Anche dell’asciugatrice RDC3150 della Rex Electrolux, con 69 cm di altezza, 60 cm di larghezza e soli 42 cm di profondità ed una capacità di 3,4 kg non vi è più traccia! Si trattava di un prodotto interessante per il tipo di installazione che poteva avvenire sia in terra che fissata alla parete. Unica pecca del prodotto era la di asciugatura (condensazione), con consumi di classe C.
Ora che abbiamo visto le misure standard e specifiche per marca, cerchiamo di fare chiarezze sulla asciugatrici salvaspazio, nello specifico vediamo quali sono i modelli che sono attualmente in commercio. A tal proposito abbiamo raggruppato i diversi modelli di asciugatrice che hanno delle misure compatte ed in generale misure differenti da quelle standard, cosicché nella valutazione si possa avere un quadro ampio e poter scegliere più consapevolmente il modello adatto alle proprie esigenze.
Asciugatrice compatta Candy
Asciugatrice compatta Hoover
Asciugatrice compatta Beko
Asciugatrice compatta klarstein
I primi due modelli sono commercializzati a marchio Candy e sono definite come modelli di asciugatrice slim. I modelli sono CSO4 H7A1DE-S (modello nuovo CSO H7A2DE-S) e BCTD H7A1TE-S. Si tratta di due modelli di asciugatrice slim la prima in classe a++ e la seconda in classe a+ entrambe con tecnologia pompa di calore ed una portata del cestello di ben 7 kg. Il primo modello è da libera installazione mentre la seconda è da incasso. La particolarità di questi modelli è il contenitore di raccolta dell'acqua di condensa integrato all'interno dell'oblò impugnabile da una comoda maniglia. Inoltre sono asciugatrici gestibili da remoto grazie alla tecnologia Simply-Fi. Ma veniamo alle misure dell'asciugatrice!
Larghezza 59,6 cm, altezza 82,7 cm e profondità di 46,7 cm.
Il secondo marchio è Hoover, in sostanza facendo capo allo stesso gruppo di Candy propone modelli diversi che nella sostanza hanno la stessa base. I modelli di asciugatrice slim della Hoover sono: ND4 H7A2TCBEX-S, ND4 H7A1TCEX-S, NDP4 H7A2TCBEX-S, HLPB4H7A2TBEX-11. Si tratta di asciugatrici in pompa di calore a libera installazione. Le misure sono: larghezza 60 cm, altezza 85 cm e profondità 46,5 cm.
Ora passiamo al marchio Beko che aggiunge ai modelli di asciugatrice piccole dimensioni la DRXS722W. Si tratta di un modello in classe A++ con una portata di 7 kg. Le misure sono altezza 84,7 cm, larghezza 59,7 cm e profondità 46 cm. In realtà questa profondità indica quella netta del mobile, ma considerando la sporgenza massima, si raggiungono i 50,8 cm di profondità.
Klarstein, un marchio tedesco che nasce nel 2008 dispone di molti modelli di asciugatrice con misure compatte. Si tratta di asciugatrici con tecnologia a condensazione, ovvero riscaldano con la resistenza elettrica ed hanno un assorbimento intorno ai 1500 watt. L'acqua viene tolta per espulsione e sono tutti modelli di classe C. La portata è di 2,5 kg, 3 kg e 6 kg. Nella tabella sottostante sono raggruppati i modelli con relative misure.
Modello | Kg | Misure L/H/P | Watt |
---|---|---|---|
EZ Dry | 6 | 59,5/68,1/51 | 1500 |
Jet Set 2500 | 2,5 | 50/60/41,5 | 850 |
Jet Set | 3 | 49/69/47,5 | 1020 |
Ultradry | 3 | 51,5/66/44,5 | 1250 |
Come si deduce dalle misure questi modelli di asciugabiancheria rispondono bene ad esigenze di spazi piccoli, laddove c'è bisogno di modelli con una larghezza di 50 cm o di asciugatrice con altezza ridotta.
tags: dimensionitags: dimensioni
|
| |||||
![]() |