Per lavatrice con doppio ingresso si intende un modello dotato di un tubo di carico aggiuntivo a quello tradizionale: un allaccio per la consueta acqua fredda e uno per l'acqua calda. A differenza delle lavatrici tradizionali, che riscaldano l'acqua utilizzando una resistenza elettrica interna, nei modelli a doppio ingresso il prelievo di acqua calda avviene direttamente dalla rete domestica, riducendo notevolmente il consumo energetico. Questo sistema permette di ottimizzare il processo di lavaggio, soprattutto nei programmi ad alte temperature, accorciando anche i tempi di riscaldamento e di lavaggio. Tuttavia, il corretto funzionamento dipende dalla temperatura dell’acqua in ingresso, che solitamente è tollerata in un intervallo compreso tra 50°C e 70°C, e dalla gestione elettronica della lavatrice, che deve bilanciare l’utilizzo di acqua calda e fredda per garantire il miglior risultato di lavaggio senza danneggiare i tessuti.
Se stai pensando di acquistare una lavatrice con doppio ingresso d'acqua, è importante valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi legati a questa scelta. Tralasciando il costo iniziale del prodotto, che tende ad essere più alto rispetto alla media, ma comunque simile a quello di molti altri modelli tradizionali, ci concentreremo sugli aspetti pratici ed economici di questa scelta.
Il primo evidente vantaggio è il risparmio energetico, infatti, poiché l'acqua proviene direttamente dalla rete domestica, non viene attivata la resistenza, eliminando così il suo consumo. Ricordiamo che la parte più consistente del consumo durante un ciclo di lavaggio è dovuta proprio all'assorbimento di energia per il riscaldamento dell'acqua. È importante però precisare che il vero vantaggio di alimentare la lavatrice con l'acqua calda direttamente dalla rete si ha quando si possiede un impianto capace di produrla a costo zero. Se, invece, si pensa di riscaldare l’acqua tramite una fonte di energia non rinnovabile, non si ottiene alcun beneficio. Ma quanto si risparmia con una lavatrice a doppio ingresso? Sostanzialmente, si può risparmiare fino all'80% se la temperatura del ciclo di lavaggio scelta corrisponde a quella dell'acqua in ingresso. Ad esempio, un ciclo standard a 60°C consuma all'incirca 20 centesimi, che diventano circa 4 centesimi, con un risparmio di 16 centesimi. Moltiplicato per uno standard di 220 cicli all'anno, si ottiene un risparmio di 32,20 euro. Il secondo, non trascurabile vantaggio è l'ottimizzazione dei tempi di lavaggio nei cicli ad alta temperatura. Infatti, in questi programmi, la durata del ciclo è influenzata molto dal riscaldamento dell'acqua.
Tra gli svantaggi, anche se in senso ampio, vi è quello di dover disporre di un impianto idrico adatto al suo allaccio. Infatti, è necessaria una linea dedicata al carico dell'acqua calda, direttamente collegata alla fonte di energia rinnovabile. Ovviamente, questo non rappresenta più uno svantaggio se l'impianto viene progettato tenendo conto di questa esigenza. Al contrario, se si decide di predisporlo successivamente, la scelta diventa economicamente inconveniente.
Attualmente, i modelli di lavatrici bitermiche non sono molti, e ne sono stati identificati solo tre ancora disponibili in commercio. Se dovessero esserci altri modelli conosciuti, invitiamo i lettori a condividerli nei commenti.
Il primo modello è la Bosch WUU28T29II, si tratta di una lavatrice in classe A, a carica frontale della Serie 6 con una capacità di 9 kg, ideale per famiglie di medie dimensioni. Offre una velocità di centrifuga di 1400 giri al minuto e una classe energetica A, garantendo un'efficienza ottimale. La tecnologia ActiveWater Plus regola automaticamente l'uso dell'acqua in base al carico, mentre il motore EcoSilence Drive™ assicura prestazioni silenziose e durature, supportato da 10 anni di assistenza sui componenti. Tra le sue funzioni spiccano il programma Hygiene Plus per eliminare germi e batteri a basse temperature, la modalità SpeedPerfect per ridurre il tempo di lavaggio fino al 65%, e la funzione Aggiungi Bucato che consente di inserire capi durante il ciclo. Molta apprezzata per la sua silenziosità e l'efficienza, sebbene i cicli di lavaggio possano risultare lunghi. Peso 73,5 kg. Per maggiori caratteristiche si rimanda al sito Bosch.
Secondo modello è la Miele WWV980 WPS Passion, una lavatrice a carica frontale in classe A, di alta qualità con un design elegante e innovativo. Offre funzionalità avanzate come TwinDos per il dosaggio automatico del detersivo e WiFiConn@ct per il controllo remoto tramite app. Con una capacità di 9 kg e una velocità di centrifuga fino a 1600 giri al minuto, è ideale per famiglie. Inoltre, ha il sistema WaterProof per protezione dalle perdite e QuickPowerWash per lavaggi rapidi ed efficienti. Peso 98 kg. Risparmio energetico fino al 65%.
Terzo modello VLH16 di VAST & FAST con una capacità da 1 a 12 kg di biancheria e un design compatto, questa lavatrice è costruita con materiali industriali per garantire una lunga durata (oltre 25 anni). Inoltre, offre programmi veloci e un risparmio energetico superiore all’80%. Il peso è di 112 kg. Non troviamo informazioni sulla classe energetica e per acquistarla è necessario contattare il produttore.
Le lavatrici con doppio ingresso per acqua calda e fredda sono sempre più rare perché la maggior parte delle abitazioni moderne non dispone di un collegamento specifico per l’acqua calda. Inoltre, i produttori si sono orientati verso modelli a basso consumo energetico con resistenze più efficienti, che hanno ridotto significativamente i consumi, rendendo il risparmio derivante dall'uso di acqua calda dalla rete domestica molto limitato. Di conseguenza, non vi è incentivo a predisporre impianti idrici con doppio allaccio, che, tra l'altro, richiedono l'installazione di impianti di energia rinnovabile. In sintesi, le abitazioni predisposte per questo tipo di impianto sono poche, e i produttori limitano la produzione di modelli con doppio ingresso.
Fino a qualche anno fa, le lavatrici con doppio ingresso per acqua calda e fredda erano più comuni sul mercato, con una varietà di modelli disponibili da diversi produttori. Sebbene oggi la produzione di questi apparecchi sia limitata, in passato erano una scelta popolare per chi voleva ottimizzare i consumi energetici. In questa sezione, riproponiamo alcuni dei modelli che erano in commercio, consapevoli che non sono più in produzione. Tuttavia, è possibile che alcuni di questi si trovino ancora disponibili, sia nuovi come residui di magazzino, sia di seconda mano.
1) Rex Electrolux due modelli: RWH 127312 W e la carica dall’alto RWL 106411 W;
2) Whirlpool due modelli: AWOE AST921/-30 e AWOE9212/-30;
3) San Giorgio un modello SGFA 91479;
4) Miele un modello W 5841 WPS;
5) Hotpoint Ariston un modello AQ8F 29 U (EU)/C;
6) Lg un modello WFT11C65EF;
7) Bosch il modello WAQ244H1IT;
8) Smeg tre modelli: SLB147X, SLB147 e SLB127;
9) Hoover modello DYN 8144 DHC/L;
10) Candy modello GO 1472 DEHC;
Rex Electrolux RWH 127312 W e RWL 106411 W
Nota pure con il nome di Sunny il modello RWH 127312 W, è una carica frontale con misura standard di cm L60xP60xH85, con una capacità di carico di 7 kg, una classe energetica A++ e 1200 giri di centrifuga regolabili. In base al programma selezionato la lavatrice carica contemporaneamente acqua fredda e calda, in quantità differente, a seconda della temperatura impostata per il lavaggio. Non per tutti i lavaggi è previsto il carico dalla conduttura di acqua calda, infatti per i programmi delicati come la lana viene caricata solo acqua fredda riscaldata successivamente con la resistenza elettrico, per evitare di rovinare le fibre di tessuti così delicati. La lavatrice è molto versatile nell’impostazione non è obbligatorio il funzionamento combinato di acqua, può essere impostato il funzionamento tradizionale, escludendo l’ingresso di acqua calda, premendo il tasto “connessione acqua”. Se non si dispone ancora di una risorsa di acqua calda in casa, si può collegare all’acqua fredda e farla funzionare come una lavatrice normale riscaldando l’acqua con la resistenza. In caso di utilizzo di acqua calda il risparmio di energia elettrica è consistente ottenendo la classe A-50%.
RWL 106411 W è il modello con carica dall’alto, nelle dimensioni tradizionali di cm L40XP60XH85, ha una capacità di carico di 6 kg, 1000 giri di centrifuga e una classe A+ di consumo energetico, che diventa A-40% con il collegamento con l’acqua calda.
Whirlpool AWOE AST921/-30 e AWOE9212/-30
Sono lavatrici definite Green Generation e riescono a risparmiare fino al 60% di energia elettrica rispetto ad una lavatrice con le stesse prestazioni di tipo tradizionale e della stessa marca. Entrambi i modelli sono da 9 kg con una centrifuga di 1200 giri e sono in classe A-30%, ovvero A+++. Le dimensioni sono standard di cm L60XP60XH85 e si differenziano per un sistema diverso di lavaggio. La AWOE AST921/-30 è dotata di Aquasteam mentre la AWOE9212/-30 ha l’Eco Dose.
Aquasteam è il sistema di lavaggio che associa tre prestazioni abbinate all’impiego del vapore:
Turbo vapore durante il lavaggio il vapore si diffonde nel cestello consentendo di mantenere fino a quattro volte la temperatura più costante ed agire delicatamente sui delicati e con in modo energico sulle macchie più difficili.
Vapore Refresh, un getto di vapore sui tessuti riesce a togliere in soli 10 minuti i cattivi odori come fumo ed odori di cucina.
Higienic Plus Extra, elimina batteri ed allergeni dai tessuti più delicati lavati a basse temperatura.
Eco dose è la tecnologia che suggerisce in base al programma ed alla quantità di carico la quantità di detersivo necessaria.
San Giorgio SGFA 91479
Lavatrice a carica frontale con display lcd, ha una capacità di carico di 7 Kg, 1400 giri di centrifuga regolabili, classe energetica A++ e in caso di utilizzo di acqua calda riesce a risparmiare oltre il 30% di energia con una diminuzione della durata del lavaggio di 20 minuti sul ciclo a 40°C. Le dimensioni sono leggermente diverse dallo standard con un ingombro di cm L59XP55XH89. Durante il funzionamento la lavatrice rileva la temperatura dell’acqua calda in entrata e la miscela con la fredda nella giusta quantità per raggiungere la temperatura ideale al lavaggio. La lavatrice può essere utilizzata anche con il solo tubo dell’acqua fredda come un modello tradizionale. Altre caratteristiche particolari di questo prodotto sono:
Acs system, una pompa ripesca l’acqua depositata sul fondo vasca e la immette nel cestello con un getto che fuoriesce dalla parte superiore dell’oblò. Il risultato è una migliore penetrazione dell’acqua nei tessuti ed un migliore scioglimento del detersivo. Mentre come caratteristiche tradizionali ha il riconoscimento automatico del carico, partenza ritardata, surfliss più conosciuto come sistema antipiega, programma flash in 30 minuti per il rinfresco dei capi, apertura oblò a 180°, sistema antitrabocco acqua, sistema antischiuma, antisbilanciamento, sicurezza bambini, autodiagnosi, maxi oblò da 32 cm.
Miele W 5841 WPS
La misura rimane nello standard con un ingombro di cm L59,5XP61,5XH85, centrifuga variabile fino a 1600 giri, 7 kg di carico e classe energetica A+++ con un risparmio del 43% se utilizzata con acqua calda. La particolarità di questa lavatrice consiste in un doppio allaccio che ha una tripla funzione, infatti oltre a potersi collegare all’acqua calda, si può collegare ad una sorgente d’acqua di fonte o addirittura all’acqua piovana. È chiaro che per fare un simile collegamento ci deve essere una condotta che recuperi dette acque.
Altre caratteristiche particolari di questo prodotto sono il cestello a nido d’ape, il cassetto detersivi autopulente ed il sistema antiallagamento WPS, che è un doppio sistema contro l’allagamento, dotato di una elettrovalvola resistente ad una pressione di 70 bar, il doppio di quanto previsto per normativa. Caratteristiche tradizionali sono: afflusso acqua intelligente, blocco con codice, sicurezza bambini, antipiega, frontale porcellanato, oblò in acciaio, funzione memory, raffreddamento liscivia, segnalazione acustica eliminabile, risciacquo sensor.
Hotpoint Ariston AQ8F 29 U (EU)/C
SunWash System è il nome dato a questa tecnologia che è in grado di miscelare l’acqua calda con quella fredda per raggiungere la temperature idonea al lavaggio. La lavatrice, con display digitale, può essere utilizzata anche con il solo attacco all’acqua fredda se non si dispone dell’acqua calda, come una lavatrice normale. Misura classica di cm L59,5XP61,6XH85, classe energetica A+ con un risparmio del 48% con utilizzo ad acqua calda, 1200 giri di centrifuga regolabile ed 8 kg di carico. Caratteristiche tradizionali sono: tempo residuo a fine lavaggio, super silent, woolmark platinum care, biancheria 7 giorni, piumini, camicie, seta, mix 30’, jeans, baby, partenza ritardata fino a 24 ore, super wash, stira facile, extra risciacquo, risparmia tempo.
Lg WFT11C65EF
Una carica dall’alto non tradizionale è il modello proposto dall’azienda coreana, il sistema di lavaggio è basato sulla continua contrazione della base e del cestello e la conseguente creazione di vortici d’acqua. La misure sono di cm L63,2XP67XH102, la capacità di carico è di 12 kg mentre la centrifuga è di 720 giri.
Bosch WAQ244H1IT
Dimensioni standard di cm L59,8XP55XH84,8 con 7 kg di capacità, 1200 giri di centrifuga regolabili è una lavatrice che ottiene la classe A+++ in consumo energetico. Caratteristiche particolari di questo prodotto sono il design antivibrazioni, delle incavature di forma arrotondata sui laterali della lavatrice, riescono ad assorbire le vibrazioni generate dal motore e rendere la lavatrice più silenziosa e stabile. Il sistema Active Water è il sistema che permette di caricare la minima quantità d’acqua necessaria ad effettuare il lavaggio in base alla quantità di biancheria nel cestello. Il sistema Vario Perfect studiato con due opzioni di lavaggio per due esigenze specifiche quali il risparmio di tempo ed il risparmio di energia elettrica, con Turbo Perfect il tempo di lavaggio si riduce del 60% mentre con Eco Perfect si risparmia il 30% di energia elettrica rispetto alla classe A, ma il tempo di lavaggio si allunga.
La lavatrice è dotata di partenza ritardata, programmi speciali quali sintetici, lingerie, sensitive, sport/fitness, rapido 15', mix, jeans, lana/pregiati, delicati/seta, cestello con la forma Wawe, riconoscimento e bilanciamento del carico, antiallagamento, sicurezza bimbi, cassetto detersivo autopulente e sensore di flusso.
Smeg SLB147X, SLB147 e SLB127
I primi due modelli sono uguali nelle caratteristiche distinguendosi solo per il colore bianco nel secondo modello e inox con il modello SBL147X, l’ingresso di acqua calda consente un risparmio energetico del 35%. Misura standard di cm L60XP55XH85 per tutti e tre i modelli, 7 kg, 1400 giri di centrifuga regolabili e classe energetica A+ per i primi due mentre la SLB127 ha 1200 giri di centrifuga. Le altre caratteristiche per tutte e tre le lavatrici sono uguali fatta eccezioni della presenza sui prime due modelli del sistema acquastop totale doppio. Partenza ritardata fino a 24 ore, sicurezza bimbi, selezione e conferma opzioni, regolazione temperatura, indicazione avanzamento programma, lavaggio capi misti, sport, jeans, camicie, ammorbidente, a mano, notturno e rapido 15 minuti, prelavaggio, intensivo, antipiega, risciacquo aggiuntivo, flexi time. Carico variabile automatico e sistema di bilanciamento, sicurezza antitrabocco, sistema antischiuma, cestello inox, vasca in polipropilene, cassetto detersivi SelfClean, filtro ispezionabile, oblò diametro 30 cm ed apertura a 180°.
Hoover DYN 8144 DHC/L
Dimensioni leggermente più contenute, nella profondità, con un ingombro in cm di L60XP52XH85 è una lavatrice con una capacità di carico di 8 kg, una centrifuga regolabile fino a 1400 giri ed una classe di efficienza energetica A++. Dotata di tre programmi rapidi della rispettiva durata di 14/30/44 minuti, ha lavaggi per lana, seta e sports, ed opzioni di lavaggio per tessuti molto sporchi, stop allergie e stiro facile. La partenza può essere ritardata fino a 24 ore.
Candy GO 1472 DEHC
Dimensioni contenute in cm di L60XP52XH85 la lavatrice ha una portata di 7 kg, una centrifuga regolabile fino a 1400 giri ed una classe di efficienza energetica A++. Tre programmi rapidi con durata di 14/30/44 minuti. In questa lavatrice si può impostare il livello di sporco, in modo tale che se vengono introdotti tessuti non particolarmente sporchi si può ridurre il tempo di lavaggio, l’impiego di acqua e il consumo di energia elettrica. La funzione Kg Detector compare sul display digitale, che per i primi quattro minuti dell’avvio del lavaggio provvede a quantificare la quantità di biancheria, il grado di sporco ed indicare il tempo di lavaggio necessario.
L'installazione di una lavatrice con doppio ingresso segue i passaggi tipici di un'installazione tradizionale. L'unica differenza risiede nell'allaccio del secondo tubo di carico, destinato all'acqua calda. I tubi sono facilmente riconoscibili per il colore: blu per l'acqua fredda e rosso per quella calda. Un aspetto importante da tenere presente è che, nel caso in cui non fosse disponibile acqua calda, la lavatrice continuerà a funzionare normalmente utilizzando solo acqua fredda, con l'attivazione della resistenza elettrica per riscaldarla. Pertanto, non è necessario preoccuparsi se il collegamento all’acqua calda non è pronto o disponibile.
tags: consumi miele bosch
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||
![]() |