Buongiorno, ho una stufa infrarossi a metano da tre anni che ha sempre funzionato bene, ma da qualche giorno ci siamo accorti che la fiammella pilota è molto alta. La fiamma è sempre blu e stabile ma guardandola di profilo si nota che in altezza supera addirittura la piastra centrale. Da cosa può dipendere? E' pericoloso? Grazie.
Buonasera, grazie per avermi accolto nel forum, ho una lavatrice HOTPOINT ARISTON AQ8L 09 U (IT) ha sempre funzionato perfettamente, poi con il nuovo anno ho fatto le operazioni di accensione, le spie si sono accese regolarmente, ho impostato i parametri, acceso la lavatrice, si è attivato il blocco porta, ma non carica e non fa ruotare in cestello. Ho provato a staccare fisicamente la corrente, ho reinserito i parametri, ma tutto è rimasto immobile.
Salve, ho una Electrolux Rex TP893R3N che mi sta dando errore i40. Seguendo le istruzioni di Giacomo ho aperto il frontalino posteriore, ribaltato la lavastoviglie, rimosso e pulito il sensore di pressione. In effetti era un po’ sporco. Ho rimontato il tutto ed ora funziona sui programmi brevi, come il risciacquo, ad esempio, ma su quelli lunghi come parte la pompa (subito) mi restituisce errore i40. Sto pensando che il sensore sia da sostituire, ma prima vorrei conoscere il vostro parere, magari sostituendolo non cambia nulla. Grazie e Auguri di Buon 2019
Buongiorno. Ho acquistato qualche giorno fa una stufa a infrarossi a gas GPL della Bion. Ho eseguito correttamente le istruzioni di installazione, vale a dire che ho installato il regolatore di pressione con le fasce elastiche ben strette ed ho usato nell'aggancio alla bombola la guarnizione in dotazione con la stessa, ed ho infine verificato aprendo la bombola l'assenza di ogni perdita con soluzione di acqua saponata. Il problema è che quando avvio la stufa la fiamma pilota si accende ma è rumorosa ed irregolare, si accende anche il pannello ad infrarossi, ma se rilascio la ghiera di selezione nella posizione minima o in quella di sola fiamma pilota, la fiamma pilota stessa si spegne insieme al pannello e la stufa non è quindi utilizzabile. Da cosa potrebbe dipendere? Prima dei tentativi di accensione apro la bombola al massimo ed il regolatore di pressione al massimo: è corretto? Infine ho notato che il rivenditore della bombola GPL mi ha fornito un regolatore della "Mondial" su cui è scritto "BUTAN": ha forse sbagliato tipo di regolatore di pressione, o Butano e GPL hanno lo stesso regolatore di pressione? O pensate che sia la stufa difettosa (essendo in garanzia posso farmela sostituire dal negozio in cui l'ho comprata)? Grazie infinite per l'aiuto.
Ho letto la descrizione per problema i40 ma non ho capito a quale supporto si riferisce potresti essere più chiaro?
Buonasera, ho acquistato da poco un'asciugatrice Hotpoint modello NT M11 92E IT dopo soli 3 cicli di asciugatura ha cominciato a bloccarsi dando due codici di errore che si alternano E1, F1 (i due codici si presentano durante lo stesso blocco). Ho provato a seguire le scarsissime istruzioni del libretto ma inutile dire che non sono servite a nulla. Ormai non c'è ciclo senza che vada in blocco, addirittura una sera ha dato questi errori anche 7 volte di seguito. Oggi ho contattato l'assistenza visto che giovedì farà 15gg che l'ho acquistata. Volevo però sapere se potevate aiutarmi giusto per curiosità, per capire quale possa essere il problema. Anche per essere pronto su eventuali giochetti dell'assistenza. Anche perché dovesse essere un problema del prodotto è tutto a carico loro! grazie a tutti in anticipo.
Buongiorno, ho urgenza di sostituire un frigo incassato doppia porta ARISTON AK-DF 2300/1 che sta morendo. Però non riesco a capire il "vero" valore di profondità. Nella targhetta trovo solo la capacità 230/45 ma non le dimensioni e, essendo un frigo di 22 anni fa, non trovo informazioni in rete. E' possibile trovare un modo per risalire alle dimensioni esatte? Vorrei acquistare un frigo HOTPOINT 2422/HA che sembra simile ma non vorrei sbagliare. Grazie infinite per qualsiasi aiuto.
Salve! Ho una cucina in muratura con nicchia 58 cm di altezza x 56 cm di larghezza e vorrei cambiare il vecchio forno che ho trovato. Volevo prenderne uno della Whirlpool (sesto senso OAKZ9 6200 CS IX) ma sul sito mi viene indicata una misura minima in altezza della nicchia di 60 cm e anche in negozio mi hanno detto in generale la Whirlpool vuole una nicchia di 60 cm e non è possibile inserirla in una da 58 mettendo il forno con la cornice fuori. Ho cercato quindi Smeg e Bosch ma anche loro vogliono un minimo di 58,5 cm in altezza. Non capisco... - i 60 cm della Whirlpool sono necessari in ogni caso o solo se voglio montare il forno a filo cucina (cioè è solo estetica)? - 58 cm in altezza non sono una misura standard per i forni da 60 cm? Per la cucina in muratura devo stare attenta ad altre cose? (la profondità non l'ho indicata perché è oltre 60) Grazie per la risposta.
Ho un’asciugatrice Solarex mod.RCD78550W come parte all'istante si blocca e mi dà Errore 70.
Salve, avevo intenzione di acquistare un forno NEFF modello B47FS22N0, ho un dubbio sull'altezza della nicchia necessaria per l'installazione. L'altezza del forno è 577, quella della nicchia è 580 , ma nel manuale c'è scritto minimo 585 (altezza nicchia) secondo voi posso acquistarlo in tranquillità o rischio qualcosa?
Buongiorno ho la predisposizione per un dual split. Da scegliere il motore da mettere sul balcone e i due split, uno per soggiorno + cucina (totale circa 40mq) ed un altro nel corridoio che collega le tre camere da letto (totale circa 47mq). Vorrei utilizzare l'impianto anche in inverno per il riscaldamento. Pensavo a due split da 12000 oppure uno da 12000 + uno da 15000. Quale soluzione consigli? Che potenza di motore occorrerebbe per utilizzarli in contemporanea con consumi contenuti?
Ciao, ho una lavatrice Hotpoint AQ93F 29 IT e mi da un errore F06. Come debbo comportarmi? Grazie.
Salve, sono in possesso di un condizionatore marca Chigo. Gradirei il libretto di istruzioni del telecomando ZH/TT-04. Se è possibile, ringrazio anticipatamente.
Buongiorno, trovo l'articolo interessante ed esaustivo. Ovviamente anche l'utilizzo che facciamo dei nostri elettrodomestici può incidere sui consumi, ed è importante anche scegliere un modello top di gamma. I migliori prodotti infatti hanno in genere una miglior efficienza energetica e garantiscono maggior affidabilità rispetto a modelli economici. Il motivo risiede principalmente nelle componenti meccaniche, che sugli elettrodomestici più costosi sono in genere maggiormente dimensionate. Una spesa maggiore in fase di acquisto può diventare così un investimento nel tempo, che si traduce in bollette meno salate e minori interventi di manutenzione. Un cordiale saluto, Guidaacquisti.net
Salve La mia lavasciuga è una Zoppas modello PMV1208LA. Tutte le spie sono accese ma non si avvia, il tasto dell'avvio lampeggia ma la lavatrice non parte.
Buongiorno, ho una lavatrice Ariston AVXL88 che in fase di accensione lampeggiano le spie e non si avvia, vorrei capire se va sostituita la scheda elettronica dei comandi sul cruscotto oppure la scheda elettronica che sta in basso lato posteriore. Ringrazio in anticipo.
Buongiorno da Simone, ho cercato di trovare il problema che ha la mia lavastoviglie da incasso Ariston " lfta+2284 a" ma non ho trovato risposte, quindi chiedo la cortesia di un possibile aiuto; il tasto ON/OFF non funziona, al primo tocco funziona il tasto selezione programma e timer ma si blocca al programma 1 alla seconda pressione dei predetti tasti la macchina si spenge. Quindi col primo tocco il programma 1 parte col funzionamento della lavastoviglie (ma secondo me dura meno tempo rispetto ad un normale programma 1) . Altro problema è che la macchina si accende da sola sul programma 1. Ho provato a staccare la corrente per un possibile reset ma la problematica persiste . Posso ripararla da solo o devo chiamare un tecnico? Grazie
Salute a tutti utile integrare l'articolo, alla prima occasione, con quanto segue: 1- Varie cappe aspiranti hanno un "commutatore" a leva accessibile aprendo la griglia inferiore, il medesimo comanda una paratoia interna che fa passare dalla modalità di "ricircolo dell'aria con filtraggio odori" allo "scarico all'esterno dell'edificio" (ovviamente se vi è l'allacciamento all'apposito tubo e foro nella parete/soffitto; 2- Il filtro grassi, ve ne sono anche professionali inox, ma per lo più consistono in un materassino" lanuginoso (all'origine bianco), che si lava molto bene lasciandolo in ammollo qualche ora in un secchio con soluzione d'acqua e carbonato di sodio (ben più aggressivo il bicarbonato, perciò versandolo evitare di inalarne la polvere e di mandarla a contatto degli occhi). Poi risciacquare bene e rilavare con detersivo/sapone normale da bucato. Riacquisterà quasi tutto il suo biancore (salvo talvolta una sfumatura grigiastra dovuta ai combusti del metano/gpl) 3- Il filtro odori ai carboni attivi (detto anche "filtro carbone") quando è costituito da minuscoli cilindretti di carbone pare sia rigenerabile/riattivabile sino a 30 volte con "cottura in forno a 200°" (v. ad esempio). Meglio comunque approfondire le modalità (io sarei propenso ad estrarre i carboni dalla loro vaschetta in plastica, lavarli e poi trattarli in forno perché alcuni polimeri a 200° possono deteriorarsi). Inoltre altrove leggo che la vera riattivazione avviene per pirolisi a temperature 4 volte più alte; 4 - Il costosissimo filtro odori "in ceramica" è pure rigenerabile in forno a 200° per 45 min (ogni 2-3 mesi) (vedi)
Salve ho un codice d'errore E2-03 cosa significa?
Buongiorno, in merito al problema della lavatrice Ariston Hotpoint WML 90, che le avevo segnalato in quanto non si apriva l' oblò dopo aver terminato il lavaggio, purtroppo oggi finito il ciclo non si apre più, ho staccato la corrente e riattaccato e se altre volte facendo queste operazioni si apriva adesso l'oblò non si apre. Le chiedo gentilmente cosa fare per aprirlo. Grazie per la sua gentilezza.
Buongiorno, ho una Whirpool AWE7030 con carica dall'alto e negli ultimi lavaggi ho notato che il vano ammorbidente rimane pieno a fine lavaggio, come se non fosse entrata acqua, mentre quello del detersivo in polvere è correttamente vuoto. L'ho accuratamente pulito e non presenta ostruzioni, infatti riempiendolo d'acqua sotto il rubinetto questa scorre attraverso il vano ammorbidente senza problemi. E' possibile che si sia otturato il foro da cui esce l'acqua? e se sì, è possibile agire ad esempio con anticalcare o meccanicamente per disostruirlo?
Buonasera, la mia lavastoviglie Ariston LTB 6B019 C EU è bloccata. Quando si accende restano fissi i led del sale, del brillantante e del lavaggio "ECO". Questo modello non ha un display per i codici di errore. Abbiamo provato a disconnetterla e a riavviarla dopo qualche minuto. Avete un'idea di cosa significhi questo codice di errore? Grazie.
Buongiorno, vorrei chiedere se cambiando tipo di refrigerante al mio condizionatore devo anche cambiare l'unità esterna, mi spiego climatizzatore attuale con gas 407 sto passando al 410 posso tenere solo l'unità esterna. Cavi collegamenti elettrici e cosi via tutto nuovo.
Buongiorno, ho una lavatrice Aqualtis AQD970F69, non lava più a caldo e quando la programmo nel programma 7 giorni lava di continuo alla prima funzione senza andare oltre ininterrottamente. Ma non mi esce nessun tipo di errore. Mi tocca bloccarla e mettere un altra funzione per terminare il lavaggio, e metto quello di mezz'ora. Mi sapreste aiutare?
Ciao a tutti, abbiamo un problema con una lavastoviglie Hotpoint Ariston LFTA+ M284 A/HA.R che ci segnala errore 8 e 10. In pratica quando proviamo ad avviarla non parte. I codici d'errore riportati sopra valgono per il nostro modello di lavastoviglie? Avete consigli su come risolvere il problema o su dove intervenire? Grazie per l'aiuto!