Simboli ciclo lavaggio e asciugatura di stiratura permanente

etichetta ciclo stampa permanente
Molto probabilmente dopo aver visionato i simboli lavaggio sulle etichette dei tessuti, su alcuni capi avrai trovato i simboli delle stiratura permanente! Ma non ti è chiaro come si devono lavare o asciugare i tessuti che riportano tale indicazione. Non riesci a renderti conto di quale ciclo di lavaggio o asciugatura devi impiegare per i tessuti che necessitano di un ciclo di stiratura permanente. Vediamo di scoprire a cosa si riferisce e come comportarci!

Cosa trovi in questo articolo:

Cosa significa stiratura permanente

Tessuti idonei alla stiratura permanente

Fasi cicli stiratura permanente

Lavatrici e asciugatrici con stiratura permanente

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni



Cosa significa stiratura permanente

La stiratura permanente si riferisce a tutti i capi di abbigliamento che se trattati in modo appropriato possono al termine del ciclo di lavaggio ed il conseguente di asciugatura rimanere con delle pieghe minime o completamente assenti. Nello specifico questi riportati nella tabella sono i simboli dei cicli di stiratura permanente, che possiamo trovare stampati sull'etichetta del tessuto, ovviamente insieme ad altri simboli, con altri tipi di indicazione.

Simboli stiratura permanente
simbolo lavaggio stiratura permanente
simbolo stiratura permanente

Tessuti idonei alla stiratura permanente

Il ciclo di stiratura permanente può essere impiegato per tutti i capi sui quali l'etichetta riporta la specifica simbologia. A tal proposito c'è da dire che le icone si trovano in modo prevalente sui tessuti composti da poliestere. Il poliestere è un tipo di tessuto che per sue caratteristiche non si stropiccia in modo particolare è si asciuga con una certa velocità. Per questi due motivi spesso si predilige ad altri capi ed è idoneo, nei casi in cui ci sia il simbolo riportato sull'etichetta, ai cicli di lavaggio e di asciugatura di cui stiamo parlando. Al contrario se non è riportata la simbologia è preferibile non asciugarlo in asciugatrice con i cicli ad alta temperatura che possono restringerlo. In generale tali programmi possono essere utilizzati anche per il trattamento delle fibre naturali che tendono a sgualcirsi con facilità, la loro azione è più delicata sui tessuti, tuttavia non sono da impiegare per i tessuti delicati, che riportano il simbolo dell'extra delicato.

Fasi cicli stiratura permanente

Abbiamo visto che il ciclo interessa sia il lavaggio che la fase di asciugatura. Nel primo caso la lavatrice impiega acqua calda con temperatura non elevata, intervallando delle centrifughe più lente. La velocità bassa della centrifuga evita che gli indumenti si aggroviglino e riduce la forza di spinta, di compressione, contro il cestello, prevenendo la formazione di pieghe. Il ciclo di asciugatura prevede l'immissione di un calore medio seguito da una fase di raffreddamento che evita che i tessuti formino delle pieghe e si sgualciscano. Nell'utilizzare il ciclo in lavatrice è necessario, per ottenere il risultato prefisso, togliere i vestiti dal cestello non appena il ciclo di lavaggio è terminato. Al contrario lasciare i vestiti all'interno della lavatrice per troppo tempo, dopo la fine del lavaggio, fa formare delle pieghe sui capi di abbigliamento. Terminato il lavaggio in lavatrice è necessario inserire i capi nel cestello dell'asciugatrice e seleziona il ciclo per la stiratura permanente. Al termine del ciclo in asciugatrice i capi vanno tolti prontamente per essere appesi. Seguendo questo procedimento i capi non faranno nessuna piega.

Lavatrice e asciugatrice con stiratura permanente

Sebbene sia un simbolo di lavaggio ed asciugatura diffuso da tempo e più recentemente sui alcuni capi di abbigliamento, le lavatrici e le asciugatrici che possiedono dei cicli specifici non sono tante, anzi sono difficili da trovare. Molto diffuse in altri paesi, dove il ciclo viene identificato con un programma sul display dal nome Wrinkle Control.

Scritto da Antonello Careri pubblicato: 09/01/2023
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Termostato temperatura separato nella lavatrice.
Vantaggio di avere la possibilità di regolare separatamente la temperatura di lavaggio.
 
 
Come posizionare il tubo di scarico della lavatrice
In base ai diversi tipi di scarico vengono analizzate le modalità per la sua corretta sistemazione [video].
 
 
Gruppo vasca lavatrice rotto cosa fare per sostituirlo
La vasca lavatrice è soggetto alla rottura dei cuscinetti ed a quella della crociera, in entrambi i casi bisogna intervenire. Ecco come è preferibile fare!
 
 
Cattivo odore lavatrice? Le cause e come eliminarlo!
Cattivo odore lavatrice: le cause che lo determinano ed i punti da cui esce. Cosa si può fare concretamente per eliminare il cattivo odore della lavatrice.
 
 
Cestello lavatrice frenato: non gira neanche a mano
Qual è la causa per la quale ci si ritrova con il cestello lavatrice frenato che addirittura non ruota neanche con le mani. Scopriamo insieme cosa si può fare!
 
 
Diversi tipi e posizione di filtro della lavatrice.
Approfondimento sui diversi tipi di filtro della lavatrice.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineachi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea