In questa stesura sono raggruppati le diverse sigle corrispondenti agli errori, la descrizione di ognuno di essi, quindi a cosa si riferiscono, quali sono le possibili cause che li hanno originati e quali rimedi si possono adoperare per risolverli.
E11: l’acqua per effettuare il ciclo di lavaggio non riesce ad essere caricata adeguatamente. Controllare che la pressione dell’acqua sia buona, che il tubo di carico non sia strozzato, che i filtri siano puliti, che le elettrovalvole funzionino correttamente;
E12: è un codice che riguarda le lavasciuga, difatti indica un difficoltà al carico dell’acqua che serve per il processo di asciugatura;
E21: è una difficoltà nello scaricare l’acqua, quindi significa che la pompa di scarico non riesce, in quanto potrebbe non essere alimentata, bloccata da qualche oggetto al suo interno, avere la girante rotta, non essere comandata dalla scheda elettronica;
E22: indica sempre una difficoltà di scaricare l’acqua però in asciugatura, pertanto interessa la lavasciuga. Bisogna controllare il condensatore;
E31: c’è un guasto al pressostato o anche alla trappola dell’aria;
E32: indica una errore sulla calibrazione del pressostato;
E33 - E34: indica una incongruenza tra il livello del pressostato e quello del pressostato antiebollitore;
E35: indica che il livello di acqua nella vasca è troppo alto, questo può essere causato da una elettrovalvola rotta, dal pressostato fuori uso, dalla scheda elettronica difettosa;
E36 - E37: riguardano un intasamento del tubo del pressostato o della campana;
E38: campana pressione intasata;
E40 - E41 - E42 - E43: fanno parte della famiglia del codice E40, pertanto potremmo visualizzare sul display solo E40, ma nello specifico potrebbe riguardare in ordine: lo sportello lasciato aperto, lo sportello chiuso male, problema sul triac che alimenta il ritardatore, quindi lato scheda, che non chiude la porta;
E44: circuito del ritardatore chiusura sportello difettoso. In questo caso bisogna sostituire la scheda;
E45: circuito ritardatore triac per chiusura sportello difettoso. In questo caso bisogna sostituire la scheda;
E51: il triac che gestisce il motore è in dispersione o in corto;
E52: c’è un’assenza di segnale sul generatore tachimetrico;
E53: circuito triac motore difettoso;
E54: indica che i contatti relè del motore si sono incollati;
E61: la scheda elettronica rileva un riscaldamento insufficiente dell’acqua, questo può dipendere da fattori differenti: resistenza rotta, sonda ntc rotta, connettori non collegati, scheda elettronica, bassa tensione elettrica;
E62: indica che l’acqua del lavaggio si è riscaldata oltre il consentito, quindi siamo in presenza di un surriscaldamento, del quale ne può essere responsabile la resistenza, la sonda ntc o la scheda elettronica;
E63: codice riservato alla sola lavasciuga, indica un riscaldamento insufficiente nel processo di asciugatura, può dipendere dalla resistenza di riscaldamento;
E64: codice riservato alla sola lavasciuga, indica un surriscaldamento nel processo di asciugatura;
E66: il relè di alimentazione della resistenza di riscaldamento è difettoso;
E71: indica che la sonda ntc è difettosa;
E72: indica che la sonda ntc è difettosa sul condensatore di asciugatura;
E73: indica che la sonda ntc è difettosa sul condotto di asciugatura;
E84: il circuito della scheda elettronica principale che alimenta la pompa di ricircolo non funziona in modo corretto;
E85: il componente, triac , della scheda elettronica che alimenta la pompa di ricircolo non funziona in modo corretto;
E91: errore di comunicazione tra la scheda display e quella principale;
E93: la scheda elettronica non è ben configurata o ha perso la programmazione;
E94: il ciclo di lavaggio non è stato correttamente programmato, da parte della scheda;
EF1: indica che il filtro di scarico è intasato;
EF2: indica che è stata impiegata una quantità superiore al necessario di detersivo, rilevata dalla presenza eccessiva di schiuma dal sistema di controllo.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||
![]() |