Errore F02 di una lavatrice Aqualtis ecco i controlli

di Antonello Careri - pubblicato il 27/06/2024 - aggiornato 13/09/2024 - lettura in 2 minuti

Quando la lavatrice Aqualtis si blocca con l'errore F02, segnale un blocco del motore o un problema alla tachimetrica. In questo articolo, esploreremo il significato di questo errore, i controlli necessari per risolverlo e forniremo un video esplicativo per disporre di una guida pratica nel processo di riparazione.
errore f02 lavatrice aqualtis

Tempo di lettura: 2 minuti
Cosa trovi in questo articolo

Significato errore F02 lavatrice aqualtis

Controlli per errore F02 lavatrice aqualtis

Video con i controlli per difetto F02 della lavatrice aqualtis

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Significato errore F02 lavatrice Aqualtis

L'errore F02 nella lavatrice Aqualtis indica principalmente un problema con il motore, ma può anche coinvolgere la tachimetrica. In sostanza, il codice segnala che il motore è bloccato (otrebbe trattarsi anche di un blocco meccanico), o che la tachimetrica è in circuito aperto o in corto circuito. Anche i connettori di comunicazione tra la scheda e il motore nonchè i cablaggi interrotti tra questi due elementi e, infine, un difetto della scheda elettronica, possono essere responsabili dell'errore.

Quando la lavatrice Aqualtis rileva un errore F02, interrompe il ciclo di lavaggio. Se è dotata di display, viene visualizzato il codice di errore. Se invece ha solo i led, le spie della programmazione lampeggiano continuamente, quella del blocco porta si illumina e la spia del lavaggio a 30 gradi si accende in modo fisso. Quest'ultima spia indica l'errore F02.

Controlli per errore F02 lavatrice aqualtis

Per risolvere l'errore F02 nella lavatrice Aqualtis, è necessario eseguire una serie di controlli. Iniziare spegnendo e scollegando la lavatrice. La prima cosa da fare è verificare se il motore è meccanicamente bloccato: afferrando la cinghia, far ruotare il cesto e quindi l'albero del motore. Se è presente un blocco, si noterà che non si riesce a girare o, in alcuni casi, l'albero compie un movimento minimo. In tal caso, è necessario sostituire il motore della lavatrice. Se tutto è regolare, si passa alla verifica dell'efficienza dei contatti J9 sulla scheda e sul motore: pulire i connettori con un pulisci contatti e stringerli se necessario. Procediamo con il controllo dell'avvolgimento della tachimetrica. Con un multimetro impostato sulla scala dei 200 ohm, misurare sui pin 1 e 2 del connettore J9: il valore deve essere compreso tra 115 e 190 Ohm.
controlli scheda errore f02 aqualtis

Se il valore non rientra in questo intervallo, sostituire la tachimetrica o l'intero motore. È preferibile sostituire solo la tachimetrica, ma in alcuni casi potrebbe non essere disponibile singolarmente, e quindi si sostituisce il motore che la include. Se tutti i controlli hanno dato esito positivo, resta solo da verificare che i cablaggi tra la scheda e il motore siano integri. Usare il multimetro impostato sulla scala del buzzer: con un puntale su un capo e l'altro sull'altro capo di ogni singolo filo, verificare la continuità. Il display deve restituire un valore e il cicalino del tester deve suonare. In caso di fili interrotti, sostituire i fili danneggiati. Infine, se tutto è regolare, il guasto potrebbe essere dovuto alla scheda elettronica. Se risulta danneggiata, a seconda del caso, può essere riparata o sostituita.

Video con i controlli per difetto F02 della lavatrice aqualtis

Per una guida visiva su come eseguire i controlli e le riparazioni necessarie per risolvere l'errore F02 nella lavatrice Aqualtis, puoi consultare il seguente video. Questo video fornisce una dimostrazione dettagliata dei passaggi da seguire, facilitando il processo di diagnosi e riparazione.

Errore F02 lavatrice Aqualtis: come si aggiusta
Play

tags: codici errore hotpoint ariston

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Come fare in caso di errore E40, E41, E42, E43, E44, E45 in una lavatrice Electrolux
Viene spiegato il significato dell’errore E40 e dei sui subordinati E41, E42, E43 ed indicato le azioni da compiere per risolvere il difetto

Come togliere la muffa dai tessuti e trattare altri tipi di macchie
Come togliere la muffa dai tessuti e altre macchie come sangue, caffè, erba, inchiostro, catrame, smalto, cera, sudore, vernice ed altro

Come avviene il lavaggio a bassa temperatura che garantisce una qualità di lavaggio come se lavasse a caldo.
Come funziona il sistema ecolavaggio della Samsung ed i vantaggi che genera in termini di risparmio energetico e di tutela dei tessuti.

Elementi interessati per l’errore F04 in una lavatrice Whirlpool
Dettagli dell’errore F04 della lavatrice Whirlpool [video]

Perché e quando è necessario sostituire il cavo di alimentazione della lavatrice o dell’elettrodomestico
Le attenzioni che dobbiamo prestare in caso di sostituzione del cavo di alimentazione di un grande elettrodomestico

Quando la differenza tra gli elettrodomestici la fa solo la marca ed il prezzo.
Le marche di elettrodomestici sono tante e spesso alcune di loro fanno capo allo stesso gruppo di produzione. Scopriamo a chi fanno capo le diverse marche!

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea