Sostituire un impianto di condizionamento solo freddo con un modello a pompa di calore

di Antonello Careri - pubblicato il 20/06/2018 - aggiornato - lettura in minuti

Ci sono molti impianti di condizionamento più o meno recenti che sono di solo raffreddamento, installati logicamente per soddisfare questa specifica necessità, che però nell’arco del tempo è cambiata, necessitando anche del riscaldamento, e pertanto ci si trova nell’esigenza di avere un impianto capace di assolvere anche a questo compito. A tal proposito ci viene spesso chiesto se è possibile sostituire una sola delle due componenti, motore o split, per rendere perseguibile il risultato. La risposta è no, ma vediamo nel concreto perché non si può effettuare e cosa potrebbe fare.

Sostituire una delle due componenti è una strada non perseguibile in quanto, ognuna delle due parti è progettata per funzionare solo in quella modalità. È presenta una sola linea frigorifera, solo freddo, ed il flusso del gas refrigerante segue solo ed esclusivamente il medesimo percorso nello stesso verso. In un sistema a pompa di calore le linee frigorifere sono due, ed in base alla modalità impostata il flusso viene invertito veicolando il calore verso l’esterno o verso l’interno a seconda che funzioni rispettivamente in modalità di raffreddamento o di riscaldamento.

Quindi da un punto di vista pratico non è proprio possibile collegare uno split in pompa di calore con un motore solo freddo e viceversa, mancano gli attacchi delle mandate del gas. Quindi se si è nella necessità di sostituire un impianto solo freddo con una pompa di calore è necessario sostituire entrambe le componenti. Quello che possiamo recuperare, in taluni casi, è una parte del vecchio impianto, ovvero la linea frigorifera esistente, lo scarico della condensa, e certamente le staffe per fissare il motore del condizionatore.

Per quanto riguarda la line frigorifera, tuttavia è necessario fare una precisazione, nel senso che in base al tipo di tubatura utilizzata ed al tipo di gas che il vecchio impianto utilizzava, bisogna considerare la sua compatibilità con il nuovo impianto. Quindi è importante che i due sistemi utilizzino dei gas uguali. Anche in questo caso comunque sarà necessario da parte del tecnico installatore una verifica dello stato della tubatura, e necessaria una azione di pulizia di residui del vecchio impianto. Ad ogni modo è comunque preferibile, considerata la necessità di passare il secondo tubo per il gas, di sostituire anche quello presente. In buona sostanza per passare da un vecchio impianto di condizionamento solo freddo ad uno in pompa di calore è necessario sostituire tutto.

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Climatizzatore nel corridoio per condizionare tutta la casa quali sono i limiti
Cosa avviene se si installa un condizionatore nel corridoio da un un punto di vista pratico, sia in termini di installazione che per la diffusione dell'aria

Significato dei codici di errore dei condizionatori Samsung
Qual è il significato dei codici di errore, che comportano una anomalia nel funzionamento dei condizionatori split della Samsung

Da cosa possono dipendere differenze di prezzo significative tra climatizzatori con la stessa potenza termica
Analisi delle motivazione che possono generare dei costi superiori tra un climatizzatore ed un altro a parità di potenza

Tutta la gamma e le caratteristiche tecniche per la scelta del condizionatore portatile Argo più adatto alle proprie esigenze
Modelli e caratteristiche tecniche dei condizionatori portatili Argo

Sostituire un impianto di condizionamento solo freddo con un modello a pompa di calore
In pratica cosa bisogna considerare nel caso di sostituzione del condizionatore solo freddo con la pompa di calore

Cosa è e come capire se un climatizzatore possiede la certificazione Eurovent
Scopriamo l'importanza in termini di garanzia delle prestazioni della certificazione Eurovent nei climatizzatori

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea