DONA
FORUM
REGISTRATI
CERCA
GUIDE
Frigorifero
Congelatore
Lavatrice
Lavasciuga
Lavastoviglie
Asciugatrice
Cucina
Forno a microonde
Condizionatore d'aria
Deumidificatore
Stufa a gas
Energy label
Centro assistenza
Garanzia legale
Aspirazione
Riscaldamento elettrico
PROBLEMI SU
Grandi elettrodomestici
Piccoli elettrodomestici
Elettronica
Regolamenti
Novità
Trattamento aria
VIDEO
Riscaldamento
Cottura
Trattamento aria
Conservazione
Lavastoviglie
Lavatrice
Lavasciuga
Asciugaturrice
GARANZIA GED
Premessa
Aeg
Bosch
Candy
Electrolux Rex
Haier
Hoover
Hotpoint Ariston
Ignis
Whirlpool
Bauknecht
Indesit
Liebherr
Miele
Nardi
Samsung
Sangiorgio It Wash
Smeg
Zoppas
Confronto garanzie
GARANZIA PED
Premessa
Siemens
Bosch
Rowenta
Moulinex
Black and Decker
Ariete
Altri marchi
Cestello lavatrice non gira o è frenato o bloccato vediamo le cause e come risolvere da soli!
Se ti trovi a leggere questo articolo quasi certamente in modo graduale o improvvisamente il cestello della lavatrice si è bloccato: non gira più. Sicuramente un bel problema! Il cestello della lavatrice che non gira equivale all'impossibilità di utilizzarla, di fare dei lavaggi. Ma non preoccuparti ci sono delle cause ben precise responsabili del cestello lavatrice che non gira.
Pubblicato:
mercoledì 15 giugno 2022
Codici errore condizionatore beko: quali sono e significato
Sia che si tratti di un impiego per il riscaldamento o che venga utilizzato per i giorni di caldo estremo per raffreddare l'ambiente e consentirci di godere del refrigerio e di un ambiente finalmente vivibile, quando improvvisamente il condizionatore beko non funziona più è veramente un disastro!
Pubblicato:
giovedì 9 giugno 2022
La lavatrice non carica acqua: scopri il perché e ripara da solo!
Ovviamente il tema di questo articolo è capire cosa non sta funzionando quando la lavatrice non carica acqua, ma al fine di eseguire una corretta diagnosi è importante stabilire il momento in cui il carico dovrebbe avvenire. Una piccola precisazione, quasi scontata, in realtà non lo è, doverosa per iniziare con il piede giusto! Se ti chiedessi quando avviene il carico dell'acqua? La risposta potrebbe essere: prima del lavaggio!
Pubblicato:
giovedì 21 aprile 2022
Compressore asciugatrice non parte: le cause e come riparare il guasto
Quando l'asciugatrice non scalda una delle ragioni principali, oltre ad un difetto della scheda elettronica o all'interruzione dei fili di alimentazione elettrica del compressore è una mancato avvio di quest'ultimo. Il compressore è il cuore pulsante del sistema dell'asciugatrice pompa di calore, esso è il responsabile della compressione del gas refrigerante all'interno del motore e della sua spinta nel circuito. Il tutto consente lo scambio termico è la produzione di calore.
Pubblicato:
lunedì 28 marzo 2022
come scegliere il condizionatore più adatto a te
Dove mettere lo splil del condizionatore
Domande recenti
Roberto
da
Santarcangelo di Romagna
giorno
08/08/2022
chiede:
Appartamento 5 camere, attualmente scaldato con generatore di aria calda canalizzata. Impianto vecchio e molto energivoro. Posso sostituirlo con pompe di calore? Quali sono le più efficienti per scaldare?
Silvio
da
Vigevano
giorno
08/08/2022
chiede:
Volevo sapere cortesemente se qualcuno può spiegarmi a cosa si riferisce il 56y che compare sul display della mia Hoover appena acquistata da due giorni o sono costretto a dover pagare un tecnico. Mi sembra un furto organizzato.
Antonio
da
Avellino
giorno
05/08/2022
chiede:
Buongiorno, ho una lavastoviglie rex, nel programma di lavaggio breve (il più usato) il programma è passato dai 30 minuti di origine a 34 aumentando di un minuto per volta con il passare dei mesi. Cosa può essere?
Ortensio
da
Avellino
giorno
04/08/2022
chiede:
Lavatrice zoppas, sensore di temperatura segna 4600 ohm a temperatura ambiente, se riscaldata va in discesa, confronto con altri sensori 18000 ohm a temperatura ambiente, perché? come posso sostituire il sensore?
Sandro
da
Savona
giorno
04/08/2022
chiede:
Ho dei problemi con un condizionatore Daikin R32 con 2 split, mi compare la dicitura UH sugli allarmi non funziona bene il raffreddamento, a volte va a volte non rinfresca, potrebbero essere invertite le due alimentazioni esterne l'elettrico di uno con il collegamento in rame dell'altro?
Ciro
da
Cremona
giorno
30/07/2022
chiede:
Per una lavatrice Zoppas cosa significa l'errore E59?
Ciro
da
Grottaglie
giorno
30/07/2022
chiede:
Salve ho acquistato in condizionatore, aprendo lo scatolo ho notato che il coperchio del motore ha inclinato le alette del radiatore potrebbe causare malfunzionamenti?
Walter
da
Venezia
giorno
28/07/2022
chiede:
Salve ho fatto varie ricerche ma non ho trovato nessuno che ha messo una tabella per identificare il codice errore rispetto alla indicazione dei led. a me indica una volta verde e due volte rossa.
Elvidia
da
Rovigo
giorno
28/07/2022
chiede:
La mia Candy Brava CDIMN 4D622SB mi dà una spia 5L Perché non fornite un manuale istruzioni al momento della vendita.
Ada
da
Cagliari
giorno
28/07/2022
chiede:
Buonasera, mi hanno portato la lavatrice nuova ma non hanno applicato foglio di polionda. Come e dove devo applicarlo?
Ultime dal forum:
Lavastoviglie Hotpoint LFTA+ 2164A
Lavatrice con cattivo odore mentre carica l'acqua di lavaggio
Samsung rl38hgps non raffredda il frigo mentre il congelatore si
Informazioni climatizzatore portatile
Acquisto condizionatore dual split
Alaska mac9010
lavastoviglie rex cicli sfasati
ARISTON LTF8B019
Come eseguire la verifica del funzionamento del condensatore con il tester
Il condensatore o capacimetro ha la forma di un cilindro, spesso in materiale plastico all'esterno o in metallo (impiegato comunemente per le asciugatrici), che nella parte superiore dispone di due ingressi faston, o in alcuni modelli di 4 ingressi. In quest'ultimo caso sono due coppie, ovvero due conducono sempre ad un polo e gli altri due all'altro.
Pubblicato:
giovedì 17 marzo 2022
Condizionatore non raffredda: le cause e cosa fare
Sebbene il condizionatore sia in grado di riscaldare un ambiente è notoriamente considerato come l’elettrodomestico del raffreddamento. Quando si dice condizionatore, si pensa quasi sempre all’estate ed alla sua capacità di farci stare al fresco in un ambiente che altrimenti risulterebbe vivibile a fatica.
Pubblicato:
giovedì 17 febbraio 2022
Perché l’asciugatrice perde acqua, le cause e come rimediare.
La fuoriuscita di acqua dall’asciugatrice è un evento che si può verificare il più delle volte dopo anni di utilizzo (anche molto prima), questo a causa dell’usura che il tempo porta con sé o a causa di piccole disattenzioni, che comportano un cambiamento delle condizioni originarie. Indipendentemente da quando si verifica, ci troveremo certamente davanti ad una situazione spiacevole e da risolvere.
Pubblicato:
mercoledì 16 febbraio 2022
Asciugatrice non scalda ed i panni restano umidi: le cause e cosa fare!
Una delle condizioni meno auspicabili per un’asciugatrice è che non scaldi, o che non scaldi bene. Se non manda abbastanza calore difatti non riuscirà ad asciugare gli indumenti che abbiamo la necessità di asciugare. Il risultato è che al termine del ciclo di asciugatura ci ritroviamo con i panni bagnati o ancora abbastanza umidi.
Pubblicato:
martedì 15 febbraio 2022
Privacy Policy
Cookie Policy