Cosa controllare per riparare l’errore F03 in una lavatrice Whirlpool

di Antonello Careri - pubblicato il 09/01/2020 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in minuti

Questo errore si riferisce ad una problematica relativa allo scarico dell’acqua di lavaggio o comunque in generale allo scarico in qualsiasi momento esso avvenga. L’errore si può verificare subito, ancora prima dell’inizio di un ciclo di lavaggio appena impostato, nel mezzo del ciclo o ancora nella fase finale, in ognuno di questi momento in cui si dovrebbe attivare e comunque è coinvolta la pompa di scarico.

Il comportamento a cui si assiste è quello che vede attivarsi la pompa di scarico e rimanere attiva per un tempo molto lungo per poi visualizzare l’errore sul display. In buona sostanza entra in funzione una protezione, che disattiva la pompa di scarico, quando, dopo essere trascorso un tempo massimo previsto, nel quale lo scarico si sarebbe dovuto completare, questo non si è verificato. Si definisce time out, ovvero fuori tempo massimo. In presenza di questo errore i controlli che devono essere eseguiti, sono quelli relativi alla pompa di scarico e nello specifico tutte quelle condizioni che possono essere responsabili di un rallentamento dell’evacuazione dell’acqua. Difatti oltre al mancato scarico o scarico difettoso si parla di un tempo troppo lungo dello scarico, il che significa che l’espulsione dell’acqua per qualche motivo è stata rallentata.

Gli elementi soggetto a controllo sono:

1) Il tubo di scarico, del quale è necessario verificare se ci sono delle strozzature o qualcosa che ne impedisce il passaggio dell’acqua al suo interno, allo stesso tempo è da eseguirsi un controllo sul sifone o scarico al muro, che non devono creare ostruzioni o rallentamenti al defluire dell’acqua;

2) La pompa di scarico, per la quale è necessario controllare prima di tutto se è ben collegata, quindi se il connettore o i faston di alimentazione sono ben inseriti. Se non si sente la sua entrata in funzione è necessario eseguire un controllo di tensione, quindi con un tester posizionato sulla misurazione della corrente alternata (750 V), ricordiamo che questo intervento è pericoloso in quanto viene eseguito in presenza della corrente elettrica, posizionare i due puntali sui due innesti e controllare se nel momento in cui la pompa dovrebbe essere alimentata ci sono i 220 volt. Inoltre, se la corrente arriva e non si attiva è opportuno controllare se la pompa è funzionate, quindi se nella scala degli Ohm risponde ai 160/200 ohm;

3) Questo errore potrebbe essere generato anche dall’impiego eccessivo di detersivo, quindi se si nota una schiuma esagerata, ne può essere la causa;

4) Altro controllo deve essere eseguito per la verifica dello stato di pulizia del filtro, se all’interno della pompa c’è qualche oggetto o dello sporco, tipo accumulo di lanuggine, possono impedire una corretta rotazione della girante, che non riesce ad espellere l’acqua nella giusta misura. Svitare il tappo ed eseguire il controllo indicato;

5) Ultimo controllo da fare, se tutto il resto è andato a buon fine, è la girante della pompa di scarico. È necessario smontare la pompa di scarico e verificare se la ventola, gira correttamente e non si sia staccata dall’asse di tenuta. In alcuni casi può succedere che la ventola gira in assenza di acqua, regolarmente, ma con l’azione di resistenza esercitata dall’acqua, slitti e non la spinga verso l’esterno.

Errore F03 lavatrice Whirlpool
Play

tags: codici errore whirlpool

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Pressostato lavatrice cosa succede se è guasto: sostituzione!
Pressostato lavatrice vediamo a cosa serve e dove si trova nella lavatrice. Come controllare se è guasto e sostituirlo da soli senza chiamare un tecnico.

Differenza di consumo lavatrice tra lavaggio a pieno e mezzo carico e tra 60° C e 40° C
Dove sono riportati i dati del consumo energetico della lavatrice alle diverse condizioni di carico

Quanto pesa una lavatrice imballata e senza imballo
Viene indicato quanto pesa una lavatrice distinguendo tra carica frontale e quella dall'alto. Nello specifico il peso in kg in base alla portata del cestello.

Codici errore con relativa descrizione di lavatrici e lavasciuga Zoppas
Tutti i codici di errore con descrizione del difetto di lavatrici e lavasciuga Zoppas, compatibili con Rex ed Electrolux

Come si risolvere l'errore F08 di una lavatrice Aqualtis
Scopri come rimediare all'errore F08 di una lavatrice Aqualtis. Nell'articolo le soluzioni pratiche per verificare il problema e ripristinare l'efficienza della lavatrice

Lavatrice non scalda acqua: cause e soluzioni
Scopri le principali cause per cui la lavatrice non scalda acqua e come risolverle in modo rapido. Impara a effettuare una diagnosi e intervenire

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea