Le differenze che si evincono nel confronto tra l’energy label di due lavatrici oltre alla classe

di Antonello Careri - pubblicato il 28/10/2011 - aggiornato - lettura in minuti

È oramai consolidato il concetto di equivalenza tra la classe energetica A con il basso consumo energetico.

L’acquisto della lavatrice è pertanto dettato dalla presenza di questo requisito, che si evince dalla certificazione energetica presente all’interno del prodotto.

Con la recente modifica dell’energy label sono stati introdotti nuovi livelli di appartenenza energetica, che tante aziende avevano già raggiunto ancor prima ottenendo delle performance, con un consumo così più basso, rispetto alla riferimento della classe A, da identificarsi oggi con la classe A+++.

La lettura dell’energy label, solitamente non viene analizzata in modo approfondito, e sebbene i dati identificativi di importanti qualità tecniche sono chiaramente indicati, ci si sofferma solo al confronto della classe di consumo.

A tal proposito confrontiamo due energy label con classe energetica A++. Da un primo sguardo, e se ci soffermiamo solo alla classe, i prodotti sono uguali, ma se diventiamo un po’ più scrupolosi, possiamo notare come nel primo caso abbiamo un consumo di 219 Kw/annui, mentre nel secondo il consumo è di 221 Kw/h annui. Una differenza trascurabile di appena 2 Kw/annui, che non aggrava in modo significativo il costo della nostra bolletta.

Ma andiamo avanti e notiamo che c’è una differenza nel consumo di acqua di ben 580 litri annui a vantaggio sempre della prima lavatrice. Un risparmio di acqua considerevole se si pensa che per una doccia si impiegano grossomodo 50 litri di acqua.

Continuando l’analisi riscontriamo due dati equivalenti, ovvero la capacità di carico in Kg della lavatrice (8 kg) e la sua classe di efficienza di centrifugazione, che si attesta nella C. A tal proposito, dobbiamo sottolineare che rispetto alla vecchia etichettatura, non viene indicato il numero di giri, che nel caso di questo confronto è di 1000 giri al minuto. Riteniamo questa sia una limitazione della nuova Energy label.

Per finire la valutazione della scheda energetica, due parametri assolutamente da tenere in considerazione, che identificano la rumorosità della lavatrice in fase di lavaggio e di centrifuga. La bilancia anche in questo caso pende verso le migliori prestazioni della prima lavatrice, che è chiaramente più silenziosa con 51 db in lavaggio contro i 55 db della seconda ed i 71 db in centrifuga contro i 76 db della seconda lavatrice.

Volendo fare una considerazione va detto che tutti i dati di migliore prestazione di una lavatrice piuttosto che di un'altra, derivano da migliori tecnologie impiegate per ottenere quelle prestazioni o materiali migliori che rispondono meglio a determinate azione meccaniche.

Un dato solo ci preme ancora ricordare circa l’assorbimento elettrico della macchina, ovvero quanto watt assorbe al massimo della sua potenza durante il suo funzionamento. L’energy label attuale non regolamenta quest’aspetto che comunque consigliamo di considerare. Un maggior o minor assorbimento in watt, non implica un maggior o minor consumo di energia elettrica per tutta la fase del lavaggio, ma un impiego di una determinata potenza per un determinato tempo. Quindi nel caso di contatoti da 1,5 kw/h, ma anche di 3 kw/h è importante conoscere l’assorbimento per gestire al meglio tutti gli apparati elettrici di casa.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Come provare se la resistenza della lavatrice o lavastoviglie è funzionate
Due metodi descritti nel dettaglio per verificare se la resistenza è funzionante

Lavatrici Aeg caratteristiche generali e programmi speciali
Caratteristiche tecniche e funzioni delle lavatrici aeg in gamma nella produzione 2009

Codici di errore lavatrici Whirlpool: significato e come intervenire
Scopri i codici di errore delle lavatrici Whirlpool, le loro cause e come per risolvere i problemi più comuni

Elementi interessati per l’errore F06 in una lavatrice Whirlpool
Dettagli dell’errore F06 della lavatrice Whirlpool [video]

Confronto dei diversi sistemi impiegati sulla lavatrice per evitare allagamenti
Analisi e confronto dei diversi sistemi di protezione dalla perdite di acqua della lavatrice

Codici di errore visualizzati sul display delle lavatrici Samsung, le cause ed i rimedi per risolverli
Raccolta dei codici di errore più comuni dei vari modelli di lavatrice Samsung

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea