Come capire se la guarnizione del forno disperde calore e come sostituirla

di Antonello Careri - pubblicato il 20/09/2018 - aggiornato - lettura in minuti

Nel forno elettrico o a gas, è presente una guarnizione che è posizionata sul contorno del profilo del forno e funge da tenuta per calore, quindi della temperatura interna, nel momento in cui lo sportello è chiuso e vi aderisce. La guarnizione è normalmente composta da un materiale gommoso resistente alle alte temperature, che però nel corso del tempo può subire dei deterioramenti più o meno importanti, che possono dare origine a delle fessure, perdite parziali di gomma ed in alcuni casi anche delle deformazioni della forma.

Tutto questo comporta una perdita di calore, che intanto provoca un maggiore dispendio di energia per il raggiungimento della temperatura e se la perdita è importante, potrebbe addirittura non consentire al forno di raggiungerla.

Inoltre il calore che fuoriesce toccando dei punti che non sono idonei a sopportare le alte temperature, può creare una deformazione dello sportello e molto più spesso un forte riscaldamento delle manopole del forno, che si commuta in uno scioglimento vero e proprio della manopole.

Se la guarnizione non ha più una tenuta ideale e facile da verificare, con il forno in funzione ad un primo passaggio con la mano in prossimità del punto di adesione dello sportello, potremmo notare una fuoriuscita di calore. Successivamente una volta che il forno si è raffreddato ed abbiamo staccato la corrente, possiamo verificare a vista la guarnizione. Per farlo dobbiamo smontarla e per questo è necessario togliere lo sportello.

Lo apriamo completamente e blocchiamo i fermi che si trovano sulle due cerniere, a questo punto facciamo come se lo volessimo chiudere e vedremo che si staccherà. Lo appoggiamo da qualche parte, facendo attenzione a non poggiarlo sulle cerniere che devono rimanere come sono, ovvero bloccate.

Ora non ci resta che estrarre la guarnizione, che come possiamo notare ricopre tutto il perimetro del forno ed è agganciata al telaio negli angoli con due piccoli ganci. Basterà sollevarla leggermente in quei punti per averla sganciata. Possiamo ora ispezionarla per bene e notare se ci sono dei punti in cui è rovinata, deformata o se manca qualche piccolo pezzettino. Ad ogni modo una volta appurato il tutto e per sostituirla, basterà acquistare il ricambio corretto e procedere in senso inverso per ripristinare il forno.

Come sostituire la guarnizione del forno
Play

Ricordiamo che per acquistare il giusto ricambio sarà necessario recarsi presso un rivenditore con la vecchia guarnizione, ma cosa ancora più importante portare con se i dati dell’apparecchio, cosi da non incorrere in nessun errore.

tags: guarnizione sostituzione

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Regolare la gradazione del forno a gas in assenza di termostato elettronico
Quale è il principio di regolazione della temperatura del forno a gas

Come sostituire resistenza forno inferiore e verifica con tester
Come procedere praticamente per sostituire la resistenza inferiore del forno elettrico. Prima di farlo viene mostrato come testarla per stabilire che è rotta.

Il forno non si accende, controllo commutatore
Come capire quando la causa della mancata accensione del forno dipende dal commutatore

Cosa fare nel caso in cui la ventola del forno non gira
Come testare la ventola del forno da incasso che non gira ed in caso di guasto come sostituirla

Simbolo forno statico e altri simboli forno elettrico: funzionamento e significato
Come è fatto il simbolo forno statico. Come è fatto il forno statico. Guida completa per utilizzare al meglio il forno statico in cucina

Misure forno da incasso da 60 cm, 70 cm, 75 cm, 90 cm
Misure forno da incasso: quali sono le diverse misure standard e come regolarsi per la scelta del nuovo in base ad esse. Come montarlo nella cucina componibile.

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea