Codici errore con relativa descrizione di lavatrici e lavasciuga Zoppas
Il malfunzionamento della lavatrice è segnalato tramite dei codici di errore che possono comparire sul display se il modello ne è dotato, oppure, in caso contrario, devono essere recuperati entrando nella diagnostica per poterli leggere. Ad ognuno dei codici di errore, corrisponde uno specifico difetto o comunque un’area dell’elettrodomestico che non sta funzionando correttamente, impedendo che il ciclo di lavaggio si svolga correttamente. Identificato il codice di errore, di una lavatrice a marchio Zoppas, Rex, Electrolux, o altri marchi appartenenti al gruppo è necessario capire cosa significa. Di seguito pertanto riportiamo i codici che interessano molti modelli dei marchi indicati, o meglio di una serie specifica, la serie EWM200.
E10 - E11: indica una difficoltà di caricare l’acqua durante la fase del lavaggio;
E10 - E12: indica una difficoltà di caricare l’acqua durante la fase di asciugatura;
E20 - E21: indica una difficoltà di scaricare l’acqua durante il lavaggio;
E20 - E22: indica una difficoltà di scaricare l’acqua durante l’asciugatura oppure che il condensatore di asciugatura è intasato;
E31: difetto relativo al rilevamento del pieno in vasca da parte del pressostato;
E32: il pressostato non riesce a calibrarsi sul vuoto;
E33: tra il pressostato analogico o elettronico e quello antiebollitore 1, c’è una incoerenza di livello;
E34: tra il pressostato analogico o elettronico e quello antiebollitore 2, c’è una incoerenza di livello;
E35: è stato rilevato un livello di acqua troppo alto;
E36: circuito di rilevamento del pressostato antiebollitore 1 sulla scheda difettoso;
E37: circuito di rilevamento del pressostato antiebollitore 2 sulla scheda difettoso;
E38: trappola dell’aria, campana intasata;
E40 - E41: sportello risulta aperto;
E40 - E42: viene riscontrato un problema relativo alla chiusura dello sportello;
E40 - E43: triac di alimentazione del ritardatore dello sportello guasto;
E44: circuito di rilevamento sulla scheda del ritardatore dello sportello difettoso;
E45: circuito di rilevamento sulla scheda del triac del ritardatore dello sportello difettoso;
E51: il triac di alimentazione del motore è in corto;
E52: la tachimetrica del motore non manda segnale;
E53: circuito di rilevamento del triac del motore è difettoso;
E54: i contatti del relè del motore sono incollati;
E61: in fase di lavaggio il riscaldamento dell’acqua risulta insufficiente;
E62: in fase di lavaggio è stato riscontrato un eccesso di riscaldamento;
E63: il riscaldamento in fase di asciugatura è insufficiente;
E64: in fase di asciugatura è stato riscontrato un eccesso di riscaldamento;
E66: il relè che alimenta la resistenza è guasto;
E71: la sonda NTC è guasta;
E72: la sonda NTC del condensatore di asciugatura è guasta;
E73: la sonda NTC del condotto di asciugatura è guasta;
E84: circuito di rilevamento del triac della pompa di scarico è difettoso;
E85: pompa di scarico difettosa;
E91: errore di comunicazione tra scheda elettronica principale e scheda display;
E90 - E93: errore di configurazione;
E90 - E94: errore di configurazione ciclo di lavaggio;
EF0 - EF1: filtro di scarico intasato;
EF0 - EF2: eccessivo impiego di detersivo.
tags: codici errore




