Anomalie e codici errore asciugatrice Bosch: significato e soluzioni

di Antonello Careri - pubblicato il 19/02/2024 - aggiornato 15/10/2024 - lettura in 4 minuti

Le asciugatrici Bosch, in caso di guasti, interrompono il normale ciclo di asciugatura, restituendo un codice di errore. Il display i guasti vengono segnalati attraverso dei codici alfanumerici. Inoltre, alcune anomalie possono essere indicate da spie luminose specifiche. Se stai riscontrando qualche problema nella tua asciugatrice Bosch, qui affronteremo dettagliatamente tutte queste modalità di segnalazione e spiegheremo come intervenire concretamente per ripristinare il suo corretto.
codici errore asciugatrice bosch

Cosa trovi in questo articolo

Spie asciugatrice bosch simboli display

Codici errore asciugatrice Bosch

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Spie asciugatrice Bosch simboli display

Non si tratta di errori, ma di segnalazioni visualizzate sul display delle asciugatrici Bosch per indicare la necessità di intraprendere un'azione di routine al fine di mantenere l'asciugatrice efficiente. Anche se tali avvisi non indicano un guasto, è fondamentale seguire le loro indicazioni per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio. Queste segnalazioni sono pertinenti anche per le asciugatrici del marchio Siemens, che appartiene allo stesso gruppo.
spie asciugatrice bosch simboli display

Simboli display asciugatrice Bosch in dettaglio

Il simbolo vaschetta (1) si illumina automaticamente alla fine del ciclo di asciugatura per segnalare che è necessario svuotare il contenitore dell'acqua di condensa, affinché il prossimo ciclo di asciugatura possa raccogliere nuovamente l'acqua. Normalmente non si tratta di un errore o una anomalia, ma lo può diventare nel momento in cui, sebbene la vaschetta venga svuotata, la spia continua a rimanere accesa. Vedi vaschetta asciugatrice segnala il pieno ma è vuota.

Il simbolo della chiave (2) si illumina fisso quando la funzione sicurezza bambini è attivata e lampeggia quando viene tentato di impartire un comando mentre la funzione è attiva. Per attivare o disattivare questa funzione, è necessario premere contemporaneamente e tenere premuti il pulsante della chiave e il pulsante 3 sec. per 3 secondi.

Il simbolo del filtro lanugine (3), resta acceso al termine di ogni ciclo di asciugatura per ricordare che è necessario eseguirne la pulizia in modo da garantire il buon funzionamento dell'asciugatrice. Vedi pulire filtri asciugatrice.

Il simbolo filtro condensatore (4) non si accende ad ogni ciclo e può comparire tra un ciclo di asciugatura ed un altro se non si è svolta una azione di pulizia ordinaria, necessaria per garantire un funzionamento ottimale dell'apparecchio. Non pulire il filtro condensatore può implicare uno scarso risultato di asciugatura o una sua inefficienza.

La spia serbatoio dell'acqua (5) si accende per indicare che è necessario riempire il contenitore. Si tratta di una spia presente nei modelli di asciugatrice dotati della funzione vapore. Il contenitore va riempito con acqua potabile a temperatura ambiente, non bisogna impiegare acqua di condensa, distillata, decalcificata o con additivi.

La spia antipiega (6) è puramente di indicazione del programma in atto. Non è necessario intraprendere nessuna azione.

La spia asciugatura (7) indica lo stato del programma in atto.

La segnalazione (8) hot asciugatrice Bosch indica che è in atto il processo di raffreddamento. Il cestello ruota per raffreddare il bucato al termine del ciclo di asciugatura. Tale processo si interrompe o può essere fermato con l'apertura dello sportello. 

La spia stiratura (9) indica il risultato del programma, ovvero che i tessuti necessitano della stiratura.

La spia asciugatura normale (10) indica il risultato del programma.

La spia antipiega (11) indica che è in atto nel programma selezionato.

Codici errore asciugatrice Bosch

In caso di un'anomalia, con o senza codice di errore, si consiglia di fare riferimento al manuale d'uso della propria asciugatrice Bosch. Tuttavia, le istruzioni fornite nel manuale possono essere di natura generica o limitate solo ad alcuni codici di errore possibili. Pertanto, può risultare complesso individuare la causa specifica del problema in assenza di riferimenti chiari. Di seguito sono elencati i codici di errore che possono essere visualizzati sul display dell'asciugatrice, insieme alle relative cause.

E01 e E02
Sono due codici che segnalano la necessità di pulire i filtri dell'asciugatrice. 

E03
Segnala che c'è una difficoltà nello scarico dell'acqua, solitamente si presenta quando lo scarico viene impostato per confluire nella rete di scarico e potrebbe essere ricondotto ad una strozzatura del tubo o ad un problema del sifone o ad un intasamento della condotta di scarico. Tuttavia può presentarsi anche se l'acqua viene convogliata nella vaschetta a causa di un blocco che ne impedisce il passaggio o un difetto alla pompa di scarico.

E06
Segnala un difetto nel circuito di riscaldamento, il che può essere ricondotto ad un problema del compressore, di gas, di sonde di rilevamento del calore o problemi legati allo spunto del compressore.

E08 - E09 - E24 - E25 - E28
Sono dei codici che rilevano un problema del funzionamento della scheda elettronica. Ognuno di essi si riferisce ad una parte specifica della scheda.

E90
L'errore E90 si può presentare con una difficoltà di rotazione del cestello ed è riconducibile ad un difetto della scheda elettronica. La parte della scheda che gestisce il motore è guasta. Il difetto può interessare il relativo relè, il connettore di alimentazione di questa parte della scheda oppure i transistor che gestiscono il passaggio dei segnali.

CRE
Non si tratta di un errore ma di una segnalazione di manutenzione. Dopo un certo numero di ore di impiego, all'inizio del ciclo o alla fine sul display compare per 5 secondi CrE. Tale codice indica di eseguire quello che da manuale viene definito trattamento semplice, ovvero un'azione di pulizia con la quale si rimuovo depositi di sporco superficiale. Non è possibile rimuovere il codice dal display se non si esegue la procedura di preparazione dell'asciugatrice. Per prepararla è necessario pulire il filtro del condensatore dal deposito di lanugine e dallo sporco in generale. Faremo questa operazione dopo aver tolto eventuali indumenti dall'interno del cestello e chiuso lo sportello. Si estrai il contenitore dell'acqua di condensa e si svuota. Senza inserire il contenitore premere il tasto di accensione ed impostare il programma 1, solitamente corrisponde al cotone, in tale posizione premere e tenere premuto il pulsante tipo di asciugatura, e ruotare la manopola alla posizione 4, il quarto programma. Se l'operazione è andata bene sul display compare CP1. Ora versare nel contenitore della condensa un litro e mezzo di acqua calda, prelevata dal rubinetto, non deve essere bollente, ma solo calda. Inserire il contenitore nel suo alloggio. Ora premere il tasto avvio ed attendere che il processo di trattamento dell'apparecchio si concluda. Il termine viene indicato con un bip e l'apparizione della scritta End sul display. Togliamo il serbatoio dell'acqua, lo svuotiamo e lo inseriamo nuovamente. Si spegne l'asciugatrice e il trattamento è finito. In questo modo la segnalazione CrE sparisce.

PH1
Si tratta di un'anomalia nell'alimentazione elettrica o nella fase. Questo significa che la parte elettronica dell’asciugatrice, ossia la scheda, rileva un'interruzione di tensione o, più comunemente, una tensione fuori dall'intervallo consentito. La causa potrebbe essere legata a problemi nell'impianto elettrico di casa, all'uso di prolunghe, a un difetto nella presa a cui l'asciugatrice è collegata, oppure a un guasto interno della scheda elettronica. Per risolvere, si consiglia di controllare l'alimentazione elettrica utilizzando un tester per misurare la tensione, verificare il corretto funzionamento della presa e provare a collegare l'asciugatrice a una presa diversa.

tags: bosch codici errore

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Napoli
Raffaella da Napoli
Sulla mia asciugatrice Bosch serie 4 appare il simbolo della chiave e non funziona nessun tasto. Ho provato a seguire le indicazioni di sbocco ossia chiave e pulsante 3 secondi premuto in contemporanea per 3 secondi, ma non parte comunque. Che devo fare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Ripeti la procedura di sblocco dopo aver staccato la spina per almeno 10 minuti. Nota se premendo un tasto per programmarla normalmente il blocco lampeggia, questo ci dovrebbe indicare che è attivo regolarmente, se resta fisso è pensabile ad un difetto elettronico. Se le prove non portano a nessuno sblocco si può pensare ad un difetto di scheda.
Simbolo regione della città di Roma
Diego da Roma
Posseggo una asciugatrice bosch serie 8 ed è da un paio di giorni compare sul display, per qualche secondo, la scritta upd, poi scompare. Ho impostato l'applicazione per gli aggiornamenti in automatico senza chiedere conferma, ma tutte le volte che accendo l'asciugatrice compare sempre upd! Come posso fargli fare l'update?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Difficile dire cosa succede con la parte della connessione tra app ed elettrodomestico, mi viene da dirti di assicurati che l'asciugatrice sia connessa al Wi-Fi, che ci sia una linea stabile. Aggiornare l'app e ricollegare l'elettrodomestico. Ho solo dei tentativi da proporti non una soluzione certa.

Procedura passo per passo per visualizzare i più recenti codici di errore dell’asciugatrice
Come visualizzare con la diagnostica l’ultimo errore mostrato e poi scomparso dell’asciugatrice

Smontare i pezzi dell’asciugatrice per raggiungere i componenti ed il condensatore
I passaggi punto per punto per smontare l’asciugatrice e raggiungere i componenti interni

Verifica del funzionamento del compressore dell'asciugatrice
Scopri come verificare se il compressore dell’asciugatrice funziona correttamente con questa guida sui sintomi ed il test di avvio manuale

Perché l’asciugatrice perde acqua, le cause e come rimediare
La tua asciugatrice perde acqua da sotto o dal cassetto contenitore? Ecco le cause del malfunzionamento e come puoi risolvere.

Consumo asciugatrice: differenza tra classe A, A+, A++ ed A+++
Consumo asciugatrice reale per ciclo di asciugatura: kwh ed assorbimento in watt. Tabella con consumo specifico classe A, A+, A++ ed A+++ e differenza!

Cestello asciugatrice non gira: quale sono le cause e cosa controllare
Quando il cestello dell'asciugatrice non gira ci sono delle precise cause che ne sono responsabili. In questo articolo le vediamo quali sono e come risolvere.

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea