Tempo di lettura: 8 minuti |
Cosa trovi in questo articolo Deumidificatori Ariston: i modelli Istruzioni deumidificatore ariston Codici di errore deumidificatore Ariston |
La gamma di deumidificatori Ariston (sito ufficiale) è composta da sei (6) modelli, divisi in quattro linee estetiche differenti, tutte molto belle ed armoniose. La capacità di deumidificazione varia dagli 11 litri del modello più piccolo ai ben 50 litri di quello più grande! Una varietà di modelli per rispondere alle diverse metrature da deumidificare. Ma ora passiamo direttamente ai modelli per capire meglio le caratteristiche di ognuno:
Deos 11
Deos 16 S
Deos 20 S
Deos 21 S
Deos 30
Deos 50
Il deumidificatore Deos 11, dotato di una linea leggermente arrotondata, il frontale liscio e vaschetta di raccolta della condensa estraibile dal lato destro è dotato di comode rotelle per lo spostamento. Nella parte posteriore è posto il filtro amovibile da pulire all'incirca una volta al mese (30 giorni). La vaschetta per la raccolta delle condensa possiede una capienza di 1,5 litri. La raccolta dell'acqua in essa può essere deviata con l'impiego del drenaggio continuo. Per farlo è necessario rimuovere una parte in plastica pre-tranciata dalla parte posteriore, che da accesso ad un innesto di scolo, dove agganciare un tubo in gomma (non in dotazione) del diametro di 11,2 mm. La programmazione avviene dal pannello di controllo posto nella parte superiore dal quale si può impostare la percentuale di umidità da raggiungere in un arco che va da un minimo del 35% ad un massimo dell'80%. Può essere anche impostato in modalità continua, con la quale il deumidificatore lavora continuamente con l'obiettivo massimo (80%) e si spegne solo nel momento in cui la tanica è piena. Il deumidificatore Ariston Deos 11 è dotato di un sistema di riavvio automatico in caso di assenza improvvisa della corrente elettrica, mantenendo le impostazioni in memoria. Sul cruscotto sono presenti tre spie, che si accendono per indicare che l'apparecchio è in funzione, la tanica quando è piena e l'attivazione della modalità continua. Deos 11 è dotato di sistema anticongelamento per evitare danni all'evaporatore. Viene indicato da Ariston come un deumidificatore silenzioso.
Ma passiamo ora ai dati tecnici del deumidificatore Ariston Deos 11, che possono fornirci spunti importanti per capire se va bene per l'ambiente di destinazione.
Modello | l/24 | Watt | m3/h | Dba | t.e. °C | a.m.2 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ariston Deos 11 | 11 | 289 | 105 | 39 | 5-35 | 25-30 |
l/24h = litri raccolti in 24/h in una condizione di 30°C e 80% di umidità relativa;
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore;
m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora;
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore;
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona;
a.m.2 = metri quadrati coperti min-max.
Dell’altra linea fanno parte i modelli Deos 16 S e Deos 20 S, che sono stati oggetto di un piccolo rinnovamento estetico che vede cambiare leggermente qualche dato tecnico. I vecchi modelli, che potrebbero essere ancora in commercio, nella sigla non possiedono la S. La linea morbida e compatta è disponibile nella versione da 16 litri e da 20 litri. La vaschetta di raccolta della condensa è posizionata sul davanti ed ha una capienza di 3 litri. Il display è digitale e consente di impostare la percentuale di umidità voluta in un arco variabile dal 35% all’80%, la selezione aumenta o diminuisce con scatti del 5%. Il valore impostato resta visibile sullo schermo per qualche secondo per poi passare a visualizzare la percentuale di umidità relativa rilevata nella stanza. Il quadro comandi permette di regolare il livello di ventilazione, tra normale (low) e lavanderia (high). La modalità di funzionamento oltre alla normale (set) è impostabile in continuo (cont). Deos 16 e Deos 20 sono inoltre dotati della funzione timer, che può essere impiegata per programmarne l'accensione, quando è spento, o lo spegnimento quando è in funzione. Non è possibile programmare entrambe. Dal tasto timer è possibile impostare o l'una o l'altra con scatti di 30 minuti fino a 10 ore e scatti di 1 ora fino a 24 ore di programmazione. Per togliere il timer è necessario da acceso portare il tempo a zero (0) e spegnerlo.
Sul display le spie che segnalano la velocità di ventilazione, la tanica piena, la modalità di funzionamento e se il timer è attivo. Infine come dotazione di possiede il riavvio automatico in caso di assenza di corrente elettrica improvvisa e l'anticongelamento dell'evaporatore. In questi due modelli si parla di aromatherapy, ovvero la presenza di un sistema a doppia filtrazione, il primo filtro è quello classico antipolvere, presente in tutti i deumidificatori, da pulire ogni 30 giorni, il secondo un filtro anti-odore della durata di 24 mesi, che rimuove il cattivo odore e le sostanze organiche volatili. La raccolta dell’acqua può avvenire sia come di convenzione nella vaschetta oppure può essere drenata di continuo utilizzando un tubo, non in dotazione, del diametro di 10 mm.
Dati tecnici deumidificatore Ariston Deos 16 e Deos 20
Modello | l/24 | Watt | m3/h | Dba | t.e. °C | a.m.2 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ariston Deos 16 | 16 | 309 | 210 | 42 | 5-35 | n.d. |
Ariston Deos 20 | 20 | 390 | 210 | 42 | 5-35 | n.d. |
Ariston Deos 16 S | 16 | 312 | 150 | 41 | 5-35 | 38-45 |
Ariston Deos 20 S | 20 | 379 | 150 | 42 | 5-35 | 45-52 |
l/24h = litri raccolti in 24/h in una condizione di 30°C e 80% di umidità relativa;
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore;
m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora;
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore;
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona;
a.m.2 = metri quadrati coperti.
Deumidificatore Ariston Deos 21 S
La struttura del mobile del deumidificatore Deos 21 S prende la base del 16 S e del 20 S, ma viene migliorata con una griglia di areazione dell'aria di colore nero nella parte superiore e da un pannello di controllo digitale con display lcd molto moderno. Dal quadro comandi è possibile impostare la modalità di funzionamento scegliendo tra: standard, super lavanderia, continuo ed automatico. La modalità standard consente la selezione della percentuale di umidità tra il 35% e l'80% (scatti del 5%); la funzione lavanderia la regola, in modo automatico, in funzione ed in rapporto alla temperatura ambiente rilevata. Anche la velocità di ventilazione segue la stessa logica e non è possibile intervenire manualmente per eseguire delle modifiche. La modalità continua azione automaticamente il massimo della percentuale di umidità (80%) senza interruzioni nel funzionamento.La modalità automatica, rilevata la temperatura ambiente, imposta la percentuale di umidità relativa adatta a tali condizioni. Nello specifico se la temperatura è inferiore o uguale a 18°C imposta il 55%, se è compresa tra i 18°C ed i 25°C imposta il 50% e se supera i 25° C imposta il 45%.
Il deumidificatore Deos 21 S possiede un timer per programmare o l'accensione o lo spegnimento con un ritardo fino a 24 ore. La gestione del tempo avviene con scatti di 30 minuti (0,5) fino a 10 ore di programmazione e di 60 minuti (1) dalle 10 alle 24 ore. Dotato di due velocità di ventilazione, possiede due funzioni per migliore la qualità dell'aria: quella di purificatore e quella antimuffa. Si attivano dal tasto "Pure" che premuto una volta attiva la prima se resta schiacciato per più di tre secondi attiva l'anti muffa. La funzione "pure" impiega un filtro HEPA per trattare polvere, batteri ed allergeni. Dal tasto turbo è possibile attivare la funzione "Self Clean" ovvero la pulizia automatica degli scambiatore attraversi cicli di deumidificazione e ventilazione. Infine è dotata di riavvio automatico in caso di assenza improvvisa di corrente elettrica e la funzione di anticongelamento dell'evaporatore.
Dati tecnici deumidificatore Ariston Deos 21 S
Modello | l/24 | Watt | m3/h | Dba | t.e. °C | a.m.2 |
---|---|---|---|---|---|---|
DEOS 21 S | 21 | 395 | 225 | 41 | 5-35 | 47 - 52 |
l/24h = litri raccolti in 24/h in una condizione di 30°C e 80% di umidità relativa;
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore;
m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora;
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore;
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona;
a.m.2 = metri quadrati coperti.
Deumidificatore Ariston Deos 30 e Deos 50
Con questa linea ariston introduce due deumidificatori portatili con prestazioni più elevate, si tratta di un modello da 30 litri (Deos 30) ed un modello da ben 50 litri (Deos 50). Sebbene esteticamente siano uguali le dimensioni tra il 30 litri ed il 50 litri sono differenti, quest'ultimo è leggermente più grande e grazie a questo possiede una tanica estraibile, che in entrambi è sul davanti, con una capienza di 6 litri, contro i 3 litri dell'altro. In alternativa alla raccolta nella vaschetta, l'acqua può essere espulsa tramite un tubicino per il drenaggio (non in dotazione) che si innesta nella parte posteriore del deumidificatore, del diametro di 10 mm. Nel modello da 50 litri (Deos 50) il drenaggio può essere effettuato tramite pompa, difatti è dotato della funzione PUMP. Attivata dall'apposito tasto consente l'attivazione di una pompa di spinta che evacua l'acqua attraverso un tubicino in gomma (in dotazione) del diametro di 1/4’’ da innestare sulla parte posteriore bassa del deumidificatore.
All'interno della fascia grigia è presente un piccolo quadrante dal quale constatare la percentuale di umidità presente nell'ambiente e verificare le impostazioni nel momento in cui vengono impartite. I due deumidificatori Ariston sono dotati di timer, funzione turbo (doppia velocità di ventilazione), funzionamento in modalità continua, funzione antimuffa, riavvio automatico in caso di assenza di corrente e anticongelamento. Sul display è presente la spia che segnala la tanica piena, una che segnala che è attivo l'anticongelamento e la segnalazione che è necessario eseguire la pulizia del filtro.
Dati tecnici deumidificatore Ariston Deos 30 e Deos 50
Modello | l/24 | Watt | m3/h | Dba | t.e. °C | a.m.2 |
---|---|---|---|---|---|---|
DEOS 30 | 30 | 462 | 210 | 45 | 5-35 | 58 - 73 |
DEOS 50 | 50 | 786 | 210 | 47 | 5-35 | 100 - 115 |
l/24h = litri raccolti in 24/h in una condizione di 30°C e 80% di umidità relativa;
watt = consumo di energia elettrico del deumidificatore;
m3/h = portata d'aria in metri cubi all'ora;
dB(A) = pressione sonora percepita dall'orecchio umano, rumore;
t.e.°C = temperatura di esercizio, entro la quale il deumidificatore funziona;
a.m.2 = metri quadrati coperti.
Ora che abbiano delineato quelle che sono le prestazioni tecniche e le funzioni dei diversi modelli di deumidificatore Ariston, per prendere familiarità con esse sia dal punto di vista del vantaggio del loro impiego che per come praticamente eseguirne l'impostazione è necessario consultare il libretto di istruzioni.
Manuali istruzioni Deumidificatori Ariston
Modello | Scarica |
---|---|
Deos 11 | ![]() |
Deos 16 | ![]() |
Deos 16 S | ![]() |
Deos 20 | ![]() |
Deos 20 S | ![]() |
Deos 21 S | ![]() |
Deos 30 | ![]() |
Deos 50 | ![]() |
Durante il funzionamento sul display del deumidificatore può essere restituita una segnalazione alfanumerica, che indica che qualcosa non sta funzionando o che è necessario intraprendere un'azione per consentire al deumidificatore ariston di riprendere a funzionare.
P1, è in atto la funzione di anticongelamento. In questo caso significa che la deumidificazione viene momentaneamente bloccata per consentire la procedura automatica di sbrinamento dell'evaporatore. Non è necessario nessun intervento, ma attendere il termine della procedura quando la segnalazione scompare ed il deumidificatore riprende il suo lavoro;
P2, indica la tanica di raccolta dell'acqua è piena e il deumidificatore è in pausa. Basta semplicemente estrarre e svuotare la tanica per far riprendere l'attiva del deumidificatore;
E1 o AS, il sensore di umidità non è più in grado di rilevare la percentuale di umidità dell'ambiente. Questo può essere causato da un suo corto circuito o un suo scollegamento.
E2 o ES, il sensore di temperatura interno al deumidificatore non rileva niente. Questo può essere causato da un suo corto circuito o un suo scollegamento.
Modello | Prezzo |
---|---|
Deumidificatore Ariston Deos 10 | 133,67 |
Deumidificatore Ariston Deos 11 | n.d. |
Deumidificatore Ariston Deos 16 | 187,77 |
Deumidificatore Ariston Deos 16 S | 199,00 |
Deumidificatore Ariston Deos 20 | n.d. |
Deumidificatore Ariston Deos 20 S | 220,38 |
Deumidificatore Ariston Deos 21 S | 253,99 |
Deumidificatore Ariston Deos 30 | 283,20 |
Deumidificatore Ariston Deos 50 | n.d. |
Risorsa utile deumidificatori a confronto.
tags: hotpoint ariston
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||
![]() |