Come fare in caso di errore E38 in una lavatrice Electrolux

di Antonello Careri - pubblicato il 14/10/2021 - aggiornato - lettura in minuti

L’errore E38 in una lavatrice Electrolux indica che la campana della trappola dell’aria è intasata e nel momento in cui inizia il ciclo di lavaggio, con la rotazione del cestello, il pressostato, trascorsi circa 30 secondi, tempo di risposta necessario, non è in grado di rilevare nessuna variazione del livello dell’acqua. Spegniamo la lavatrice ed avviamo un ciclo diagnostico sulla posizione C08 che consente il carico dell’acqua e l’avvio del motore con la verifica della sua rotazione in senso orario ed antiorario. Il test nel complesso ha la finalità di verificare se ci sono delle perdite di acqua dalla vasca, che possono riguardare anche la trappola dell’aria o la campana come segnalato dall’errore.

Posizione C08 diagnostica lavatrice Electrolux.

Appurato la presenza e persistenza dell’errore è necessario eseguire il controllo sulla campana della pressione. Stacchiamo la corrente elettrica e smontiamo il top ed il pannello che si trova nella parte posteriore della lavatrice. In questo modo abbiamo accesso ai componenti interni; identifichiamo il pressostato o i pressostati, ricordiamo che nei modelli Electrolux ce ne possono essere anche due, uno anti ebollizione e l’altro del livello dell’acqua.

Sganciamo i tubicini che vi sono innestati sia dal lato superiore che da quello inferiore dove vanno a confluire ed agganciarsi alla campana. Dopo aver soffiato al loro interno per verificare il passaggio dell’aria, tappiamo una estremità e continuiamo a soffiare, non ci deve essere nessun passaggio di aria, altrimenti significa che c’è un foro, in questo caso è necessario procedere alla loro sostituzione. Successivamente, sganciamo la campana, che è collegata ad un manicotto in gomma nera, potremmo già da subito ravvisare la presenza di sporco al suo interno, se è così la puliamo accuratamente, controlliamo anche la presenza di sporco nel manicotto e rimontiamo il tutto.

Se è tutto regolare il difetto può essere ricondotto al pressostato stesso o al cablaggio. Per prima cosa è necessario verificare se c’è una dispersione relativamente al cablaggio del pressostato. Per farlo impieghiamo un multimetro, che possiamo posizionare sul buzzer (cicalino). Estraiamo il connettore dal pressostato e posizionando un puntale del tester, su un innesto e l’altro sul telaio della lavatrice. Ripetiamo la medesima prova con il secondo innesto del connettore. Se siamo in presenza di una dispersione, sentiremo suonare il cicalino o comunque comparire un valore sul display del tester, in caso contrario lo strumento non rileverà nessun valore rimando fermo sulla posizione iniziale. Ovviamente nel caso in cui dovessimo rilevare la presenza di una dispersione, sarà necessario procedere alla sostituzione del cablaggio interessato. Al contrario se tutto è ok, dovremo procedere con la sostituzione del pressostato analogico.

tags: codici errore electrolux

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Cosa impedisce la chiusura dello sportello della lavatrice e come si risolvere
Se lo sportello della lavatrice non si chiude ci sono delle cause ben precisi. Qui le trovi spiegate insieme alle indicazioni per risolvere il problema

Codici errore lavatrice Candy e Hoover: cause e rimedi da adottare
Significato dei codici errore lavatrice Candy e Hoover, suddivisi per linea di lavatrice: optima, grandò vita, smart touch, one touch, rapido. Cosa fare!

Passaggi per sganciare il coperchio della lavatrice
Come è fissato il top al mobile della lavatrice e come toglierlo

I vari modelli della linea di lavatrici Grandò di Candy ed analisi delle principali prestazioni
Caratteristiche tecniche e funzioni delle lavatrici candy linea Grandò in gamma nella produzione 2010

Lavatrice fa saltare corrente: quali le cause e cosa fare
Quali sono tutte le cause per le quali la lavatrice fa saltare corrente. Descrizioni per rimediare e video pratici per eseguire la verifica della resistenza.

Quante schede ci sono in una lavatrice e dove sono posizionate
Dove sono posizionate e le funzioni delle schede elettroniche nella lavatrice

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea